Il Gruppo Fineline offre un servizio completo dallo sviluppo di prototipi e campionature alla produzione e consegna. Fineline offre una vasta gamma di PCB, a partire da semplici monofaccia a complessi multi layer. Uno staff tecnico di grande esperienza e professionalità ogni giorno opera in stretto contatto sia con gli uffici tecnici dei nostri clienti che con le nostre produzioni, concordando ogni attività per assicurare la corretta realizzazione di ogni progetto. Un laboratorio attrezzato è a disposizione per analisi e verifiche immediate.
A ZeroEmission, H2planet presenta la casa trasportabile a emissioni zero
Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet, presenta lilHouse – progetto di collaborazione con Cobaty Bergamo, Colombo Coperture, e Iride Srl – per la realizzazione di una piccola casa trasportabile a emissioni zero completamente indipendente dalla rete elettrica.
Alimentata, riscaldata e raffrescata con idrogeno verde ottenuto e stoccato grazie alle fonti rinnovabili, legno, fibra di canapa e materiali riciclati come bottiglie di plastica, con copertura in legno e alluminio o materiali compositi e montata interamente ad incastro.
L’energia del sole, del vento o di un mini-idroelettrico può diventare fonte di stoccaggio energetico grazie al prezioso vettore energetico idrogeno per rendere lilHouse indipendente energeticamente.
H2planet Vi aspetta presso lo Stand E20 per informarVi su tutte le ultime novità e progetti in corso.
Adea e IS Energy: soluzioni innovative per il fotovoltaico a ZeroEmission 2021
Anche IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare esporrà a SOLAR + / ZEROEMISSION 2021.
Spin off di Adea Srl, IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare esegue da oltre 10 anni la fornitura e posa in opera di impianti solari di alta qualità.
Personalizzazione di soluzioni innovative volte all’autoconsumo, alla durabilità, scalabilità e disponibilità in orizzonte di oltre 25 anni, caratterizzano l’offerta, fondata sui migliori prodotti selezionati dal mercato. Ciò avviene mediante continui aggiornamenti, importanti sforzi di ricerca, progettazione e auditing post-vendita presso i nostri clienti.
Pionieri della progettazione integrata, realizza sistemi termici inerziali che permettono di accumulare l’energia ricavata dal sole sotto forma termica oltre che elettrica, raffrescando e riscaldando gli ambienti con gli accumuli caricati in modo gratuito.
FPO di Gazebi Fotovotaici e CarPort, con moduli standard o solrif, tetti di vetro, costruiti in accordo con lo ZVDH, solamente mediante tecnologia solrif.
Adea S.r.l. e IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare Vi aspettano perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Certificazioni, prove di laboratorio, ispezioni e formazione: ECM a ZeroEmission 2021
Anche Ente Certificazione Macchine Srl (ECM) di Valsamoggia (Bo), parteciperà a ZEROEMISSION 2021.
ECM può vantare una ventennale esperienza nella certificazione di prodotti, macchinari e attrezzature di lavoro, qualificandosi come punto di riferimento per le aziende internazionali nelle verifiche di conformità agli standard imposti dalle direttive comunitarie e ai maggiori standard internazionali.
Attraverso le sue 4 divisioni operative – certificazioni, prove di laboratorio, ispezioni e formazione – ECM è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi in materia di qualità e sicurezza.
Ente Certificazione Macchine Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
Saf Lithium: ricerca e sviluppo nel mondo delle batterie a Zeroemission 2021
Anche Saf Lithium, con sede a Grugliasco, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
La Saf Lithium ha radici lontane: nasce nel 1983 costruendo accumulatori e specializzandosi nella vendita di batterie per auto, camion, moto e nautica. Ad oggi vanta un’esperienza consolidata in grado di garantire alla propria clientela prodotti affidabili, altamente performanti e alla pari dell’evoluzione tecnologica. Hanno 5 stabilimenti produttivi e logistici.
La gamma di batterie prodotte e commercializzate da Saf Lithium soddisfa tutti i rami del settore automotive, nautico e trazione; le aree di impianti stazionari dedicati (fotovoltaico, informatica e elettronica); gli utilizzi estremi come il tunning, l’off-road, l’utilizzo in cantiere o in percorsi altamente irregolari (come nell’agricoltura) e aree sensibili che richiedono alta affidabilità della fornitura elettrica (come gli utilizzi militari, gli impianti di sistemi informatici centralizzati ed i sistemi evoluti dei veicoli più moderni, come l’elettronica di bordo nella nautica e nelle auto più evolute con i cicli start-stop).
Saf Lithium Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
A ZeroEmission 2021 Aumatech presenta Hydrocontest
A ZeroEmission 2021, Aumatech Srl presenta Hydrocontest, un prototipo di macchinario (brevetto internazionale depositato presso UIBM) per il test idrostatico in continuo dei Composite Pressure Vessels su linea di produzione esistente, ultima creazione della unità di R&S interna.
Hydrocontest permette un collaudo rapido e con doppia metodologia: water jacket e direct expansion.
Aumatech srl, da tempo fornitore di tecnologie per i sistemi carburante, ha maturato significative esperienze nel processo di produzione dei cilindri in materiale composito per lo stoccaggio di LPG/CNG/idrogeno, i cosiddetti Composite Pressure Vessels Type 4.
I CPV T4 sono l’evoluzione delle tradizionali bombole in metallo, dove lo stesso viene sostituito da un’anima in materiale plastico detta liner, avvolta da una imbobinatura esterna in fibra di carbonio, per il conferimento di robustezza e resistenza alla pressione.
Stiamo parlando di contenitori le cui pressioni di esercizio, nel caso dell’idrogeno, raggiungono i 700 bar e quelle di collaudo superano i 1500 bar, contenitori la cui sicurezza di esercizio deve quindi essere garantita da processi produttivi rigorosi e materiali all’avanguardia.
Avvalendosi anche della collaborazione di una società tedesca di engineering, Aumatech è in grado di seguire il suo cliente passo a passo, disegnando la soluzione per lo specifico utilizzo in termini di materiali e dimensioni: prototipazione, certificazione, fino alla realizzazione dell’impianto produttivo del CPV.
Aumatech, che festeggia 10 anni di vita, è il frutto della fusione di esperienza dei tre soci fondatori con le competenze, la creatività e l’energia del proprio team di giovani tecnici.
Azienda giovane, dinamica, technical&export oriented, elabora soluzioni a misura di cliente per la mobilità sostenibile del prossimo futuro. Tutto questo guidati da un comune approccio che ci piace sintetizzare così: We Raise Your Business.
Aumatech Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
EDN GROUP, leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza
Anche EDN GROUP, di Muggiò (MB), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
EDN GROUP – società del gruppo MTA di Codogno (LO) – è leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza per ambienti difficili e veicoli elettrici di fascia alta alimentati a batteria.
L’azienda, fondata nel 1993 a Bosisio Parini, ora ha un avanzato reparto di ricerca e sviluppo, e un impianto di produzione manifatturiero best in class a Muggiò, vicino a Monza, nel cuore del Nord Italia.
L’attitudine e la passione per la tecnologia, l’innovazione, l’alta qualità, l’assistenza ai clienti altamente qualificata e il duro lavoro sono i pilastri che in pochi anni hanno reso EDN GROUP un’azienda di successo in grado di raggiungere la sua posizione a livello mondiale. Oggi, EDN GROUP è una solida azienda che opera a livello internazionale, con una quota di mercato in costante crescita e una posizione di leadership nei mercati dei veicoli elettrici e ibridi; le tecnologie all’avanguardia implementate nei prodotti e il continuo impegno per il miglioramento della qualità, superano le aspettative e creano valore attuale e futuro.
EDN GROUPVi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
Cistelaier, PCB dal prototipo fino ai volumi di serie
Anche Cistelaier Spa, con sede a Modena, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Cistelaier con le altre aziende della Divisione PCB ha come modello di business quello di fornire PCB dal primo prototipo, con consegna veloce su richiesta, fino ai volumi di serie.
La Divisione PCB del Gruppo Finmasi è composta dalle aziende Cistelaier in Italia, Techci Rhône-Alpes SA in Francia e EPN Electroprint GmbH in Germania ed ha il compito di esaltare le competenze di ognuna delle tre allo scopo di offrire ai propri clienti un risultato di eccellenza frutto della sinergia tecnologica, produttiva e di servizio.
Cistelaier Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
Hydroetica, l’innovazione green logistica a Zeroemission
Anche Hydroetica esporrà a ZEROEMISSION 2021.
HYDROETICA nasce dalla sintesi di due concetti antichi come la storia dell’uomo, quanto mai attuali e alla base dell’innovazione e del futuro dell’uomo.
L’IDROGENO, primo elemento della tavola periodica, parte della molecola dell’acqua e quindi alla base della nascita della vita.
L’ETICA, fondamento del pensiero e dei reciproci rapporti tra gli uomini e quindi garanzia della continuità della vita.
Hydroetica costituisce un ponte proteso verso l’innovazione, mantenendo i piedi ben ancorati nei sempiterni valori del passato e la testa proiettata al futuro per quanto concerne il modo di pensare e conseguentemente la tecnologia e il giusto impiego della stessa.
È la sintesi delle competenze e delle esperienze di professionisti che operano nel settore della logistica industriale e portuale e dell’ingegneria da oltre 25 anni.
Il core business di Hydroetica intercetta tutte le applicazioni industriali, portuali, intermodali, operative sulle quali sia possibile calarsi e trasformare/retrofittare/sostituire gli impianti/macchinari/veicoli da lavoro esistenti e garantire quantomeno l’operatività attuale attraverso l’utilizzo dell’essenziale/necessaria quantità di energia ‘pulita’ prodotta dalle innumerevoli fonti di energia alternativa al petrolio presenti sul nostro pianeta.
Per fare ciò è necessario ‘retrofittare’ anche le aree operative ripensando e trasformando le infrastrutture attualmente presenti e fornire al complesso tessuto urbanistico di lavoro quanto necessario per garantire sviluppo a livello energetico per produrre, progredire nel rispetto delle fondamentali esigenze dell’ambiente, senza inquinare!
Hydroetica Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
> Leggi tutte le notizie
Eurolam, leader nella realizzazione di cabinati chiavi in mano per nuovi impianti fotovoltaici e operazioni di revamping
Anche Eurolam Srl di Serramazzoni (MO), esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Eurolam Srl nasce nel 1998 tra le colline modenesi come centro manifatturiero di lavorazione lamiere.
Oggi opera principalmente nella realizzazione e progettazione di cabinati per impianti fotovoltaici come cabine di trasformazione Plug and Play per la bassa e la media tensione in Italia e nel mondo.
La nostra ingegneria è costantemente impegnata nello sviluppo e nell’innovazione di nuove soluzioni garantendo un elevato livello di qualità del prodotto: massima resistenza agli agenti atmosferici e ai fattori ambientali. Ciò che Eurolam offre, è cucito ad hoc per ogni progetto riuscendo così a realizzare prodotti versatili escludendo tutto ciò che generalente viene standardizzato. Eurolam si diversifica in quanto al nostro interno sviluppiamo la componentistica meccanica, correlando a questo plus attività di Full commissioning e Project management affiancando al meglio il cliente nel servizio pre e post vendita.
Eurolam Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
DVS Global, leadership nei circuiti stampati e nelle tastiere elettroniche
Anche DVS Global Srl, con sede a Rosà (VI), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
DVS nasce dall’esperienza trentennale nel mondo dell’elettronica del suo fondatore. Oggi DVS è una realtà che ha conquistato il mercato europeo ed extraeuropeo grazie ad un’organizzazione rapida, flessibile e attenta alla qualità del prodotto.
DVS si pone come un partner globale in grado di dare un prodotto completo, offrendo la soluzione ideale a qualsiasi esigenza del cliente. Dalla consulenza in fase di progettazione alla consegna del prodotto finito, gestiamo offerte, documenti tecnici, controllo qualità e organizzazione logistica.
DVS offre due divisioni: una dedicata al mondo del PCB e l’altra nata per “vestire il tuo prodotto”, TEKNOKIT.
Per entrambe, Tecnologia e Innovazione sono alla base di un servizio di Qualità.
Il profondo know-how tecnico di DVS consente di avere una visione completa del prodotto.
La gamma di soluzioni possibili è ampia e può essere personalizzata sia in termini di funzioni che di grafica.
In Teknokit partiamo dal design e dallo sviluppo delle matematiche, alla progettazione e costruzione degli stampi, fino allo stampaggio, alla produzione delle tastiere per completare con le personalizzazioni.
Nel mondo PCB, DVS risponde ad ogni necessità del cliente in termini di tecnologia, caratteristiche elettroniche, materiali di supporto e finitura.
DVS Global Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
A.T.I.B. Elettronica, punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali
Anche A.T.I.B. Elettronica Srl di Longhena (BS) esporrà a ZEROEMISSION 2021.
Nata nel 1989 come divisione elettronica dell’azienda ATIB Srl, produttrice di attrezzature meccaniche per carrelli elevatori, in breve tempo ATIB Elettronica ha saputo imporsi a livello internazionale come punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali. Grazie all’impegno costante, alle competenze maturate e alla gestione ispirata del suo fondatore, Fernando Orlandi, l’azienda ha raggiunto rapidamente importanti traguardi, come la presenza in oltre 35 Nazioni nel mondo, la consolidata posizione di leader di mercato per la produzione di caricabatterie destinati all’ambito della trazione e del sollevamento, e l’apertura verso mercati innovativi come il settore AGV (Automated Guided Vehicle) e della moderna logistica automatizzata.
A.T.I.B. Elettronica Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
GDFASTEC, eccellenza nelle due divisioni: Fasteners-sistemi di fissaggio, e Thermal-interfacce termiche
Anche GDFASTEC Srl, con sede a Monza (MB), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Nata 5 anni fa, ma con già più di 20 anni di esperienza all’attivo, GDFASTEC oggi vanta una pluri-decennale esperienza, con fornitori di primo livello, che fanno di GDFASTEC il consulente ideale per seguirvi nei vostri progetti futuri.
L’obiettivo a medio termine è quello di rendere GDFASTEC S.r.l. un player di successo nella fornitura di soluzioni innovative sia sul territorio nazionale che nel tessuto produttivo Europeo.
Le nostre divisioni sono: Fasteners (Sistemi di Fissaggio) e Thermal (Interfacce Termiche).
GDFASTEC Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
F.M.T. Trasformatori, una vasta gamma di trasformatori per l’elettrotecnica civile e industriale
Anche F.M.T. Trasformatori Spa, con sede a Este (PD), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
L’esperienza di F.M.T. di oltre cinquant’anni in tutti i principali settori dell’elettrotecnica civile ed industriale, costituisce di per sé un valore: significa esperienza nel comprendere le esigenze del cliente sia dal lato tecnico che economico, capacità di collaborazione alla progettazione, capacità di valutazione nella scelta delle materie prime da utilizzare, capacità di offrire soluzioni innovative e personalizzate.
