Notizie dagli espositori

28 Settembre 2019
Logo-RSE-alta-risoluzione-2

RSE, la Ricerca Italiana sul Sistema Energetico

Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A., oltre al patrocinio e alla presenza in fiera collabora con ZeroEmission 2021 per la definizione delle conferenze.
La storia recente di RSE inizia il 29 aprile 2009, quando CESI RICERCA assume la nuova denominazione di ENEA – Ricerca sul Sistema Elettrico (più sinteticamente ERSE SpA). Il 15 luglio di quell’anno GSE (Gestore Servizi Elettrici) acquisisce da CESI il 49% del capitale sociale RSE. La missione dell’azienda rimane la stessa: sviluppare programmi di ricerca nel settore elettro-energetico, rivolte all’intero sistema elettrico nazionale. Nel 2010 la società passa sotto il pieno controllo del socio unico GSE, assumendo la denominazione attuale di Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A.

La missione di RSE S.p.A. è sviluppare progetti di ricerca di interesse pubblico generale per il sistema elettrico nazionale, con approccio applicativo e di sistema. Nell’ambito dei progetti finanziati dal fondo Ricerca di Sistema (RdS) svolge attività di ricerca finalizzate all’innovazione e al miglioramento delle prestazioni del sistema elettro-energetico dal punto di vista dell’economicità, della sicurezza e della compatibilità ambientale, con ampia diffusione dei risultati. Inoltre, RSE contribuisce allo sviluppo sostenibile del sistema elettrico ed energetico italiano attraverso cooperazioni tecniche e scientifiche con operatori nazionali ed internazionali.

www.rse-web.it

> Leggi tutte le notizie


Lascia un commento!

2021 © ZeroEmission Show - All Rights Reserved / Tutti I Diritti Riservati. Created By Niro Informatica Web Agency