Room F - Hall 2
Conference Room F
main floor
11.45 -12.30 a.m.
Workshop by Renantis
Language: italian
Eolico offshore galleggiante |Le opportunità di sviluppo per raggiungere i target di decarbonizzazione
I progetti di impianti eolici offshore sono una fonte complementare in grado di contribuire al phase-out delle fonti fossili e al raggiungimento degli obiettivi di politica energetica al 2030 e al 2050.
Durante questo appuntamento grazie a esperti esponenti del settore, affronteremo le significative opportunità di sviluppo portate dai progetti di impianti eolici galleggianti. Dal quadro normativo agli aspetti tecnici, fino alla tecnologia messa in campo, l’Italia ha un grosso potenziale nell’eolico offshore che può garantirle un ruolo di leadership industriale.
RELATORI:
Alessandro Viviani, Senior consultant e Project Leader Floating Offshore Wind Community, The European House – Ambrosetti
Paolo Formica, Head New Markets and Commercial Director Italy – Offshore Wind, Renantis – BlueFloat Energy partnership Italia
Antonio Zingales, Corporate Development & Innovation, Saet
MODERA: Luca Del Pozzo, Head of Communication and Government Affairs Offshore Wind Italy, Renantis – BlueFloat Energy partnership Italia
2.30 – 3.15 p.m.
Workshop by Menlo Electric
Competenze, magazzini, gestione logistica e disponibilità di personale qualificato per supportare clienti e prospetti in un’economia sostenibile in continua evoluzione, contribuendo alla produzione di energia da fonti rinnovabili
Con circa 40 mercati supportati ed oltre 150 M€ di ricavi nel 2022, Menlo Electric è presente con un team dedicato ad ogni paese, offrendo soluzioni per la gestione e la consegna di prodotti come pannelli fotovoltaici, inverter, micro-inverter e batterie per progetti di piccola, media e larga scala.
La produzione di energia da fonti rinnovabili continua a crescere in tutto il mondo. Secondo le stime della IEA, entro la fine del 2023 nel mondo verrà installata nuova “potenza green” per 450 GW, due terzi dei quali saranno realizzati con impianti fotovoltaici. Quello delle energie rinnovabili è un settore in continua crescita, che nel nostro Paese ha visto un’accelerazione negli ultimi anni.
Con il suo fermo impegno per la sostenibilità e le soluzioni di energia rinnovabile, Menlo Electric è fiduciosa nel fornire un supporto sostanziale ed efficace ai prospetti ed ai clienti nei loro progetti fotovoltaici, garantendo una transizione affidabile ed efficiente verso soluzioni di energia rinnovabile.
Speaker:
Fulvio Majorana, Business Development Manager, Menlo Electric
Maurizio Cataldo Mangano, Key Account Manager, Menlo Electric
4.00 – 6.00 p.m.
Workshop by AIAS
SVILUPPO DELL’AGRIVOLTAICO: PROFESSIONALITÀ, COMPETENZE E PROGETTI
Lo sviluppo dell’agrivoltaico sostenibile richiede una interazione articolata tra professionalità diverse, portatrici di competenze specializzate nella realizzazione di progetti che coinvolgono diverse dimensioni della conoscenza. È un campo in via di definizione, in cui molte voci devono contribuire alla costruzione di un racconto collettivo, anche per farsi da tramite con i soggetti decisori ai quali sono in carico i progetti di autorizzazione e di messa a punto di obiettivi di qualità per lo sviluppo del territorio.
Durante questo workshop alcuni soci AIAS condivideranno la loro esperienza. Enereco, ETA Florence Renewable Energies, Green Horse Advisory, Rem Tec,Renovo Bioeconomy si racconteranno con le loro parole e i loro temi.
16.15 Simona De Iuliis, ENEA, Direzione TERIN-Tecnologie Energetiche Rinnovabili, IEA – International Energy Agency Committee on Energy Research and
Technology & Renewable Energy Working Party
Introduzione e moderazione
16.25 Nicola Rovelli, ENERECO, R&D and Innovation Manager
Ergeva, polo scientifico agrotecnologico. Un progetto integrato
16.35 Paolo Picchi, Coordinatore ETAscaper, ETA Florence Renewable Energies
Temi emergenti nella consulenza professionale per l’agrivoltaico
16.45 Celeste Mellone e Ivano Saltarelli, Partners Regulatory & Public Law, Green Horse Legal Advisory
Cosa dicono le norme ad oggi? Tra intenzioni ammirevoli e criticità nascoste
16.55 Pierre Knoche, CFO REM Tec
La tecnologia Agrovoltaico® REM Tec: innovazione e risultati agronomi
17.05 Stefano Arvati, Presidente Renovo Bioeconomy spa
Agrivoltaico e Idrogeno verde
17.15 Federica Colucci, Task Force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi produttivi e territoriali, Coordinatrice Commissione
Formazione AIAS
Percorsi di formazione per nuove competenze trasversali
17.25 -18.00 Q&A