Oltre alla professionalità ed all’esperienza mettiamo a disposizione dei nostri clienti un vasto magazzino di materie prime che unito ad una attenta programmazione degli ordini ci consentono realizzazioni rapide ed in sinergia con le esigenze del clienti.
FMT produce una vastissima gamma di prodotti per i principali settori manifatturieri, dal navale al ferroviario, al broadcasting, alle energie alternative, oil e gas, ecc, per le produzioni specificatamente connesse all’elettronica di potenza possiamo segnalare:
– Trasformatori ad elevata Vcc
– Trasformatori con reattanza integrata
– Trasformatori e induttanze con raffreddamento a liquido
– Trasformatori in ferrite di potenza
– Trasformatori per conversione esafase-dodecafase 12-24 pulse
– Induttanze mono e trifase per DC, AC, HF, con nuclei in lamierino amofo, nanocristallino, in aria
F.M.T. Trasformatori Spa Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
EC&C,elettronica di potenza, busbar, schede elettroniche e sistemi modulari per la prototipazione
Anche EC&C Srl – Energy Components and Consulting, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
L’elettronica di
L’attività si articola nel
L’approccio al problema di
Grazie alle
Questo
EC&C Srl – Energy Components and Consulting Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Dimac Red: componenti e sottoassiemi elettronici, servizi di progettazione e di procurement
Anche Dimac Red Spa, con sede a Biassono (MB), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Dal 1979, anno di nascita della Dimac Red Spa, la società ha impostato le strategie in modo da offrire ai clienti un partner affidabile per la fornitura di componenti e sottoassiemi elettronici a cui si sono aggiunti nel tempo anche servizi di progettazione e di procurement. La nostra attività si è concentrata nella ricerca di prodotti non facilmente reperibili sul mercato; abbiamo così introdotto sul nostro mercato fornitori specializzati, generalmente trascurati dalla grande distribuzione, i cui prodotti sono spesso la soluzione del problema.
Accanto al servizio commerciale Dimac Red ha sviluppato anche un’interfaccia altamente qualificata che permette di comunicare con lo stesso linguaggio del cliente anche a livello tecnico; inoltre, è in grado di offrire la necessaria competenza per risolvere i problemi di affidabilità. Lavorare con Dimac Red Spa oggi significa non solo trovare il prodotto e il servizio, ma anche l’esperto con la giusta risposta allo specifico problema tecnico o produttivo, qualunque sia la tecnologia utilizzata. Dimac Red tratta, con la stessa qualità e competenza, sia prodotti commerciali-industriali, sia prodotti Hi-Rel per il mercato avionico militare e spaziale.
Dimac Red Spa Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Alba Elettronica, circuiti stampati e un servizio totale al cliente
Anche Alba Elettronica Srl, con sede a Mogliano Veneto (TV), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Alba Elettronica, fondata nel 1989, è specializzata nella produzione di circuiti stampati per il settore elettronico e opera in una sede di 4000 mq in cui sono impiegate 51 persone. È il quartier generale di Alba PCB Group, un gruppo di aziende che lavorano in forte sinergia e offrono un servizio totale per la fornitura di PCB.
Alba PCB Group si posiziona come partner globale per chi ha bisogno di circuiti stampati, in grado di fornire un servizio totale al cliente.
L’innovazione continua nel plant produttivo italiano assicura un prodotto di altissima qualità.
La completezza dei servizi garantisce risposta ad ogni necessità.
PCB in 24H, Produzioni EXPRESS, Produzione FarEast, Direct Far-east, PCB Online (https:// www.mypcbshop.com/it)
Alba Elettronica Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Isidoro System per la protezione dell’impianto solare dall’intrusione di volatili infestanti
Anche Isidoro System, con sede a Carpi (MO), esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
L’infestazione di piccioni, merli, rondini e altri volatili è una problematica che molti edifici con impianti fotovoltaici devono affrontare.
Il prodotto Isidoro System protegge l’impianto solare dall’intrusione di volatili infestanti impedendo loro di nidificare sotto i pannelli.
E’ realizzato in acciaio inox, non invalida le garanzie dei pannelli, è garantito 25 anni e si installa rapidamente con una chiave semplice a brugola.
Il sistema è universale e si adatta ad ogni tipo di pannello solare e tegola, inoltre è progettato per non impedire la naturale areazione dei moduli.
Isidoro System Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutte le informazioni sui suoi prodotti e tutta la consulenza di cui necessiterete.
> Leggi tutte le notizie
Yamaichi Electronics: un’ampia gamma di soluzioni di connettori standard e personalizzati, nonché assemblaggi di cavi
Anche Yamaichi Electronics Italia, con sede ad Agrate Brianza (MB), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Yamaichi Electronics sviluppa e produce un’ampia gamma di soluzioni di connettori standard e personalizzati, nonché assemblaggi di cavi. Il portafoglio di soluzioni di test di Yamaichi Electronics spazia dal semplice contatto dei dispositivi semiconduttori e dei loro diversi tipi di pacchetti a sistemi di test complessi e altamente integrati per test manuali e automatizzati.
Yamaichi Electronics Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Teleindustriale: distributore di importanti brand
Anche Teleindustriale Srl, con sede a Verona e Padova, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Distributore di importanti brand, specializzato nei settori automotive, bianco, PCB, militare, medicale e dell’automazione industriale, presente sul mercato italiano dal 1979, Teleindustriale Srl dispone di due sedi, una a Verona e una a Padova, entrambe dotate di un magazzino fornito. L’azienda offre supporto alla clientela e servizio flessibile per garantire consegne just in time.
Prodotti e servizi
Teleindustriale nasce nella distribuzione elettromeccanica per poi evolversi nel campo dell’elettronica. La gamma prodotti offerti si può sintetizzare in alcune macro classi: componentistica elettrica industriale, elettronica per circuiti stampati, per bordo macchina e automotive, componenti elettromeccanici e pneumatici, elettronica di bordo macchine, apparecchi di sollevamento e prodotti per il lighting. In particolare il LED, l’ultima novità inserita, rappresenta la nuova strada intrapresa da Teleindustriale per creare nuovi business in un mercato sempre più attento al risparmio energetico.
Teleindustriale Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Barletta Apparecchi Scientifici: apparecchi di misura per laboratori, controllo qualità, calibrazione e prove su materiali
Anche Barletta Apparecchi Scientifici Srl, con sede a Milano, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Barletta Apparecchi Scientifici Srl commercializza da oltre 30 anni apparecchi di misura per i Laboratori di Ricerca, per il Controllo Qualità industriale, per i Laboratori di Calibrazione nei campi delle misure Elettriche ed Elettroniche, della Fotometria, della misura del Colore e delle Prove su Materiali.
Rappresentiamo sul territorio italiano alcuni dei più prestigiosi costruttori stranieri di tali apparecchi e siamo in grado di assicurare tutta la consulenza necessaria alla clientela sia prima che dopo la vendita.
Barletta Apparecchi Scientifici rappresenta in Italia anche CINERGIA – Control Intel·ligent de l’Energia, coop (Barcelona, Spagna), con oltre dieci anni di esperienza nell’ideazione, progettazione, produzione e assistenza di soluzioni di elettronica di potenza personalizzate. Le principali aree di competenza di CINERGIA includono l’elettronica di potenza, il controllo digitale di convertitori basato su DSP, le comunicazioni e l’interfaccia utente software (HMI).
Barletta Apparecchi Scientifici garantisce anche una completa e tempestiva assistenza tecnica grazie al nostro laboratorio interno.
Barletta Apparecchi Scientifici Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Special-Ind, elettronica di potenza per allestire apparecchiature e sistemi per le industrie manifatturiere
Anche Special-Ind Spa, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Special-Ind progetta, gestisce la produzione e commercializza componenti elettronici, sistemi elettronici professionali, prodotti e materiali speciali destinati alle industrie manifatturiere che allestiscono apparecchiature e sistemi elettronici per il settore pubblico, privato, militare e spaziale, in area nazionale ed internazionale.
Prodotti e servizi
I prodotti di Elettronica di Potenza che Special-Ind commercializza e produce sono rivolti a molti settori industriali (Saldatura, UPS, Controllo Motori, Energie rinnovabili, Alimentatori, Battery Charger) in cui si effettua la conversione dell’energia.
I prodotti sono sia Attivi (IGBT, Diodi, SCR, Mosfet, Sic Device) sia Passivi (condensatori, resistenze, componenti magnetici). Completano la gamma di prodotti i sensori di corrente ad effetto Hall, IGBT Driver, le ventole e i dissipatori di calore.
Special-Ind Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Rutronik Italia: un milione di di componenti elettronici su tutta la gamma
Anche Rutronik Italia, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Rutronik, azienda fondata da Helmut Rudel nel 1973, rappresenta oggi uno dei più grossi distributori broadline a livello mondiale. Con più di 1500 dipendenti oggi ricopre l’undicesima posizione nel ranking mondiale della distribuzione e la terza realtà distributiva europea nel settore della componentistica elettronica.
Prodotti e servizi
Il range di prodotti distribuito da Rutronik include semiconduttori, componenti passivi, elettromeccanici, schede per sistemi embedded, storage, display e wireless. Con sedi in tutto il mondo Rutronik offre ai propri clienti un supporto Commerciale, Tecnico e Logistico a 360 gradi includendo tra i suoi servizi la recente piattaforma web di Rutronik24.
L’offerta Rutronik si rivolge principalmente ai mercati automotive, telecomunicazioni, consumer, elettronica industriale, Lighting Solution SSL (Solid State Light), medicale ed energie alternative.
Rutronik Italia Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
ROHM Semiconductor: leader nei componenti elettronici attivi e passivi
Anche ROHM Semiconductor, con sede a Vimercate (MB), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
“R” rappresenta la prima lettera del nostro prodotto principale originale, Resistors, resistenze. Questo è stato messo insieme all’unità per la resistenza “ohm”. La “R” ora sta anche per “Affidabilità”. “Quality First” è la politica aziendale di ROHM.
Mission aziendale
La qualità è sempre la nostra massima priorità. Il nostro obiettivo è contribuire al progresso e al progresso della nostra cultura attraverso una fornitura costante, in tutte le circostanze, di prodotti di alta qualità in grandi volumi al mercato globale.
Prodotti e servizi
ROHM Semiconductor sviluppa e produce un ampio range di prodotto, tra cui microcontrollori ultra low power, power management, IC standard, diodi SiC, Mosfet e moduli, power transistor, LED. Tra i componenti passivi, resistori, condensatori al tantalio e LED display, printhead. Il tutto, prodotto in impianti all’avanguardia situati in Giappone, Corea, Malaysia, Tailandia, Filippine, Cina ed Europa.
Lapis Semiconductor (ex OKI Semiconductor), SiCrystal AG e Kionix sono società del gruppo ROHM. In Europa, l’azienda ha sede vicino a Dusseldorf, Germania, dove supporta tutta la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
ROHM Semiconductor Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Blizz Primatist, sette record mondiali per l’auto elettrica italiana
Anche Blizz Primatist, l’autovettura elettrica progettata da un team Italiano coordinato da Gianmaria Aghem, sarà in esposizione a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Come annunciato dall’azienda e dalla Federazione italiana cronometristi (Ficr), la monoposto elettrica ha centrato ben sette record mondiali distribuiti nella Categoria VIII Classe 1 fino a 500 chilogrammi (effettivi 499 kg) e Classe 2 da 500 a 1.000 chili, alla presenza dei commissari della Fia, di Aci Sport e dei cronometristi della locale associazione G. Dolce di Lecce. Come spiegato dalla Ficr, “il record della Blizz Primatist si è tenuto sulla pista circolare auto di Nardò, costituita da 4 corsie, e la corsia dedicata al record è stata certificata con una lunghezza di 12,650 chilometri circa”. La vettura ha un motore di 20 chilogrammi ed eroga una potenza di picco superiore ai 200 cavalli, mentre 2.688 celle agli ioni di litio costituiscono il pacchetto batteria.
Soddisfazione quindi per Gianmaria Aghem, che vanta, da pilota, la partecipazione a numerose competizioni internazionali e, per esempio, ha vinto anche la prima edizione della Millemiglia Green a bordo di una Tesla Model 3 Performance. Come sottolineato da Aghem, “Blizz Primatist non è solo una monoposto elettrica, ma anche un profondo studio nel campo dei veicoli ad emissioni zero, finalizzato a migliorare il rendimento energetico, a consentire una diminuzione dei consumi, ottenendo una maggior autonomia”.
Tra gli esperti che hanno lavorato al progetto, anche Eugenio Pagliano, già progettista della Zer. Al progetto, coordinato da Aghem, hanno lavorato anche gli specialisti della Carbonteam Srl di Saluzzo e della Podium Engineering Srl di Pont Saint Martin.
Blizz Primatist Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo.
Barletta Apparecchi Scientifici: apparecchi di misura per i laboratori industriali Italiani
Anche Barletta Apparecchi Scientifici Srl di Milano esporrà a ZEROEMISSION 2021.
Barletta Apparecchi Scientifici Srl commercializza da oltre 30 anni apparecchi di misura per i Laboratori di Ricerca, per il Controllo Qualità industriale, per i Laboratori di Calibrazione nei campi delle misure Elettriche ed Elettroniche, della Fotometria, della misura del Colore e delle Prove su Materiali.
Rappresentiamo sul territorio italiano alcuni dei più prestigiosi costruttori stranieri di tali apparecchi e siamo in grado di assicurare tutta la consulenza necessaria alla clientela sia prima che dopo la vendita.

Garantiamo anche una completa e tempestiva assistenza tecnica grazie al nostro laboratorio interno.
La nostra sede è in Milano città, ma siamo in grado comunque di visitarvi personalmente presso la vostra sede in qualunque regione, in caso di interesse concreto.
Barletta Apparecchi Scientifici Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi i nuovi modelli in produzione.
Richardson Electronics: soluzioni ingegneristiche, rete elettrica e tubi a microonde, conversione di potenza e componenti RF e microonde
Anche il Richardson Electronics, con sede a Gmunden, in Austria, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Da oltre 70 anni, Richardson Electronics è il fornitore globale leader del settore di soluzioni ingegneristiche, rete elettrica e tubi a microonde, conversione di potenza e componenti RF e microonde e parti di ricambio per apparecchiature di imaging diagnostico; e soluzioni personalizzate.
