
S&H fa dell’innovazione e della ricerca uno dei suoi principali motivi di orgoglio
Anche S&H Srl, di Peschiera Borromeo (MI), esporrà a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Da sempre S&H fa dell’innovazione e della ricerca uno dei suoi principali motivi di orgoglio.
La realizzazione di progetti innovativi e lo studio delle più moderne tecnologie consentono a S&H di offrire prodotti sempre all’avanguardia e di assumere spesso il ruolo di apripista nel’applicazione delle nuove tecnologie.
S&H è attialmente impegnata in alcuni progetti che riguardano il settore delle energie rinnovabili, in particolare per quanto riguarda la ricarica dei veicoli elettrici:
1 – EcoWally è uno degli ultimi prodotti nati in casa S&H. Si tratta di una smart wallbox innovativa per la ricarica dei veicoli elettrici, capace di adattare l’energia richiesta alla rete elettrica in base alla potenza disponibile prevista dal contratto di fornitura e non utilizzata dalle utenze domestiche.
2 – RICARIC-AIR è una soluzione innovativa per il monitoraggio e il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane che permette di aumentare l’eco-compatibilità di imprese, cittadini e istituzioni, e di migliorare la qualità della vita e la fruibilità degli ambienti urbani. RICARIC-AIR è stato sviluppato con il supporto del Bando “Qualità dell’Aria 2019” – Misura 2 “Sostegno allo sviluppo di soluzioni per il controllo, la riduzione o l’assorbimento degli inquinanti emessi o presenti nell’aria”, promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e dal Comune di Milano.
3 – TRICON – RICARICA INDUTTIVA. Un impedimento all’utilizzo di veicoli elettrici nelle applicazioni di car sharing è la necessità di scollegare e ricollegare il veicolo alla postazione di ricarica all’inizio e alla fine dell’utilizzo. La ricarica induttiva elimina tale necessità, rendendo sufficiente posizionare il veicolo in una zona predisposta, nella quale è stata installata un’apposita piattaforma. La ricarica della batteria avviene in maniera automatica e non richiede alcuna connessione fisica del mezzo con la postazione. Questo è uno degli ambiti di ricerca e sviluppo che vede impegnata S&H all’interno del contratto di rete che vede coinvolte anche altre due società: Aerfrigor e Renerit
4 – TRISOL – PENSILINE FOTOVOLTAICHE. L’energia dei pannelli solari viene immagazzinata nel pacco batteria e utilizzata nel momento del bisogno per la ricarica di un veicolo elettrico, con le modalità dette di Modo 3. Grazie a quest’architettura si possono così ottenere due importanti vantaggi: Si utilizza l’energia in tempi diversi (come la notte) da quelli in cui è disponibile la luce solare, Si ricarica il veicolo elettrico ad una potenza indipendente dalla potenza dei pannelli solari: si potranno ricaricare le batterie di accumulo a 1,5kW e caricare il mezzo a 7 kW. Questa funzione è garantita dallo speciale inverter di cui la pensilina è dotata
S&H Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Commenti recenti