REDOX FLOW BATTERIES 2023
GRANDE NOVITA':
l'INDUSTRIA DELLE BATTERIE DI FLUSSO
a ZeroEmission Mediterranean 2023!
Per la prima volta in Italia e nel Sud Europa gli operatori internazionali delle batterie e dei sistemi di accumulo elettrico potranno incontrare - in un evento esclusivamente dedicato - la filiera completa dell'industria delle batterie di flusso (redox flow batteries),
la promettente soluzione di storage di energia elettrica per applicazioni stazionarie!
NON TUTTI ANCORA LE CONOSCONO:
CHE COSA SONO LE REDOX FLOW BATTERIES?
Una batteria di flusso (flow battery o redox flow battery) è un tipo di batteria ricaricabile in cui elettroliti – cioè fluidi elettricamente conduttivi contenenti ioni di una o più sostanze elettroattive disciolte, per esempio il vanadio – fluiscono attraverso una cella elettrochimica che converte l’energia chimica direttamente in energia elettrica (in un processo di riduzione-ossidazione, da cui il termine redox) attraverso i lati separati di una membrana a scambio protonico (stack).
Gli elettroliti sono stoccati generalmente in vasche, e vengono pompati attraverso la cella (o le celle) del reattore verso la membrana a scambio protonico. Il trasferimento di ioni all’interno della cella, (accompagnato dal flusso di corrente elettrica verso un circuito esterno) avviene attraverso la membrana, mentre entrambi i fluidi circolano nel proprio, rispettivo spazio.
Si può definire la batteria di flusso come un tipo speciale di batteria ricaricabile in cui la dissoluzione di fluidi elettroattivi nell’elettrolito e lo stoccaggio esterno dei reagenti permettono l’impostazione dei parametri elettrici. Inoltre essendo i reagenti stoccati all’esterno si evitano fenomeni di autoscarica, che sono invece presenti nei sistemi di batterie di primo o secondo grado.
Esistono varie classi di batterie di flusso tra cui le redox (ossidoriduzione), in cui tutti i componenti elettroattivi vengono disciolti nell’elettrolito. Se invece uno o più componenti elettroattivi è depositato in uno strato solido, il sistema prende il nome di batteria di flusso ibrida. La principale differenza tra questi due tipi di batterie di flusso è che l’energia della batteria di flusso redox può essere determinata ed è pienamente indipendente dalla potenza della batteria, perché l’energia prodotta è proporzionale alla capacità dei serbatoi e alla dimensione del reattore. Il tempo di scarica della batteria a flusso redox può essere variato, a seconda della richiesta, da diversi minuti a molti giorni, mentre una batteria a flusso ibrida tipicamente può durare da pochi minuti a poche ore.
VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE BATTERIE DI FLUSSO
I vantaggi principali delle batterie redox sono che si può ottenere una capacità pressoché illimitata (anche centinaia di MW) semplicemente usando serbatoi grandi a piacere e mettendole in parallelo, si possono lasciare completamente scariche per lunghi periodi senza effetti avversi, si possono ricaricare semplicemente sostituendo l’elettrolita se non è disponibile altra fonte di energia per ricaricarla, non si incendiano e non c’è nessun danno permanente se i due elettroliti sono accidentalmente mescolati.
Gli “svantaggi” principali di questa tecnologia sono un rapporto energia/volume relativamente basso, e un sistema di complessità maggiore rispetto ai classici accumulatori.
APPUNTAMENTO A REDOX FLOW BATTERIES 2023
A REDOX FLOW BATTERIES 2023, dal 10 al 12 ottobre a Fiera di Roma, in concomitanza con ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, i maggiori specialisti del settore – e gli operatori interessati a entrare in questa promettente industria – si incontreranno nel primo evento in Italia interamente dedicato al settore e alla filiera tecnologica e produttiva in tutte le sue applicazioni: residenziale, commerciale, industriale, utility scale, per l’autoconsumo, di lunga durata (long-duration storage) per la flessibilità/bilanciamento del sistema elettrico, ecc.
REDOX FLOW BATTERIES 2023 sarà quindi una grandissima occasione di incontro e confronto a livello mondiale, l’evento di riferimento per il Sud Europa e per tutto il bacino del Mediterraneo: un’occasione unica per tutte le aziende e i professionisti del settore per conoscere questa nuova tecnologia di stoccaggio dell’elettricità, essere informati e aggiornati sulle ultime tendenze del mercato, fare business e networking.
Grazie alla loro sinergia, ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, EOLICA MEDITERRANEAN e REDOX FLOW BATTERIES 2023 rappresentano quindi eventi business di riferimento da non mancare per tutta l’industria elettrica a zero emissioni.