Con il lancio del gruppo Power & Microwave Technologies, continuiamo questa eredità e la completiamo con nuove tecnologie a stato solido. In qualità di produttore e distributore autorizzato, la nostra strategia consiste nel fornire competenze tecniche specializzate e soluzioni ingegneristiche basate sulle nostre capacità di progettazione e produzione di base.
Prodotti e servizi
Forniamo soluzioni e aggiungiamo valore attraverso il supporto della progettazione, l’integrazione dei sistemi, la progettazione e la produzione di prototipi, i test, la logistica e l’assistenza tecnica post-vendita e la riparazione, il tutto attraverso la nostra infrastruttura globale esistente.
Richardson Electronics Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Recom Power: la più ampia selezione di convertitori sul mercato
Anche il Recom Power, con sede a Gmunden, in Austria, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Negli ultimi 20 anni, è diventata pratica comune acquistare convertitori CC / CC come modulo finito. Questo vale per tutti i segmenti dell’industria elettronica, inclusi automazione industriale, ingegneria dei trasporti, telecomunicazioni, tecnologia dei dati, tecnologia di misurazione ed elettronica medica. Anche per produzioni molto grandi, raramente vale la pena per un’azienda sviluppare il proprio convertitore CC / CC, in particolare alla luce dei rigorosi standard internazionali che si applicano oggi. I clienti Recom Power hanno oggi a disposizione quella che è probabilmente la più ampia selezione di convertitori sul mercato, inclusi convertitori DC / DC e AC / DC in tutte le potenze di uscita fino a 10KW; oltre a un’ampia gamma di regolatori di commutazione e driver LED.
Recom Power Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Piciesse Elettronica: un’azienda italiana leader nella produzione e fornitura di PCB
Anche il Piciesse Elettronica, con sede a Montescudo – Monte Colombo (RN), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Piciesse Elettronica è un’azienda italiana leader nella produzione e fornitura di PCB, printed circuit board, circuiti elettronici stampati. Nata nel 1993 vanta ad oggi una superficie produttiva su suolo italiano pari a 9.200 mq che, insieme alla filiale Cinese, è in grado di garantire la fornitura di prodotti che si concretizzano in soluzioni intelligenti ai bisogni dei propri Clienti sparsi in tutto il mondo. La vision di Piciesse Elettronica consiste nel riconoscere il proprio lavoro all’interno di contesti più ampi e prestigiosi. Fornire soluzioni customizzate, puntuali e competitive con servizi di altissima qualità e performance; questa è la mission di Piciesse.
La meticolosità dell’azienda si traduce anche nelle certificazioni in nostro possesso IATF16949 con estensione VDA6.3, 9001, 14001, 18001, UL Multiple Listing, RC prodotto, il Rating di legalità , il codice etico, il rispetto dei principi Global Compact delle Nazioni Unite, la tutela per l’ambiente in un’ottica anti spreco.
Piciesse Elettronica Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Gruppo Melchioni: il primo distributore indipendente di componenti elettronici in Italia
Anche il Gruppo Melchioni, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Per rispondere in maniera efficace alle esigenze del mercato, il Gruppo Melchioni opera attraverso divisioni dedicate, ciascuna concentrata esclusivamente sul proprio settore di riferimento. Ogni prodotto e servizio è studiato in base alle esigenze specifiche del cliente, sia esso OEM, distributore organizzato o utilizzatore finale e richiede una struttura dedicata e flessibile, sempre nell’ottica del prodotto giusto nel mercato giusto al momento giusto. La capacità di adattarsi continuamente all’evoluzione della domanda fa di Melchioni il partner ideale per le aziende che vogliono soddisfare senza riserve i propri clienti.
Le divisioni dell’azienda servono una clientela varia e vasta che spazia dalla Grande Distribuzione organizzata, ai rivenditori, i riparatori e gli installatori. A livello industriale, Melchioni serve principalmente la grande e media industria, l’automotive, il segmento dei grandi e piccoli elettrodomestici, delle telecomunicazioni e altre imprese per le quali la componentistica elettronica è imprescindibile.
Gruppo Melchioni Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Fronius: il futuro poggia su tre solide basi, Solar energy, Perfect welding e Perfect charging
Anche Fronius Italia Srl , con sede a Bussolengo (VR), sarà tra gli espositori di INVERTER WORLD – EV ELECTRIC VEHICLES WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Avviata nel 1945 come semplice azienda individuale, oggi Fronius è un nome di spicco all’interno del settore. Negli ultimi tre quarti di secolo l’azienda a conduzione familiare si è evoluta da officina tecnica di riparazioni regionale ad attore globale. A dare inizio alla nostra tradizione è stato Günter Fronius. Esperto elettrotecnico e fondatore dell’azienda, si guadagnava da vivere eseguendo interventi di manutenzione, fino a quando ha avuto l’idea che ha messo in moto tutto: produrre un apparecchio in grado di ricaricare le batterie per auto, consentendo quindi di utilizzarle più a lungo. Da qui nasce Fronius.
Nel 1980 Günter Fronius cede l’azienda ai figli Brigitte Strauß e Klaus Fronius. I due fratelli iniziano un percorso di crescita e internazionalizzazione, fondando numerose filiali in tutto il mondo.
All’inizio degli anni ’90 si concentrano sul tema del futuro: l’energia solare. Un’idea inizialmente definita come visionaria che si è successivamente trasformata in un importante ramo d’attività.
Grazie a essa, oggi la nostra azienda poggia su tre solide basi: Solar energy,Perfect weldingePerfect charging.
“Se l’idea di base è rimasta la stessa, il tempo ha portato con sé numerosi cambiamenti: non siamo più una semplice azienda di produzione, ma siamo da tempo riconosciuti come un’impresa high-tech. Tutti i prodotti sono basati su soluzioni software altamente complesse, con sistemi di gestione dei dati e applicazioni che offrono soluzioni di semplice di utilizzo. Abbiamo all’attivo un totale di 1.264 brevetti rilasciati,” dice l’attuale CEO Elisabeth Engelbrechtsmüller-Strauß.
Fronius Italia Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, per presentare le sue ultime novità e fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
> Leggi tutte le notizie
Delios: inverter fotovoltaici per massimizzare l’accumulo e la gestione integrata dell’energia dal sole
Anche Delios Srl, con sede a Cittadella (PD), sarà tra gli espositori di INVERTER WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Delios srl è focalizzata nella progettazione, sviluppo e produzione di inverter fotovoltaici dotati di sistema di accumulo e gestione integrata dell’energia proveniente dal sole. I sistemi DELIOS sono in grado di aumentare largamente la quota di energia solare prodotta e auto-consumata mediante l’accumulo nelle batterie e in sistemi secondari. Sono adatti ad installazioni domestiche e in grado di rendere minimo il prelievo di energia dalla rete elettrica pubblica riducendo drasticamente i costi per i fabbisogni energetici familiari.
Grazie alla gestione integrata, i sistemi DELIOS sono in grado di comandare utenze e carichi privilegiati massimizzando l’autoconsumo dell’energia prodotta, a costo nullo, dal campo fotovoltaico nonché l’accumulo della stessa su sistemi secondari (es. pompe di calore) per renderla disponibile in qualsiasi momento della giornata……anche quando il sole non c’è!
Delios Srl Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, per presentare le sue ultime novità e fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
> Leggi tutte le notizie
Klingel Italiana: una vasta gamma di componenti per la connessione
Anche Klingel Italiana, con sede a Paderno Dugnano (MI), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Klingel Italiana, azienda certificata ISO 9001:2015, ha sviluppato un’attenta formazione del proprio staff al fine di migliorare il servizio e la soddisfazione del cliente. Flessibilità avanzata, capacità di analisi dei mercati in costante cambiamento, uno stock di magazzino in costante aggiornamento e rapidità nelle consegne fanno Klingel Italiana un punto sicuro per la soddisfazione della clientela.
Klingel Italiana propone una vasta gamma di componenti per la connessione applicabili in diversi settori (automotive, bianco, macchine movimento terra, industria, ferroviario, militare e cablaggio). La filosofia aziendale di Klingel Italiana è di creare una gamma varia e completa per soddisfare le necessità della clientela, offendo prodotti di alta qualità standard e speciali in base alle esigenze dei propri clienti. Con la consulenza tecnica del proprio staff è in grado di sviluppare con i nostri clienti partnership lunghe e durature.
Klingel Italiana Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Infineon Technologies Italia: semiconduttori per la generazione, trasmissione e conversione di energia elettrica
Anche Infineon Technologies Italia, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Infineon Technologies AG, Neubiberg, Germany, propone semiconduttori per sistemi adatti alle esigenze attuali della società moderna: efficienza energetica, mobilità e sicurezza.
Le principali aree applicative sono: generazione, trasmissione e conversione di energia elettrica, secondo i principi di efficienza e con attenzione particolare a energie rinnovabili, mobilità ecosostenibile (veicoli ibridi ed elettrici), connettività (IoT) e sicurezza (crittografia dei dati e identificazione e tracciabilità elettronica).
Infineon Technologies Italia Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Green Power Solutions: completezza dell’offerta commerciale nelle applicazioni di alta potenza
Anche Green Power Solutions Srl, con sede a Caselle Torinese (TO), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Green Power Solutions nasce nel 2002 ed inizia la sua attività con la commercializzazione e la caratterizzazione di dispositivi elettronici. Le linee di prodotti comprendono diodi e tiristori di potenza, nonchè una serie di accessori per l’elettronica di potenza quali: dissipatori, fusibili, clamp, connessioni flessibili e rigide in rame e schede elettroniche di controllo e comando.
Con l’acquisizione del ramo di azienda di Green Power Semiconductors SpA, amplia la sua attività nell’ambito della produzione e commercializzazione di soluzioni elettroniche orientate in modo specifico alle applicazioni nel campo della siderurgia, della trazione elettrica, della galvanica e della saldatura a resistenza e ad arco. A questi prodotti iniziali, si sono aggiunte negli anni alcune importanti famiglie di prodotti come gli “Open Assembly”, i moduli GEM che ne rappresentano l’evoluzione e, di recente, i moduli TEC e TEB, sviluppati in stretta collaborazione con importanti Clienti internazionali per massimizzare la facilità e la velocità di manutenzione sul campo dell’elettronica di potenza.
Grazie alla completezza dell’offerta commerciale nelle applicazioni di alta potenza, Green Power Solutions viene percepita come un fornitore in grado di servire le esigenze del Cliente a diversi livelli, dalla progettazione alla fornitura di singoli componenti di moduli o di soluzioni complete. La sua presenza è ormai consolidata nei mercati di Europa, Nord e Sud America, Asia e Africa.
Green Power Solutions Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Consorzio Tecno Imprese: sono già 15 le aziende che esporranno a Power Fortronic
Sono già 15 le aziende del Consorzio Tecno Imprese che hanno deciso di esporre a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021, ma il loro numero è destinato a salire nei prossimi giorni.
Da oltre 40 anni, il Consorzio Tecno Imprese è il riferimento del mondo dell’integrazione di tecnologie, in particolare nel settore dell’elettronica di potenza.
Ecco l’elenco provvisorio degli espositori:
Comelec
Fineline Italy
Green Power Solutions
Infineon Technologies Italia
Klingel Italiana
Melchioni
Piciesse Elettronica
Recom Power
Richardson Electronics
ROHM Semiconductor
Rutronik Italia
Special-Ind
Teleindustriale
Wolfspeed
Yamaichi Electronics Italia
(Elenco in aggiornamento, stay tuned!)
Le aziende, che sono leader nel settore dell’elettronica di potenza in Italia, esporranno nell’area POWER FORTRONIC, dove il Consorzio Tecno Imprese organizzerà anche una serie di incontri dedicati al settore dell’elettronica e delle sue applicazioni nell’ambito delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.
Il Consorzio Tecno Imprese e le sue aziende vi aspettano a Piacenza Expo il 23 e 24 giugno!
Fineline, il fornitore mondiale di circuiti stampati
Anche Fineline Italy, con sede a Bagnatica (BG), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Il gruppo Fineline nasce nel 2007 dalla sinergia tra Fineline GmBH (fondata nel 1991) e Aviv PCB & Technologies (fondata nel 2002). Grazie alla sua dedizione per la tecnologia e l’impegno profuso per il raggiungimento del successo dei suoi clienti, Fineline è arrivata a ricoprire il ruolo di fornitore mondiale di circuiti stampati, con una presenza sul territorio che copre 40 località strategiche, ed oltre 250 dipendenti. La nostra filiera in Cina, gestita da oltre 50 dipendenti ed esperti nel controllo qualità, ubicata in prossimità dei nostri partner produttivi e centri logistici, permette di fornire un servizio di qualità a migliaia di clienti che si affidano a noi ormai da anni, provenienti dai più svariati mercati e da oltre 50 paesi.
Fineline Italy Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Comelec, l’eccellenza nella fornitura di connettori industriali
Anche Comelec Srl, con sede a Ferriera di Buttigliera Alta (To), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Inizialmente Comelec Srl si occupa di commercializzare e distribuire componenti elettronici passivi a livello regionale, ma è solo il primo passo di un’attività in espansione: dedicandosi anche al settore della connessione, e in breve tempo conquista il mercato oltrepassando, con ampio successo, la fase di start up. Da qui il core business dell’azienda si orienta principalmente verso il settore dei connettori industriali: in 10 anni viene realizzata una struttura organizzativa e produttiva in grado di offrire una fornitura completa nell’ambito della connessione.
Comelec Srl si occupa di tutto il processo di fornitura relativo ai connettori: dalla produzione alla distribuzione, dall’assemblaggio alla cablatura, dedicandosi anche alla progettazione stessa; il tutto erogato con la massima rapidità e senza attese, grazie a un servizio completo e costruito per rispondere alle specifiche esigenze del cliente.
Il settore di riferimento dell’azienda è quello dei connettori industriali nonché quello relativo ai connettori militari e derivati.
Comelec Srl Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
4e-consulting, battery modules e battery packs su misura
Anche 4e-consulting Srl, con sede a Ferrara, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
4e consulting nasce come società di engineering dedicata alla integrazione elettrica sui veicoli stradali e sulla macchine da costruzione, agricole e navali.
Vanta consolidate referenze nella progettazione e realizzazione di prototipi e piccole serie di mezzi elettrificati per Carraro, Manitou, Scaip e molti altri importanti costruttori: per noi ogni nuova macchina è una sfida da vincere e possiamo proporre soluzioni ibride, full electric o a combustibili alternativi a tensioni da 24V a 800V.
In questo contesto ci siamo specializzati in realizzazione di pacchi batterie al litio “custom” progettati direttamente sulla macchina da elettrificare: con noi è la batteria che si adatta alla macchina e non viceversa.
In questo ambito siamo certificati ISO 9001 e grazie alla progettazione interna della meccanica, dell’elettronica e del software di comunicazione, le nostre batterie sono marcate CE e omologate secondo i più stringenti standard qualitativi (anche marini)…metteteci alla prova!
4e-consulting Srl Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
ZEROEMISSION e POWER FORTRONIC: una sinergia vincente
Le due manifestazioni si svolgeranno in contemporanea a Piacenza Expo il 23-24 giugno 2021.
Grande novità per ZEROEMISSION 2021, l’appuntamento fieristico nazionale dedicato alla produzione elettrica, all’accumulo e alla mobilità a zero emissioni che si terrà nelle date del 23-24 giugno a Piacenza Expo: la manifestazione ospiterà POWER FORTRONIC 2021, l’unico evento italiano dedicato all’elettronica di potenza, organizzato da Tecno con il supporto di Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia).
Giunto alla 17a edizione, Power Fortronic è l’evento di riferimento per le novità tecnologiche e le soluzioni del settore che si rivolge in maniera privilegiata a tecnici, progettisti e marketing di prodotto. L’evento si svolgerà quest’anno in forma ibrida: all’appuntamento fisico a Piacenza Expo si aggiunge la possibilità di seguire anche in streaming gli incontri, i workshop tecnici, le arene multi-player organizzate dalle aziende su specifici approfondimenti e gli educational, momenti formativi per eccellenza dal taglio tecnico-applicativo.
Accanto al tradizionale focus sull’elettronica di potenza – con argomenti come tecnologie e componenti di base per l’elettronica di potenza e la componentistica di supporto e approfondimenti su componenti e sistemi elettronici, semiconduttori di potenza, dispositivi per il thermal management, alimentatori, componenti elettromeccanici e magnetici, convertitori, MOSFET, IGBT e moduli di potenza, wireless charging, circuiti integrati, software e strumentazione per un’ampia gamma di applicazioni – Power Fortronic 2021 punterà su una delle aree più strategiche per il mercato dell’elettronica: l’automotive e l’elettrificazione della mobilità.
Quest’ultimo tema è in forte sinergia con uno dei saloni tematici di ZEROEMISSION 2021, EV Electric Vehicles World (dedicato alla filiera industriale dei veicoli elettrici e delle infrastrutture per la mobilità elettrica). Power Fortronic 2021 è organizzato da Consorzio Tecno, che da oltre 40 anni supporta le aziende nel rafforzare il proprio brand e nel generare contatti B2B nel mercato delle Smart Technologies, grazie allo sviluppo di strategie su misura declinate tramite eventi verticali e network digitali. ZEROEMISSION 2021 è organizzata da A151 Srl, azienda specializzata nell’organizzazione di fiere e conferenze internazionali dedicate a diversi settori industriali.
Lithium Fire, per la sicurezza contro gli incendi delle batterie al litio
Anche Lithium Fire Srl, con sede a Milano, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Lithium Fire nasce a Milano dalla volontà di due note realtà operanti nell’ambito della sicurezza di fornire una risposta concreta al mercato per contrastare gli incendi di batterie agli ioni di litio.
La larga diffusione, sia in ambito consumer che industriale, di oggetti e dispositivi alimentati da batterie al litio – tra gli altri smartphone, computer e biciclette elettriche – ha reso necessario porre l’attenzione sul pericolo di incendi di batterie agli ioni di litio la cui probabilità è aumentata drasticamente non solo in ambito aziendale ma soprattutto nella vita di tutti i giorni e nel tempo libero.
Basandosi dunque su un percorso di studio è stato sviluppato il progetto imprenditoriale LITHIUM FIRE battery solution, referente unico sul territorio italiano di AVD, marchio di Dupre Minerals Ltd del nuovo rivoluzionario agente estinguente a dispersione acquosa di vermiculite (AVD) che rappresenta la nuova tecnologia per combattere efficacemente gli incendi della batteria agli ioni di litio.
Lithium Fire Srl è distributore esclusivista del marchio AVD/LITH-EX® su tutto il territorio nazionale.
Lithium Fire Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Vercar, moto elettriche da competizione in mostra a ZeroEmission 2021
Anche Vercar snc, di Bellano (LC), esporrà a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Vercar snc è presente dal 1988 come centro assistenza e riparazione motocicli, nel corso degli anni si è specializzata anche nella preparazione di moto da corsa e stradali.
L’Azienda fondata da Carlo Gemi, si rivolge ai motociclisti con “indole racing” e grazie a questa attività ha potuto sfruttare al meglio le proprie competenze di collaudatore e Tecnico, affermandosi come preparatore di moto da competizione.
Collabora come capotecnico nel C.I.V. con i migliori team Italiani, incrementa le proprie competenze e crea il Team VERCARMOTO, con il quale decide di confrontarsi sul circuito stradale più veloce e longevo del mondo, il “Mountain Circuit” sull’isola di Man che dal 1907 ospita il celebre Tourist Trophy. Lo storico Evento nel 2009 è teatro anche della prima sfida Internazionale riservata ai prototipi da competizione a zero emissioni da idrocarburi, da qui il nome “TT Zero”, affiancando alle categorie endotermiche classiche una gara dedicata alle moto elettriche che richiama l’interesse di alcune delle più prestigiose aziende del settore. La nuova sfida sarà lo spunto decisivo per Carlo Gelmi per passare da preparatore di moto a realizzatore di prototipi per lo sviluppo di nuove tecnologie destinate alle mobilità future. Con il Team VERCAR MOTO realizza la sua “R6-E” a propulsione totalmente elettrica, vero e proprio laboratorio di ricerca e sviluppo, con la quale testa l’efficienza e la tenuta dei vari componenti realizzati su specifiche e progetto del Team. Le classifiche del “TT ZERO” confermano prestazioni ed affidabilità della moto R6-E, che conquista per
due anni di seguito (2013/2014) il quinto posto assoluto, appagando in buona parte le aspettative di Carlo e del Team. Dal 2015 l’attività diretta nelle competizioni si interrompe per dedicarsi al progetto di una Power Unit per moto da competizione con prestazioni da GP.
Vercar snc Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi i nuovi modelli in produzione.
Ebikebattery, il partner ideale per il vostro veicolo elettrico
Anche EbikeBattery di Roreto (CN) parteciperà a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Il team di Ebikebattery, dal 2014 è leader per il settore delle batterie al litio. Il team è in grado di seguire la propria clientela nella varie fasi dei progetti di mobilità elettrica, dallo studio e costruzione del BMS alla creazione dei pacchi batteria al litio. Al giorno d’oggi Ebikebattery è il punto di riferimento per più di 2000 clienti, con produzioni che spaziano dalle bici elettriche, moto e scooter, batterie servizi per camper e barche, macchine agricole, illuminazione ed elettronica, accumulo energia e fotovoltaico, apparati medicali. Dove serve una batteria al litio, Ebikebattery può essere il tuo partner.
Ebikebattery Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
Flash Innovations srl, impianti fotovoltaici in sicurezza a ZeroEmission 2021
Anche Flash Innovations srl di Lugo (RA) esporrà a SOLAR + / ZEROEMISSION 2021.
Flash Innovations srl Società Benefit è una start-up innovativa registrata il 25 novembre 2020 nell’ apposito elenco della Camera di Commercio di Ravenna, attualmente Licenziataria di brevetti operanti nel settore antisismico e nel settore degli impianti fotovoltaici nell’ambito dei sistemi antincendio.
L’attività della società è rivolta alla ricerca, sviluppo e commercializzare di prodotti innovativi negli ambiti menzionati. Il prodotto principale, registrato sotto Marchio ARCOSTOP, è un sistema di rivelazione di archi elettrici in DC quale mitigazione di eventuali incendi che, se pur rari nei loro accadimenti, nel loro insorgere incontrollato, hanno spesso esiti devastanti.
Il sistema di rivelazione archi elettrici ARCOSTOP può essere applicato sia in retrofit che su nuovi impianti fotovoltaici.
Questo apparato, molto affidabile come evidenziato anche da test eseguiti presso l’Istituto tedesco Fraunhofer ISE di Friburgo, già in commercio in Italia e all’estero, risulta già molto apprezzato sia dagli Addetti del Settore, che dalle Compagnie di Assicurazioni.
ARCOSTOP ha ricevuto significative approvazioni nei progetti presentati presso molti Comandi Provinciali Vigili del Fuoco. La sua unicità, affidabilità ed ottime prestazioni, riscontra altresì la rispondenza ai dettami normativi internazionali quali ad esempio lo Standard UL americano, ove sono indicati d’obbligo sistemi Arc Fault Detector a protezione degli impianti FV da inneschi di incendi generati dall’arco DC.
Flash Innovations srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
APIRAEE, Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, a ZeroEmission 2021
Anche APIRAEE, Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
APIRAEE é il consorzio nato nel settembre 2007, volontario e senza fini di lucro, che presenta la finalitá di aiutare le piccole e medie imprese nell’ottemperare agli obblighi presenti nelle normative:
D.lgs. 49/2014 riguardante le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE)
D.lgs. 188/2008 riguardante le pile ed accumulatori.
Tali obblighi prevedono un corretto recupero-smaltimento dei prodotti dismessi, con oneri diversi a carico dei produttori e dei distributori. APIRAEE vuole dunque essere uno strumento d’aiuto sia per aziende associate che non associate.
APIRAEE Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Aumatech, linee pilota per l’assemblaggio di battery packs e motori elettrici
Anche Aumatech Srl, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Aumatech srl, facendo leva sulla consolidata esperienza di progettazione e realizzazione di linee di assemblaggio ad elevata cadenza in ambito automotive, propone soluzioni complete per linee pilota di assemblaggio pacchi batteria e motori elettrici.
Le soluzioni Aumatech si caratterizzano per:
- Elevato grado di personalizzazione
- Processo full o semi-automatico
- Scalabilità e modularità, per il prevedibile futuro aumento dei volumi
- Stazioni di saldatura laser o a resistenza
- Includere le operazioni di ordinamento celle e test di fine linea
- Includere banchi di collaudo della serie CROSS (nel caso dei motori elettrici)
- Osservanza degli standard di sicurezza EC 2006/42 e seguenti
Aumatech, che festeggia 10 anni di vita, è il frutto della fusione di esperienza dei tre soci fondatori con le competenze, la creatività e l’energia del proprio team di giovani tecnici.
Azienda giovane, dinamica, technical&export oriented, elabora soluzioni a misura di cliente per la mobilità sostenibile del prossimo futuro. Tutto questo guidati da un comune approccio che ci piace sintetizzare così: we raise your business.
Aumatech Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
S&H fa dell’innovazione e della ricerca uno dei suoi principali motivi di orgoglio
Anche S&H Srl, di Peschiera Borromeo (MI), esporrà a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Da sempre S&H fa dell’innovazione e della ricerca uno dei suoi principali motivi di orgoglio.
La realizzazione di progetti innovativi e lo studio delle più moderne tecnologie consentono a S&H di offrire prodotti sempre all’avanguardia e di assumere spesso il ruolo di apripista nel’applicazione delle nuove tecnologie.
S&H è attialmente impegnata in alcuni progetti che riguardano il settore delle energie rinnovabili, in particolare per quanto riguarda la ricarica dei veicoli elettrici:
1 – EcoWally è uno degli ultimi prodotti nati in casa S&H. Si tratta di una smart wallbox innovativa per la ricarica dei veicoli elettrici, capace di adattare l’energia richiesta alla rete elettrica in base alla potenza disponibile prevista dal contratto di fornitura e non utilizzata dalle utenze domestiche.
2 – RICARIC-AIR è una soluzione innovativa per il monitoraggio e il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane che permette di aumentare l’eco-compatibilità di imprese, cittadini e istituzioni, e di migliorare la qualità della vita e la fruibilità degli ambienti urbani. RICARIC-AIR è stato sviluppato con il supporto del Bando “Qualità dell’Aria 2019” – Misura 2 “Sostegno allo sviluppo di soluzioni per il controllo, la riduzione o l’assorbimento degli inquinanti emessi o presenti nell’aria”, promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e dal Comune di Milano.
3 – TRICON – RICARICA INDUTTIVA. Un impedimento all’utilizzo di veicoli elettrici nelle applicazioni di car sharing è la necessità di scollegare e ricollegare il veicolo alla postazione di ricarica all’inizio e alla fine dell’utilizzo. La ricarica induttiva elimina tale necessità, rendendo sufficiente posizionare il veicolo in una zona predisposta, nella quale è stata installata un’apposita piattaforma. La ricarica della batteria avviene in maniera automatica e non richiede alcuna connessione fisica del mezzo con la postazione. Questo è uno degli ambiti di ricerca e sviluppo che vede impegnata S&H all’interno del contratto di rete che vede coinvolte anche altre due società: Aerfrigor e Renerit
4 – TRISOL – PENSILINE FOTOVOLTAICHE. L’energia dei pannelli solari viene immagazzinata nel pacco batteria e utilizzata nel momento del bisogno per la ricarica di un veicolo elettrico, con le modalità dette di Modo 3. Grazie a quest’architettura si possono così ottenere due importanti vantaggi: Si utilizza l’energia in tempi diversi (come la notte) da quelli in cui è disponibile la luce solare, Si ricarica il veicolo elettrico ad una potenza indipendente dalla potenza dei pannelli solari: si potranno ricaricare le batterie di accumulo a 1,5kW e caricare il mezzo a 7 kW. Questa funzione è garantita dallo speciale inverter di cui la pensilina è dotata
S&H Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Asea Nautica, consulente elettrico per la nautica con rappresentanza e distribuzione di soluzioni tecnologiche innovative
Anche Asea Nautica Srl, di La Spezia, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Asea Nautica nasce alla fine degli anni ’90 come azienda rappresentante di sistemi Asea Power Systems. L’intuizione dei fondatori, Alessandro Ciolfi e Pietro Comerro, di introdurre nel mercato nautico italiano i primi convertitori di frequenza per l’impianto elettrico della barca si rivela da subito vincente. Ben presto, oltre all’installazione, si rende necessario affiancare anche la parte di supporto tecnico per rispondere alle necessità dei clienti che richiedono un servizio completo e continuato.
Questa richiesta porta ad un’altra novità, la nascita del Consulente Elettrico, figura unica nel suo genere per il settore della nautica italiana, che prende vita con l’ingresso in società di Antonio Lupi.
Attenta all’innovazione per vocazione, l’azienda continua a migliorare in termini sia qualitativi che quantitativi, arrivando a strutturare una business unit dedicata alla vendita in rappresentanza o distribuzione di soluzioni tecnologiche provenienti da altri settori ma con la capacità di soddisfare esigenze latenti o manifeste nel settore nautico in modo più efficace rispetto alle soluzioni tradizionali. Vengono così introdotti brand all’avanguardia e di assoluto valore come MG Energy Solutions per le batterie al litio, Victron energy per inverter e caricabatterie, Naviop per automazione yacht, Danfoss Editron per propulsione ibrida.
Asea Nautica Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
OVERPACK: gli specialisti nell’imballaggio di merci pericolose
Anche Overpack Srl, di Milano, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
OVERPACK è Leader nel settore dell’Imballaggio di Merci Pericolose, in particolare per le BATTERIE AL LITIO.
OVERPACK vanta un’esperienza pluridecennale nel campo della logistica e fornisce ai suoi Clienti risposte sempre competenti, rapide e sicure.
Ricerca e Sviluppo sono alla base dell’attività professionale di OVERPACK, volta alla selezione di soluzioni e materiali innovativi e performanti nel rispetto dell’etica e dell’ambiente.
A causa del crescente pericolo per gli incidenti causati dal trasporto di BATTERIE AL LITIO non è più possibile utilizzare un packaging qualsiasi. Per gestire correttamente l’imballaggio delle BATTERIE AL LITIO, sia metallico che ionico, è quindi necessario rispettare le stringenti Normative vigenti in materia.
Grazie al know-how maturato negli anni, OVERPACK dispone di imballaggi idonei a tutte le tipologie di trasporto (ADR, IMDG, ICAO-TI/IATA, RID ), garantendo a magazzino svariati modelli di CASSE e SCATOLE OMOLOGATE ONU o CERTIFICATE, oltre a ETICHETTE DI PERICOLO e marchi conformi agli standard tecnici richiesti dalle Normative.
Numerosi Clienti si affidano a Overpack per sviluppare packaging personalizzati e utilizzano i servizi di consulenza per organizzare le spedizioni dei loro prodotti, soprattutto nei settori dell’Automotive, Mobilità elettrica, Contatori smart indipendenti, Raccolta/trasporto/riciclaggio/smaltimento batterie al litio, Dispositivi medicali, Storage energetico per fotovoltaico, ecc.
OVERPACK Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Piemme Srl, specialista dei containers per impianti fotovoltaici e per l’energy storage
Anche Piemme Srl, di Fagana (UD), esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Piemme Srl è da anni specializzata nella produzione di containers e shelters per le più svariate applicazioni. Obiettivo dell’azienda è fornire al cliente un servizio completo, dalla progettazione al prodotto finito, sostenendo e condividendo ogni fase del processo produttivo per un risultato finale di pura soddisfazione.
Piemme Srl costruisce container che durano nel tempo progettati e studiati su misura sulle esigenze del cliente, certificati, trasportabili e di pronta installazione.
Il punto di forza è la totale personalizzazione che ne rende un prodotto esclusivo. Piemme Srl possiede una conoscenza elettromeccanica di oltre 40 anni, che la mette nelle condizioni di soddisfare gran parte delle richieste dei clienti.
I manufatti trovano applicazione nei seguenti settori:
Container per Automazione, per GruContainer, per Impianti fotovoltaici, per Energy Storage, per Centri Ced, per esposizione
Braga Moro: storage, conversione e alimentazione elettrica per sistemi tecnologici
Anche Braga Moro Sistemi Di Energia Spa sarà presente a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Braga Moro è presente da oltre 50 anni nel mercato dei sistemi di alimentazione degli apparati industriali, per le telecomunicazioni e per le infrastrutture di Information Technology.
Progettazione e realizzazione di soluzioni per la conversione ed alimentazione di sistemi tecnologici altamente complessi, know-how in continua evoluzione tecnologica, esperienza decennale del suo team, ricerca applicata all’avanguardia, sviluppo di prodotti ad elevata innovazione, servizi professionali ed assistenza costante sono solo alcune delle principali caratteristiche distintive dei servizi offerti da Braga Moro ai sui clienti.
Consulenza a 360° nel campo della conversione ed alimentazione di energia per sistemi tecnologici, know how, esperienza, ricerca applicata all’avanguardia, sviluppo di prodotti ad elevata innovazione, servizi professionali ed assistenza costante: tutto questo è Braga Moro:
- Stazioni di energia: alimentatori in corrente continua (DC) che trovano applicazione nelle telecomunicazioni e nell’information technology,
- UPS: gruppi statici di continuità per le applicazioni in corrente alternata (AC), utilizzati prevalentemente in ambito informatico,
- Batterie di accumulatori: capacità di back-up modulabile in funzione dell’esigenza e dell’applicazione (Pb, Gel, Ni-Cd, Ni- Mh, Li),
- Sistemi di permutazione e soluzioni integrate per la telefonia fissa e mobile,
- Convertitori DC/DC ed AC/DC,
- Progettazione su misura dei clienti.
Venite a scoprire le novità Braga Moro Spa in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
Tesla Owners Italia, la grande associazione ufficialmente riconosciuta da Tesla
Anche Tesla Owners Italia è partner ed esporrà a EV WORLD / ELECTRIC CARS – ZEROEMISSION 2021.
L’associazione Tesla Owners Italia, fondata dai primissimi proprietari Tesla italiani, ha sede a Milano ed è ufficialmente riconosciuta da Tesla.
Tesla Owners Italia contribuisce ad accelerare sul territorio italiano il processo di transizione da un’economia basata sull’energia fossile, a una basata sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Tesla Owners Italia sarà presente con le auto dei suoi soci nell’area esterna dell’Electric Paddock e nell’area Test Drive.
Venite a conoscere l’Associazione e a scoprire tutte le novità Tesla Owners Italia in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
Panasonic, il più grande polo al mondo nel settore dell’hi-tech
Anche Panasonic sarà presente a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Panasonic sarà co-espositore di Eltec Srl. Il marchio Panasonic fu ideato e lanciato dal fondatore Kōnosuke Matsushita nel 1955, quando i prodotti, fino ad allora noti con il solo marchio National, penetrarono nel mercato statunitense. Questa scelta fu dovuta al fatto che, negli USA, “National” era un marchio registrato da un’altra azienda.
Da allora ebbe inizio un inarrestabile periodo di espansione, e successivamente, Panasonic sbarcò anche in Europa, tra cui in Italia, dove Panasonic entrò nel mercato dell’elettronica nel 1980, con la creazione di una filiale a Milano, la Panasonic Italia S.p.A.
Oggi le sedi commerciali sono 229, e sono sparse quasi in tutto il mondo. Per il mercato internazionale il gruppo Panasonic usa il marchio omonimo, mentre invece in Giappone è ancora utilizzato e molto popolare il marchio National. Nel 2008 Panasonic annuncia la fusione per incorporazione della Sanyo, creando così il più grande polo al mondo nel settore dell’hi-tech, che diventa leader nel campo delle batterie al litio.
Venite a scoprire le novità Panasonic in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
SAFT, il mondo dell’energia attraverso gli accumulatori elettrochimici e le batterie
Anche Saft Group SA, di Levallois-Perret, France, sarà presente a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Saft Group SA sarà co-espositore di Eltec Srl. Da oltre 100 anni, le batterie e i sistemi di più lunga durata di Saft hanno fornito applicazioni di sicurezza, alimentazione di riserva e propulsione ai clienti. La tecnologia innovativa, sicura e affidabile di Saft offre prestazioni elevate nello spazio, in mare, in aria e a terra. Saft è una consociata interamente controllata da Total Group.
Dalla ricerca alla produzione e alla vendita, Saft ha alcune delle menti più brillanti che lavorano allo sviluppo e alla produzione delle batterie; circa l’1,5% dei dipendenti ha un dottorato di ricerca. Saft è un’azienda globale che impiega persone provenienti da 49 paesi.
Saft è il produttore preferito da alcuni dei clienti più esigenti al mondo e le batterie, i sistemi e le soluzioni Saft fanno la differenza in un’ampia gamma di settori di mercato.
Venite a scoprire le novità Saft in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
Vector, elettronica integrata per i veicoli e per i sistemi di mobilità elettrica
Anche Vector Italia Spa, di Milano, esporrà a EV WORLD 2021 / ZEROEMISSION 2021.
Da 30 anni Vector è il partner di riferimento nello sviluppo dell’elettronica integrata per i veicoli e più in generale per i sistemi di mobilità. Oltre 3000 collaboratori in 30 sedi in tutto il mondo offrono supporto ai costruttori e ai fornitori dell’industria automobilistica e dei settori correlati con una piattaforma professionale di strumenti, componenti software e servizi nello sviluppo di sistemi integrati.
Vector fornisce prodotti e soluzioni affidabili che semplificano le complesse attività in diverse aree di applicazione:
- Strumenti e servizi per lo sviluppo della diagnostica
- Progettazione e sviluppo network ed ECU interconnesse
- Strumenti e servizi per la calibrazione ECU
- Software integrati per la comunicazione ECU
- Tecnologie di misurazione
- Strumenti e servizi per i test ECU e di tutte le reti
> Leggi tutte le notizie
Le grandi case automobilistiche protagoniste a ZeroEmission 2021
Sono già numerose le grandi case automobilistiche che esporranno a ZEROEMISSION 2021, in programma a Piacenza Expo il 23-24 giugno 2021.
La manifestazione ospita i saloni specializzati EV WORLD 2021 ed ELECTRIC CARS 2021, dove le aziende esporranno gli ultimi modelli di auto elettriche, che potranno essere provati dai visitatori con Test Drive personalizzati nell’area esterna ai padiglioni, dove sarà appositamente allestito un “Electric Paddock” esclusivo.
Ecco i nomi delle case automobilistiche che hanno già aderito: Audi, Volkswagen, Renault, Nissan, BMW, Mini, Ford, Citroen, DS Automobiles, Peugeot, Hyundai e Volvo. Altre importanti case automobilistiche sono in procinto di iscriversi.
Ma a ZEROEMISSION 2021 non saranno in esposizione e disponibili per i test drive solo auto elettriche e ibride, ma anche moto, furgoni, vans e trucks ibridi ed elettrici o a idrogeno.
Inoltre, ZEROEMISSION 2021 presenterà la più ricca e importante rassegna di wall boxes, connettori, colonnine, stazioni di ricarica e sistemi wireless per condomini, privati, aziende ed enti pubblici, oltre a strumenti, accessori e attrezzature per il parco auto elettrico. La manifestazione ospiterà le industrie protagoniste delle infrastrutture di ricarica, che avranno un ruolo sempre più importante nella diffusione della mobilità elettrica a zero emissioni.
Anche queste tematiche, per quanto riguarda la formazione e l’aggiornamento, saranno oggetto di convegni e workshop di altissimo livello coordinati dal Politecnico di Milano e da RSE-Ricerca sul Sistema Energetico, in collaborazione con altre prestigiose realtà imprenditoriali, accademiche, istituzionali e associative, nazionali e internazionali.
> Leggi tutte le notizie
STILL, leader mondiale nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata
Anche STILL Spa, di Lainate (MI), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
STILL è un gruppo internazionale con sede ad Amburgo, Germania, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata.
STILL impiega globalmente più di 9.000 dipendenti, ha 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo.STILL è protagonista anche in Italia grazie alla sua ampia gamma di prodotti che, con oltre 60 modelli, risulta la più completa presente sul mercato: dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai complessi carrelli trilaterali per magazzini intensivi ai trattori. Prodotti disponibili sia per l’acquisto che per il noleggio, formula sempre più apprezzata dai clienti che sono alla ricerca di maggiore flessibilità e mezzi sempre aggiornati.
Con una gamma di oltre 20.000 carrelli dislocati su tutto il territorio italiano, STILL è leader anche in questo segmento di mercato, la cui importanza aumenta di anno in anno.
Numeri che hanno spinto l’organizzazione italiana a lanciare nel 2017 il ReQuality Center, centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine, garantendo così massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate.
Un’altra area su cui l’Italia punta a crescere moltissimo è l’intralogistica, per questo è nata di recente la Advanced Applications, una divisione che sviluppa soluzioni che vanno oltre il semplice carrello elevatore, integrandolo con software di magazzino, scaffalature e confezionando progetti personalizzati, chiavi in mano.
L’organizzazione italiana di STILL può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 7 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Le attività in Italia sono coordinate dal quartier generale di Lainate, mentre a Luzzara si trova lo storico stabilimento produttivo della società, che è diventato il centro di eccellenza europeo per lo sviluppo e la produzione di carrelli da magazzino del Gruppo STILL.
> Leggi tutte le notizie
Elpower, l’interlocutore ideale per gli impiantisti e gli EPC contractors
Anche Elpower Srl, di Noventa Vicentina (VI), esporrà a INVERTER WORLD / BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Elpower opera nel mondo dell’energia rinnovabile occupandosi di Progettazione, produzione, collaudo e assistenza post-vendita di inverter per la connessione alla rete elettrica di sistemi di produzione di energia e per la gestione di sistemi con accumulo di energia on-grid e off-grid.
Elpower è un’azienda che cresce e crede nel progresso. Investe costantemente in attività di ricerca e sviluppo, alle quali si dedica con continuità il 30% dello staff aziendale.
Elpower ha installato i nostri convertitori in tutto il mondo: Europa, Sud America, Asia incontrando ovunque l’approvazione e la soddisfazione dei clienti. Partecipa alle più importanti fiere di settore, per essere sempre orientati alle più recenti tendenze e necessità del mercato.
Elpower propone la gamma Cleanverter, la famiglia più completa e diffusa sul mercato italiano di inverter per turbine eoliche di piccola taglia, impianti mini hydro e di cogenerazione, oltre che dispositivi per il telecontrollo degli inverter stessi.
Cleanisland è una famiglia di convertitori sviluppata per rispondere in modo flessibile alle esigenze dei sistemi di Energy Storage sia connessi alla rete (accumulo in rete) sia connessi ad una utenza in isola o ad una rete isolata (sistemi ibridi).
SolarGaps, le tapparelle solari intelligenti
Anche Prana Italia Srl – SolarGaps, di Roma, esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
SolarGaps è la prima tapparella fotovoltaica intelligente al mondo, in grado di seguire automaticamente il sole, producendo energia pulita e rinnovabile e al tempo stesso mantenendo fresco l’ambiente in cui è installata.
Le tapparelle SolarGaps rappresenta l’innovazione ed il futuro, producendo l’energia che serve senza inquinare, installate esternamente agli edifici ed agli uffici, inseguono automaticamente il sole, fornendo l’oscuramento attivo ed allo stesso tempo generano abbastanza energia da diminuire visibilmente il costo delle bollette energetiche.
SolarGaps aiuta a restare verdi ed a diminuire le emissioni di CO2.I clienti, che installano SolarGaps sulle finestre esposte al sole, risparmiano da subito sul costo dell’energia e dell’aria condizionata. L’elettricità generata da SolarGaps può essere trasferita direttamente alla rete elettrica dell’edificio, oppure accumulata in una batteria.
L’elaborata piattaforma di gestione dell’energia di Prana Italia, permette ai proprietari ed ai gestori degli edifici di controllare l’utilizzo, la produzione, la vendita e l’accumulo dell’energia.
La nuova gamma elettrica e ibrida di Renault in fiera
Anche RENAULT e la sua concessionaria Autorel Spa di Piacenza esporranno a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
RENAULT, pioniere e leader del mercato elettrico europeo, risponde all’evoluzione del mercato in termini di alimentazioni sia con una gamma 100% elettrica composta da molti modelli, la berlina compatta ZOE, il quadriciclo TWIZY, la nuovissima TWINGO Electric, regina della città, e i veicoli commerciali KANGOO Z.E. e MASTER Z.E., sia con la gamma ibrida con vetture come Nuova Clio e Captur plug-In.
In fiera sarà possibile anche provare direttamente con “test drive” personalizzati nel circuito appositamente allestito all’aperto alcuni dei nuovi modelli RENAULT.
Venite a scoprire tutte le novità RENAULT e Autorel in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
DazeTechnology, la ricarica conduttiva automatica per auto elettriche
Anche DazeTechnology Srl di Almenno San Bartolomeo (BG) esporrà a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
DazeTechnology nasce dalla passione ed entusiasmo per il mondo dell’automotive e della nuova trazione elettrica. Dopo avere fondato la società nell’agosto del 2016, i due ingegneri meccanici Andrea Daminelli e Giacomo Zenoni si sono subito cimentati nello sviluppo del primo sistema di ricarica conduttiva automatica per auto elettriche. Le competenze derivanti da questo importante progetto hanno permesso negli anni a DazeTechnology di crescere e ampliare la propria offerta di prodotti tutti mirati a semplificare la ricarica privata quotidiana. Oggi l’azienda propone come prodotto di punta DazeBox, una wallbox orientata al design che ha come primo obiettivo il risolvere il problema della scarsa disponibilità di corrente a casa. A fianco di DazeBox sono offerti anche tutti gli accessori di cui l’utente di auto elettriche può aver bisogno.
DazeBox
DazeBox è una wallbox per la casa che permette di caricare l’auto alla massima velocità possibile senza far mai saltare la corrente grazie sistema Dynamic Power Management integrato.
Disponibile nella versione monofase fino a 7,4 kW e nella versione trifase fino a 22 kW.
Per la massima comodità, DazeBox ha un connettore Tipo 2 fisso compatibile con tutte le principali marche di veicoli elettrici e ibridi plug-in.
DazePlug
DazePlug è il primo sistema automatico di ricarica conduttiva per veicoli elettrici, composto da un sistema a terra – il caricatore automatico – e da un sistema a bordo – il modulo onboard – installato sotto il veicolo elettrico.
DazeTechnology è stata anche tra i protagonisti del Pilot di V2G di Mirafiori
DazeTechnology, a cui ENGIE Eps ha commissionato la progettazione e la produzione delle 32 colonnine di ricarica in corrente continua, è stata una delle aziende protagoniste del progetto. Durante il periodo del lockdown gli ingegneri e i tecnici di Daze hanno collaborato in un fianco a fianco virtuale con gli ingegneri di EEps per rendere possibile entro le date previste la realizzazione del progetto pilot.
Questo progetto, dopo quello della EasyWallbox, rientra nell’ambito delle collaborazioni aperte tra DazeTechnology e il partner ENGIE Eps finalizzate allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica.
Venite a scoprire tutte le novità DazeTechnology in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
BMW e Due C, la nuova gamma di elettriche e ibride
Anche BMW e la concessionaria Due C di Piacenza, esporranno a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
BMW e la concessionaria Due C presenteranno i nuovi modelli di automobili BMW sia elettriche che ibride, e la nuova MINI Full electric. La grande casa automobilistica tedesca punta sui modelli full electric che usciranno a breve (oltre la MINI, la BMW Concept i4) e che presenteranno a ZeroEmission 2021 (seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane) .
Venite a scoprire tutte le novità BMW e Due C in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
BEMS-Solutions, prodotti e soluzioni per batterie ricaricabili e mobilità elettrica
Anche BEMS-Solutions GmbH, di Monaco, Germania, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
BEMS-Solutions GmbH nasce dall’intenzione dei fondatori di portare sul mercato prodotti innovativi per la tecnologia elettronica e il risparmio energetico. La selezione di partner qualificati, i migliori della categoria nei loro segmenti, consente a Bems-Solution di offrire anche progetti di progettazione personalizzata e servizi di subappalto di livello eccellente. BEMS-Solutions è focalizzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e soluzioni che rispettano l’ambiente e risolvono problemi di efficienza energetica, riciclo, sicurezza e salute, energie rinnovabili e altro ancora:
– Batterie ricaricabili: BMS (Battery Management Systems), connettori, plastiche;
– E-mobility: soluzioni di powertrain e prodotti innovativi e personalizzati per veicoli elettrici, veicoli pesanti, veicoli pesanti.
> Leggi tutte le notizie
Corotrat, esperienza e tecnologia nella saldatura a resistenza
Anche Corotrat Srl, di Roletto (TO), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Corotrat Srl ha maturato 25 anni nel mercato della Saldatura a Resistenza nei settori principali (Automotive, Elettrodomestico, Elettrico, Ferroviario, Aerospaziale, ecc.) grazie anche alle collaborazioni internazionali avute con primarie aziende nel settore, mette a disposizione la propria esperienza per trovare la miglior soluzione per lo sviluppo di nuovi prodotti o risolvere semplicemente problemi di assemblaggio.
Oltre ad un completo Laboratorio di Saldatura interno per eseguire test per conto terzi, offriamo soluzioni e servizi sviluppati al ns. interno dall’Ufficio Tecnico che condividendo insieme al cliente stesso le idee, progetta Sistemi di Saldatura a Resistenza Manuali, Semi Automatici e completamente Automatici.
> Leggi tutte le notizie
Ford, stiamo immaginando, creando e cambiando il futuro
Anche Ford e Ford Mirani di Piacenza, esporranno a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Entro il 2022 Ford lancerà 16 veicoli elettrici all’interno di una gamma globale di 40 veicoli ibridi.
Mustang Mach-E è già disponibile: fino a 600 km di autonomia, ricarica rapida con corrente continua fino a 150 kW, utilizzo del telefono come chiave per aprire e accendere l’auto. Mustang Mach-E: sono solo alcune delle tecnologie disponibili che offrono al cliente una esperienza ed un comfort superiori. La tradizionale potenza di Mustang è rivisitata con grandi prestazioni elettriche e fino a 830 Nm di coppia.
La Mustang Mach-E disporrà presto anche della funzionalità di ricarica ad alta potenza, pertanto si potrà raggiungere un’autonomia di 119 km in soli 10 minuti presso una stazione di ricarica ad alta tensione. Niente più soste dal benzinaio. Meno parti soggette ad usura rispetto ai veicoli tradizionali, il che significa minori costi di manutenzione, sgravi fiscali, agevolazioni nelle zone a traffico limitato e molto altro.
Venite a scoprire tutte le novità Ford in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
ZeroEmission: nuove date 23-24 giugno 2021
COMUNICATO STAMPA:
ZeroEmission 2021
L’appuntamento fieristico internazionale dedicato alla produzione elettrica, all’accumulo e alla mobilità elettrica a zero emissioni
Nuove date: 23-24 giugno 2021, Piacenza Expo
Milano – Posticipata a causa dell’emergenza sanitaria, la prima edizione di ZeroEmission – la manifestazione fieristica internazionale dedicata alla produzione elettrica, all’accumulo e alla mobilità a zero emissioni – viene confermata presso il polo fieristico di Piacenza Expo il 23-24 giugno 2021.
Grazie al progressivo miglioramento della situazione sanitaria ed economica, è stato possibile riprogrammare la fiera nel pieno rispetto dei protocolli previsti per lo svolgimento in totale sicurezza di fiere, mostre ed eventi.
La scelta del nuovo periodo di svolgimento è stata condivisa con le principali Associazioni di settore che supportano l’evento e anche dal Comitato Scientifico, promotore e coordinatore del programma di incontri e conferenze di altissimo livello.
Il team commerciale e organizzativo di ZeroEmission 2021 è quindi pienamente operativo per proseguire con lo sviluppo del progetto che, ricordiamo, si articolerà nei seguenti saloni tematici: SOLAR+ 2021 (dedicato alla filiera industriale della produzione di elettricità dal sole), INVERTER WORLD 2021 (dedicato alla filiera industriale degli inverter, ups e eps), BATTERY WORLD 2021 (dedicato alla filiera industriale delle batterie e dei sistemi di accumulo elettrochimici), EV WORLD 2021 (dedicato alla filiera industriale dei veicoli elettrici e delle infrastrutture per la mobilità elettrica) e HYDROGEN & FUEL CELLS 2021 (dedicato alla filiera industriale dell’idrogeno da fonti rinnovabili e delle celle a combustibile).
In attesa di incontrare tutti gli operatori del settore nella primavera del 2021 lo staff di ZeroEmission è a disposizione per qualsiasi ulteriore approfondimento.
> Leggi tutte le notizie
—————————————————————————————————
La scomparsa di Marco Pigni, autorevole figura nel settore delle rinnovabili
È deceduto ieri, 28 aprile 2020, colpito da un malore, l’amico Marco Pigni, uno dei professionisti più stimati nel settore delle energie rinnovabili.
Marco vantava un percorso professionale di alto profilo. Lo si ricorda anche come autore di numerose pubblicazioni, articoli tecnici e docenze in ambito energetico-ambientale. Lo stesso dicasi per la sua esperienza in ambito della consulenza alle PMI e in quello associativo.
Nato a Legnano nel 1966, si era laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, dove ha anche conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere nel medesimo anno.
Dopo diversi anni da responsabile Energia e Utilities di Confartigianato, dal 2007 al 2013 è stato direttore di Aper (Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) – oggi Elettricità Futura.
Nel gennaio 2013 ha fondato PILA Sas, società di consulenza strategica per lo sviluppo dell’innovazione nella green economy, con sede a Como. Da marzo 2013 a dicembre 2018 è stato Senior Advisor per gli affari regolatori di FIAMM Energy Storage Solution, e consulente di molte altre aziende del settore degli accumulatori elettrochimici.
Marco Pigni è stato anche membro dei gruppi “sistemi di accumulo” e “innovazione reti” di ANIE Energia. Per Italia Solare ha svolto il ruolo di coordinatore del gruppo “sistemi di accumulo”.
Dal 2019 ricopriva il ruolo di segretario generale di ARSE (Associazione per il Riscaldamento Senza Emissioni).
Marco Pigni è stato un grande sostenitore del progetto ZEROEMISSION SHOW, e con lui avevamo progettato una serie di interessanti convegni e iniziative all’interno di BATTERY WORLD. Marco era anche uno dei prestigiosi membri del Comitato Scientifico della manifestazione.
Abbiamo perso un grande professionista, un amico e un collaboratore appassionato e preparato. Ci mancherai, Marco.
Tutto lo staff di ZEROEMISSION SHOW esprime le più vive condoglianze alla famiglia di Marco per la gravissima perdita.
> Leggi tutte le notizie
APIRAEE, il Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Anche il Consorzio APIRAEE, di Torino, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
APIRAEE é il consorzio nato nel settembre 2007, volontario e senza fini di lucro, che presenta la finalitá di aiutare le piccole e medie imprese nell’ottemperare agli obblighi presenti nella normativa 151 del 2005. Tali obblighi prevedono un corretto recupero-smaltimento dei RAEE, con oneri diversi a carico dei produttori e dei distributori. APIRAEE vuole dunque essere uno strumento d’aiuto sia per aziende associate che non associate.
> Leggi tutte le notizie
Aleo Solar Italia è Sponsor ufficiale di ZeroEmission 2021
ZEROEMISSION 2021 ha il primo Sponsor ufficiale, ed è Aleo Solar Italia.
Aleo Solar produce pannelli solari monocristallini dal 2001. Prestazioni e affidabilità sono le principali priorità dell’azienda, che sin dall’inizio ha lavorato per promuovere il solare su scala globale, pur conservando i valori della comunità di clienti.
Aleo Solar, con sede in Germania, a Prenzlau, è una sussidiaria di SAS Group, 1 miliardo di dollari di fatturato e 8.500 dipendenti nel mondo. Il 2014 rappresenta un passo importante nella storia di aleo, poiché ha unito le forze con Sino American Silicon Products Ltd (SAS). Come terzo produttore mondiale di wafer in silicio, il gruppo SAS fornisce componenti per auto, treni, computer, telefoni, macchine fotografiche e accessori che utilizziamo ogni giorno. Società come IBM, Intel, Samsung, Bosch, ABB o Sharp si fidano di Aleo Solar.
La filiale Italiana, Aleo Solar Distribuzione Italia Srl, è una realtà consolidata del mercato italiano sin dal 2006. Gli uffici commerciali hanno sede a Treviso, mentre i magazzini si trovano presso il Polo Logistico di Castel San Giovanni (PC) e a Prenzlau (Germania), presso lo stabilimento di produzione. La società serve tutto il territorio nazionale, con presenza diretta per un supporto ottimale.
“Aleo Solar – Sponsor di ZeroEmission 2021 – è lieta di dare il proprio contributo a questo evento promosso dal Politecnico di Milano e di mettere a disposizione la propria esperienza, perché siamo da sempre convinti che il successo delle rinnovabili passi anche attraverso la collaborazione di tutti gli attori del settore”, dichiara la società in un recente comunicato stampa.
> Leggi tutte le notizie
Binder, camere di simulazione dallo specialista leader nel settore
Anche Binder Gmbh, tramite FKV Srl, di Torre Boldone, in provincia di Bergamo, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
FKV Srl è distributore esclusivo per l’Italia di Binder, leader mondiale nello sviluppo, produzione e distribuzione di camere climatiche di simulazione, anche per batterie.
Binder – società di Tuttlingen, Germania – è un’azienda di famiglia interamente concentrata nella produzione di camere di simulazione. L’azienda dichiara di essere il principale specialista al mondo in camere di simulazione per laboratori scientifici e industriali. Oltre 22.000 apparecchi escono ogni anno dallo stabilimento di Tuttlingen.
Tecnologie di punta perfezionate, innovazioni avveniristiche e precisione assoluta caratterizzano l’immagine del marchio Binder, che si è concentrata sulla simulazione perfetta delle condizioni ambientali biologiche, chimiche e fisiche per una varietà di settori. I tre triangoli rossi del logo aziendale simboleggiano i punti di forza dell’azienda: prodotti di qualità superiore, il pacchetto di servizi migliore in assoluto e consulenza professionale.
> Leggi tutte le notizie
FKV, tre laboratori e strumentazione scientifica per analisi di laboratorio
Anche FKV Srl, di Torre Boldone, in provincia di Bergamo, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
FKV Srl inizia l’attività nel 1974, come distributori per l’Italia di strumentazione scientifica per analisi di laboratorio nel settore siderurgico.
Con il tempo, l’azienda sceglie di allargare l’offerta dei prodotti verso altre tipologie di industria e
oggi è una delle aziende di distribuzione leader in Italia. Copre i principali settori industriali della realtà italiana, estendendo la nostra attività anche all’estero, grazie alla collaborazione con grossi gruppi multinazionali presenti sul nostro territorio.
La sede di FKV Srl occupa una superficie di 2.000 mq occupati da uffici e laboratori e 1.000 mq adibiti a magazzino ed uffici spedizione.
FKV Srl dispone di ben 3 laboratori idonei alla dimostrazione delle principali apparecchiature presenti nel nostro portafoglio prodotti.
Il primo laboratorio è dedicato alla mineralizzazione a microonde e all’analisi in spettrometria di metalli presenti in campioni liquidi e solidi.
Un secondo laboratorio è destinato a granulometri laser e sistemi per lo studio della stabilità.
Un terzo laboratorio di circa 100 mq alloggia le automazioni, robotiche e non.
> Leggi tutte le notizie
ASITA, leader nella strumentazione elettrica ed elettronica di misura
Anche Asita Srl, di Faenza, esporrà a ZEROEMISSION 2021.
Asita Srl è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di strumentazione elettrica ed elettronica di misura.
Asita Srl – afferma l’azienda – è leader riconosciuto a livello nazionale nella fornitura di sistemi di misura avanzati a società di vario genere come:
Società elettriche;
Installatori di impianti fotovoltaici;
Industrie Chimiche e Petrolchimiche;
Grandi Impianti industriali;
Società di consulenza e studi di progettazione.
Asita Srl offre anche l’importante attività di formazione e di configurazione degli accessori: spesso infatti un accessorio propriamente abbinato consente di sfruttare al meglio le capacità di misura degli strumenti. Per alcune categorie di strumenti è possibile richiedere anche una consulenza specialistica on-site: i tecnici dell’azienda si recano direttamente a mostrare e provare gli strumenti presso l’attività del cliente.
Asita Srl inoltre è dotata di un laboratorio di riparazione interno, con un’ampia disponibilità di pezzi di ricambio originali: questo consente di rispondere sempre in tempo alle esigenze del cliente, evitando viaggi degli strumenti verso altre destinazioni.
I prodotti Asita sono presenti presso i maggiori distributori e grossisti di materiale elettrico.
> Leggi tutte le notizie
Il programma dei convegni del Politecnico di Milano e RSE
E’ online il programma preliminare dei convegni curati direttamente dal Politecnico di Milano e da RSE-Ricerca del Sistema Energetico.
Come annunciato qualche mese fa, ZeroEmission 2021 si avvale della preziosissima collaborazione di due prestigiose Istituzioni Accademiche e Scientifiche Italiane: il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e RSE-Ricerca sul Sistema Energetico, che coordinano e dirigono il Comitato Scientifico. Responsabile per il Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia è il prof. Marco Merlo; responsabili per RSE-Ricerca di Sistema Energetico sono l’ing. Maurizio Delfanti e l’ing. Luigi Mazzocchi.
Polimi e RSE hanno recentemente comunicato le sessioni, i titoli e i relatori dei convegni e dei workshop, che ora sono disponibili sul sito della fiera (il programma è comunque ancora in via di definizione):
Programma Conferenze e Workshop di MERCOLEDI 23 GIUGNO 2021
Programma Conferenze e Workshop di GIOVEDI 24 GIUGNO 2021
> Leggi tutte le notizie
SPECIALITH – Advanced Batteries, celle e pacchi batterie al litio
Anche SpeciaLith – Advanced Batteries Srl, di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
SpeciaLith è specializzata nella fornitura di celle e pacchi batterie al litio. Per le celle, fornisce singole celle, celle con cavo e connettore, celle con lamelle. Per i pacchi batteria, fornisce primarie e ricaricabili, ed anche la progettazione standard, custom e smart. Inoltre, è in grado di elaborare protezioni PC e protezioni BMS.
Per quanto riguarda le certificazioni, SpeciaLith offre i principali adempimenti: UN 38.3 per la sicurezza nei trasporti aereo/nave/camion, IEC 62133 – IEC 60086-4 per definire i requisiti di sicurezza in applicazioni portatili, Certificato CB:per il riconoscimento reciproco dei certificati di conformità in tutto il mondo, Marchio CE per la direttiva sulla Bassa Tensione, Smaltimento:2013/56/UE (ex 2006/66/CE): per lo smaltimento delle batterie nell’Unione europea, Regolamenti Doganali disciplina l’importazione e la libera circolazione delle merci nella UE, Registro Nazionale Pile e Accumulatori iscrizione obbligatoria per chi importa Batterie ed Accumulatori in UE.
SpeciaLith offre anche una corsia preferenziale nelle Pratiche Doganali e nessun rischio di fermi in Dogana per i clienti in import o export, e nessun rischio penale e civile in caso di incidente di esplosione o di incendio. Nessun rischio infine per il trasporti e per la circolazione in Italia e all’Estero da e verso il cliente finale.
> Leggi tutte le notizie
SOLAX POWER, leader negli inverter solari e accumulo di energia
Anche Solax Power, tramite Energy Srl, di Galta di Vigonovo, in provincia di Venezia, esporrà a INVERTER WORLD / BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Energy Srl è distributore esclusivo per l’Italia di Solax Power, leader mondiale nello sviluppo, produzione e distribuzione di inverter solari e batterie per accumulo di energia.
La gamma di prodotti Solax Power comprende le più recenti innovazioni nel settore dell’energia solare grazie – afferma l’azienda – alla costante attenzione alla ricerca e sviluppo e all’impegno incessante all’innovazione: un viaggio che ha portato al lancio degli innovativi inverter ibridi e del sistema di stoccaggio con le batterie.
EuPD Research Sustainable Management GmbH ha attribuito a Solax Power il riconoscimento “Top Brand PV STORAGE Italy” nel 2019.
> Leggi tutte le notizie
ENERGY Srl, sistemi di accumulo all’avanguardia per applicazioni varie
Anche Energy Srl, di Galta di Vigonovo, in provincia di Venezia, esporrà a INVERTER WORLD / BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Energy Srl, dal 2013, offre sistemi di accumulo all’avanguardia ponendosi come leader del settore con oltre 6.000 impianti monofase e oltre 1.000 trifase già installati. La gamma prodotti è ampia e in continua evoluzione, coprendo tutti i vari segmenti di applicazione: residenziale, commerciale/industriale e grandi impianti.
I prodotti proposti da Energy Srl possono soddisfare tutte le diverse esigenze di utilizzo dell’energia: autoconsumo, peak shaving, off grid, energy community, servizi alla rete.
L’attuale portafoglio dei prodotti Energy Srl è costituito da:
- Inverter ibridi monofase e trifase,
- Inverter di stringa monofase e trifase,
- Batterie al litio,
- PCS,
- Smart batteries.
> Leggi tutte le notizie
AUDI, verso un futuro più sostenibile
Anche AUDI, con VOLKSWAGEN e Bossoni Automobili di Cremona, esporrà a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Con Audi e-tron, inizia per Audi una nuova sfida: arrivare all’efficienza globale. Quando è in gioco il futuro del mondo in cui viviamo diventa urgente prenderne coscienza, ridimensionando i comportamenti errati e creandone di nuovi. Più etici, più rispettosi, più sostenibili. Andare oltre il prodotto in sé stesso, includendo nella propria concezione di sviluppo aspetti ecologici, economici e sociali. Audi si assume questo impegno con estrema responsabilità, perché per essere all’avanguardia nella tecnica è sempre più indispensabile avere profonda consapevolezza dell’impatto delle proprie azioni.
Con Audi e-tron, il piacere di guida si unisce alla praticità quotidiana: questo è Audi e-tron. Venite a scoprire a Piacenza le infinite possibilità della mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni. l primo modello Audi completamente elettrico è pronto a conquistare la strada. Grazie a due motori elettrici capaci di erogare fino a 408 CV, la nuova e-tron garantisce il massimo delle performance in ogni condizione.
Venite a scoprire tutte le novità Audi in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
FLIR System, leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di termocamere
Anche FLIR System, di Limbiate (MI), in collaborazione con Batter Fly esporrà a EV WORLD – BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
FLIR è stata fondata nel 1978 con l’obiettivo di fungere da pioniere nello sviluppo di sistemi di acquisizione di immagini ad infrarosso (termiche) ad alte prestazioni e di basso costo per applicazioni aeronautiche.
FLIR Systems, Inc., con sede negli Usa, progetta, sviluppa, produce, commercializza e distribuisce tecnologie e soluzioni di rilevazione innovative nella vita di tutti i giorni, attraverso i sistemi di imaging termico e a luce visibile, i sistemi di localizzazione, misurazione e diagnosi, oltre ai sistemi avanzati di rilevazione di minacce.
Le acquisizioni di Agema (Svezia) nel 1998 e di Inframetrics (Boston, MA) a metà del 1999 hanno apportato team ingegneristici e una struttura di supporto che hanno accelerato il successo di FLIR nei mercati della termografia per applicazioni commerciali. Insieme, Agema e Inframetrics rappresentavano oltre 60 anni di importante sviluppo delle termocamere e di esperienza nelle applicazioni termografiche. Agema ha sviluppato il primo scanner a infrarossi, progettato per le ispezioni delle linee elettriche, nel 1965, il primo scanner a infrarossi portatile a batteria, nel 1973, il primo sistema a doppia lunghezza d’onda capace di registrazione analogica in tempo reale per i mercati R&D, nel 1978, e la prima termocamera non raffreddata, l’Agema 570, nel 1997. Inframetrics, altro pioniere delle termocamere per applicazioni commerciali e della formazione nel settore della termografia, ha sviluppato il primo sistema a infrarossi compatibile con la televisione, nel 1975, e la prima termocamera FPA (focal plane array) completa, tipo videocamera, nel 1995.
Attualmente, FLIR opera in molte aree del mondo e impiega un totale di più di 3000 dipendenti dedicati.
> Leggi tutte le notizie
L.C.E., carrelli elevatori UniCarriers, rigenerazione di batterie usate e caricabatterie di qualità
Anche L.C.E. Srl, di Bologna, esporrà a EV WORLD – BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nel 1997, viene fondata da Gian Piero Sarti e da Leandro Lorenzini la L.C.E. Srl (Logistica e Carrelli Elevatori) dando seguito alla commercializzazione dei carrelli elevatori.
L.C.E. Srl distribuisce in Italia UniCarriers Group, società che nasce in Giappone nel 2012 dalla fusione di Nissan Forklift (che include già il brand Atlet) con il costruttore di carrelli giapponese TCM (della Hitachi Corp Ltd) e con la INCJ (finanziaria giapponese che ha come mission la divulgazione nel mondo della produzione industriale giapponese) con quartier generale a Tokyo e filiali in tutto il mondo, e il fulcro per l’Europa a Mölnlycke, vicino a Göteborg, in Svezia.
Oggi L.C.E. è in grado di offrire direttamente o tramite la propria rete vendita la più vasta possibilità di soluzioni per soddisfare ogni esigenza di movimentazione merci e materiali.
L.C.E. dispone comunque di un magazzino ricambi dei migliori marchi costantemente rifornito, per ogni tipologia di carrelli elevatori e macchine da interno.
Per quanto riguarda le batterie, che rappresentano la componente principale dei carrelli elevatori elettronici, il team L.C.E. è a disposizione per aiutare il cliente nella scelta della batteria migliore per il carrello elevatore in relazione all’applicazione a cui dovrà lavorare e ai cicli di lavoro che dovrà affrontare, per soddisfare tutte le richieste di assistenza e manutenzione.
L.C.E. fornisce anche il servizio di rigenerazione batterie usate, che riporta a nuova vita un accumulatore non più performante, e di consulenza per la scelta del caricabatterie di qualità, che può portare ad un risparmio fino al 30% di energia elettrica.
> Leggi tutte le notizie
- Editor
- 0
- 532
- Automazione, Banchi di prova per motori elettrici e ibridi, Fotovoltaico, Motori elettrici
Alsiter srl, automazione industriale, componenti elettronici, quadri e motori elettrici
Anche Alsiter Srl, di Imola (BO), esporrà a SOLAR+ / EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Alsiter srl e’ un’azienda affermata nell’ambito dell’automazione industriale ed opera nella maggior parte dei settori di mercato (lavorazione dei metalli a freddo e a caldo, carta e plastica, banchi prova motore, centri ricerca, fonti rinnovabili, gru, ecc.).
Alsiter srl offre servizi di progettazione, consulenza e commissioning nell’ ambito dell’elettrificazione ed automazione di impianti per l’industria cartaria e non, realizza quadri elettrici, componenti elettronici, dcs, motori elettrici, fornendo impianti chiavi in mano, si occupa inoltre di progetti “greenfield” e supporta “revamping” anche molto complessi, garantendo tempi minimi di fermata dell’impianto.
Alsiter srl offre tecnologia all’avanguardia nel settore dell’elettronica industriale, garantendo un rapporto di reale partnership con i propri clienti, proiettato anche e sopratutto al futuro. Il know-how negli anni è cresciuto grazie alla collaborazione con i principali costruttori ed utilizzatori di impianti e di macchine per la risoluzione dei problemi di automazione, regolazione e controllo di convertitori elettronici di potenza per il controllo di motori a corrente continua ed alternata.
Alsiter srl, grazie a partner importanti e di chiara fama internazionale, si e’ specializzata e ha installato sistemi di automazione in tutto il mondo .
> Leggi tutte le notizie
VOLKSWAGEN, inizia una nuova era della mobilità elettrica
Anche VOLKSWAGEN, in collaborazione con Bossoni Automobili di Cremona, esporrà a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Con i modelli ID. di VOLKSWAGEN inizia una nuova era della mobilità elettrica: intelligente, innovativa ed ecocompatibile. E soprattutto: per tutti.
La gamma ID. di VOLKSWAGEN offre tutto quello che il cliente si aspetta dalla mobilità del futuro: è elettrica, efficiente e a zero emissioni. Rappresenta pertanto, una soluzione per la società che sta diventando sempre più dinamica.
Venite a scoprire tutte le novità 2021 di VOLKSWAGEN in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
ELTEC, una gamma completa di batterie primarie e secondarie, assemblaggio e progettazione
Anche Eltec Srl, di Carasco (GE) esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Fondata nel 1993, Eltec ha assunto negli anni una specializzazione sempre più decisa nell’ambito della progettazione di batterie, trovando – afferma l’azienda – ampio e positivo riscontro in tutte le applicazioni ove necessiti una sorgente di alimentazione autonoma.
Avvalendosi di accordi di distribuzione esclusiva con produttori leader mondiali di batterie primarie e secondarie, Eltec è attualmente in grado di offrire una completa gamma di accumulatori e pile primarie che, unitamente al “know-how” acquisito, garantiscono il raggiungimento di soluzioni adeguate anche nelle applicazioni più gravose.
L’indiscussa qualità dei prodotti offerti coniugata con una efficace e costante ricerca di soluzioni Custom Design sono la chiave del successo e della soddisfazione che negli anni l’azienda ha condiviso con migliaia di clienti, diventando azienda di riferimento a livello nazionale in un settore in costante evoluzione come quello delle batterie.
Eltec offre quindi tutta una serie di prodotti e servizi per il settore: batterie primarie, batterie secondarie (ricaricabili), caricabatterie, progettazione di batterie, assemblaggi di batterie standard e speciali, PCM e BMS.
> Leggi tutte le notizie
Anche QualEnergia.it tra i media partner di ZeroEmission 2021
Siamo lieti di annunciare che anche la prestigiosa testata QualEnergia.it è tra i media partner di ZEROEMISSION 2021.
QualEnergia.it è oggi il portale di informazione dedicato all’energia più letto in Italia, come confermano i dati di Google Analytics. Il coordinamento editoriale e la redazione sono a cura di Leonardo Berlen.
Al portale web si affianca la rivista bimestrale QUALENERGIA, che si occupa di tematiche energetiche, fonti rinnovabili, efficienza e sviluppo sostenibile. La testata, nata nel 1980, ha ripreso le pubblicazioni nel 2003 su impulso di Legambiente e Kyoto Club, sotto la direzione scientifica di Gianni Silvestrini e la direzione giornalistica di Sergio Ferraris. Dal 2014 esce anche in versione elettronica per la lettura sui supporti mobili (tablet, smartphone, e-reader).
> Leggi tutte le notizie
SISTEMIFOTOVOLTAICI, progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fv
Anche SistemiFotovoltaici.com, di Cesena, esporrà a SOLAR+ / EV ELECTRIC VEHICLES WORLD / ZEROEMISSION 2021.
SistemiFotovoltaici.com nasce da un’idea di Alberto Emiliani, Alessandro Valletta e Marco Lucchi. Nel 1978, all’età di 15 anni, Alberto Emiliani eseguendo esperimenti su transistor di potenza, si rende conto per la prima volta delle grandi potenzialità contenute nell’effetto fotovoltaico generato dalla luce del sole incidente sui semiconduttori in silicio. Nel 1989 la curiosità in questa tecnologia sfocia nella creazione del primo inseguitore solare da 360 Watt costituito da 12 moduli Solarex da 30 Watt in silicio policristallino (grazie all’aiuto di Carlo Battistini). Nel 1990 viene quindi realizzato il primo sistema fisso stand-alone con potenza nominale pari a 2,2 kW.


STUDIO VENTURELLI, consulenza, pratiche e perizie per impianti fv e Conto Energia
Anche STUDIO VENTURELLI srls di Modena esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
STUDIO VENTURELLI offre servizi di consulenza, progettazione, pratiche, perizie e verifiche per impianti fotovoltaici, e assistenza nel mantenimento degli incentivi in Conto Energia.
Consulenza: l’esperienza decennale dello STUDIO VENTURELLI è al servizio delle aziende e dei privati per consigliare e studiare le strategie e la documentazione da redigere.
Progettazione: la progettazione dei lavori avviene dopo un’accurato studio di fattibilità, che permette la realizzazione di impianti con un rendimento massimo in termini di producibilità. Gli strumenti utilizzati per la realizzazione del progetto finale afferma l’azienda – sono tra i più avanzati che utilizza programmi specifici che permettono un’elevato grado di precisione.
Pratiche: la realizzazione di un’impianto fotovoltaico implica obbligatoriamente di fornire ad enti pubblici una serie di documenti, che lo STUDIO VENTURELLI vaglia, compila ed inoltra.
> Leggi tutte le notizie
NISSAN, 2 miliardi di chilometri elettrici senza un solo richiamo
Anche NISSAN, attraverso Piemme Car Spa di Piacenza, esporrà a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nissan è stata una delle prime case automobilistiche a credere nella propulsione elettrica, e oggi può ben essere definita un’azienda leader nel campo dei veicoli elettrici: la tecnologia delle batterie Nissan è ben collaudata e ha raggiunto i 2 miliardi di chilometri senza un solo richiamo, dichiara l’azienda.
Nissan offre veicoli elettrici 100% sia con la Nuova Nissan Leaf – , per il trasporto passeggeri con E-NV200 EVALIA – per i furgoni di carico con E-NV200 VAN.
Con la nuova batteria da 62 kWh, Nissan Leaf sfiora i 400 chilometri, e in città l’autonomia arriva addirittura a 528 chilometri.
Venite a scoprire tutte le novità 2021 di Nissan in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
ELEKTROSISTEM, controlli elettronici per la gestione di motori elettrici e caricabatterie
Anche Elektrosistem Srl, di Cento, in provincia di Ferrara, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Dal 1979, Elektrosistem offre servizi di progettazione, produzione, vendita e assistenza di controlli elettronici per la gestione di motori in corrente continua e alternata.
Tecnologia, innovazione ed esperienza dell’azienda sono al servizio di alcuni fra i più importanti settori industriali: veicoli elettrici industriali e civili, batterie, logistica, movimentazione, pulizia industriale e automazioni.
I campi di applicazione – afferma l’azienda – sono molteplici; principalmente carrelli elevatori, transpallet, trattori ferroviari e aeroportuali, lavapavimenti e spazzatrici, autogru e piattaforme aeree, montascale e veicoli a supporto degli invalidi, carri agricoli e golf car. Inoltre, la vasta gamma dei veicoli ecologici ai quali è consentita la circolazione stradale: autovetture, autobus, ciclomotori e biciclette.
La gamma dei prodotti offerti da Elektrosistem è costantemente aumentata nel tempo. L’azienda realizza completamente al proprio interno, sfruttando un’efficace network di partner operativi, una gamma completa di controlli elettronici in grado di gestire e parametrizzare le funzioni e la dinamica di qualsiasi tipologia di motore elettrico alimentato a batteria; a magneti permanenti, eccitazione serie, eccitazione separata, asincrono.
Filo conduttore comune a ogni controllo è la dotazione di standard progettuali ormai indispensabili, come ad esempio la completa gestione delle funzioni mediante microprocessore e la conseguente possibilità per la clientela di personalizzare la dinamica del motore elettrico, alta frequenza, il recupero dell’energia cinetica prodotta in modo da massimizzare l’efficienza del motore, ottimizzandone le prestazioni, riducendone le perdite di energia e aumentando il tempo di utilizzo dell’applicazione.
Completano e arricchiscono l’offerta di prodotti Elektrosistem, un’ampia gamma di parti e accessori grazie alla quale l’azienda può fornire al cliente l’equipaggiamento complessivo per l’applicazione richiesta, come ad esempio, teleruttori, cruscotti, indicatori di stato di carica della batteria, alimentatori DC-DC, caricabatteria, pedaliere, testate di comando, acceleratori, lampeggianti e cicalini.
> Leggi tutte le notizie
TORRI SOLARE, moduli fv dagli artigiani del fotovoltaico
Anche Torri Solare Srl esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Le origini del gruppo Torri risalgono a più di mezzo secolo fa, ed esattamente nel 1961 quando la Famiglia Torri inizia la propria attività a Quinzano d’Oglio, nella pianura bresciana nel settore fonderia. Negli anni ’90 l’azienda ha l’obiettivo di ampliare il numero di servizi offerti in abbinamento ai pezzi pressofusi. Vengono installate le prime macchine di lavorazione meccanica. Nasce così nel 1999 Torri Technologies, azienda del gruppo specializzata in lavorazioni meccaniche e di finitura dei pezzi da fonderia.
La produzione è nel DNA dell’azienda. Negli anni 2000 la volontà di diversificare e introdursi in nuovi settori è forte, e a fronte di un periodo di ricerca in cui è stata coinvolta anche l’Università di Brescia viene presa la decisione di aprire al comparto fotovoltaico. Nel 2007 il Gruppo investe nella produzione di pannelli fotovoltaici e avvia una linea di produzione in grado di sfornare fino a 80.000 pannelli /anno. Nel 2008 Torri Solare è azienda di produzione di moduli fotovoltaici con un ampia gamma di prodotti e formati sviluppati per le variabili esigenze di cantiere. Nel 2012 investe in una nuova linea di prodotti depositandone il brevetto: la serie DIAMANTE® flessibile che segna chiaramente l’intenzione di dedicarsi allo sviluppo di soluzioni per applicazioni speciali e a elevata valenza tecnica ed estetica. Nel 2015 si aggiunge alla serie DIAMANTE® il prodotto Ventilation Box che viene scelto per le caratteristiche uniche da diversi committenti pubblici tra cui EXPO 2015.
Lo stabilimento del gruppo si estende oggi su una superficie di 15.000 mq. che comprende il reparto fonderia, manutenzione stampi, reparto forni fusori, lavorazioni meccaniche, linea di assemblaggio dei pannelli fotovoltaici, e magazzini. La linea di assemblaggio dei moduli fotovoltaici ha una capacità produttiva di oltre 20MWp, è automatica e con elevata flessibilità che consente l’offerta di una vasta gamma di prodotti.
www.artigianidelfotovoltaico.com/
> Leggi tutte le notizie
INTILION GmbH, soluzioni di accumulo di energia agli ioni di litio
Anche Intilion GmbH, parte del gruppo HOPPECKE, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Intilion è stata fondata nell’aprile 2019 ed è specializzata nello sviluppo e nella consegna di soluzioni personalizzate di accumulo di energia agli ioni di litio. Ciò include anche – secondo la società – lo sviluppo di modelli di business avanzati per applicazioni industriali nel contesto dello stoccaggio dell’energia.
La produzione di INTILION GmbH si sviluppa su due siti in Germania: nelle città di Zwickau e Paderborn.
L’attenzione dell’azienda si concentra sulle seguenti applicazioni:
Sistemi di accumulo Stazionario, industriali e commerciali, capacità medio-grande,
Trazione, soluzioni standardizzate e personalizzate per applicazioni di trazione industriale,
e Ferroviario, soluzioni personalizzate per applicazioni di potenza e trazione a bordo nel settore ferroviario.
> Leggi tutte le notizie
SIRO BATTERIE, batterie al piombo di qualità e senza manutenzione
Anche Siro Batterie Sas, società con sede a Piacenza, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
L’azienda opera nel campo delle batterie al piombo da diversi decenni ed è
specializzata nello sviluppo e nella produzione di soluzioni personalizzate di accumulo
di energia per applicazioni industriali. Negli anni, Siro Batterie ha sviluppato una
grande esperienza per applicazioni sia di tipo stazionario che per la trazione elettrica
di veicoli in special modo nel campo della logistica, della movimentazione e della
pulizia industriale.
Siro Batterie propone soluzioni heavy duty per una vastissima gamma di batterie al
piombo, sia in acido libero con piastra piana che piastra positiva tubolare; soluzioni
maintenance free VRLA sia di tipo AGM che al PIOMBO GEL.
Recentemente l’azienda ha sviluppato prodotti specifici per sistemi di accumulo e per
la trazione industriale con tecnologia al litio (LiFePo4) per poter offrire un prodotto
che permetta maggiori autonomie ed una vita utile fino a 2000 cicli completi.
> Leggi tutte le notizie
HOPPECKE, batterie industriali al litio e sistemi di accumulo di energia
Anche Hoppecke Italia Srl, società con sede in Germania e filiale a Milano, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
HOPPECKE Batteries è il più grande produttore di sistemi di batterie industriali di proprietà europea.
L’energia elettrica è necessaria ovunque e in sempre più applicazioni. In questo mondo in cui tutto diventa elettrico, dal 1927 HOPPECKE è il partner che offre soluzioni di accumulo di energia nelle quattro principali aree di applicazione di unità senza emissioni (trak), alimentatori di sicurezza (rete), stoccaggio di energie rinnovabili (sole) e sistemi ferroviari / metropolitane (ferrovia).
Con la sede centrale a Brilon-Hoppecke, in Germania e 21 filiali internazionali, la società impiega oltre 2.000 persone in tutto il mondo.
Dal programma di prodotti completo di batterie e celle ai sistemi energetici completi con la più moderna tecnologia di ricarica, unità di monitoraggio e ingegneria fino alla fatturazione energetica dipendente dal consumo – il portafoglio dell’azienda prevede sempre il prodotto adatto su misura per le esigenze dei singoli clienti.
Dal 1 aprile 2019 c’è una nuova società nel gruppo HOPPECKE, INTILION GmbH, che rappresenta un’altra pietra miliare nella storia di successo dell’azienda. INTILION è l’acronimo di sistemi a base di litio e modelli di operatori innovativi per applicazioni di trazione industriale e stoccaggio stazionario della batteria. INTILION – afferma l’azienda – è il partner per soluzioni di accumulo di energia agli ioni di litio orientate al futuro e modelli di business innovativi.
> Leggi tutte le notizie
YOU BAT, batterie automotive e per uso industriale
L’”energia” di YOU BAT Srl è frutto di una ultra decennale esperienza maturata da tutto lo staff nel settore delle batterie per avviamento e per uso industriale.
YOU BAT si presenta sul mercato – in particolare a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021 – forte di asset quali competenza tecnologica, flessibilità produttiva e logistica, e gamma completa non facilmente riscontrabili in altre realtà del settore, afferma l’azienda.
Per rispondere in modo propositivo alle richieste di un settore sempre più frammentato, YOU BAT ha strutturato le sue politiche commerciali garantendo un focus concentrato sul cliente: potendo contare su un magazzino sempre fornito, ad altissima rotazione di materiale, gestisce ordini just in time, abbattendo i tempi di attesa e garantendo la fornitura di prodotti sempre carichi e garantiti.
L’azienda garantisce linee di prodotto ben distinte, il cui posizionamento sul mercato consente di rispondere a tutte le richieste e a tutte le esigenze provenienti dal mercato, nazionale ed internazionale, e offre la garanzia di poter contare su prodotti dal rapporto qualità prezzo molto competitivo.
Le batterie avviamento a marchio IBC (tipo SMF, a doppio coperchio sigillato) sono il fiore all’occhiello di una produzione basata sul desiderio di raggiungere standard qualitativi di eccellenza, realizzando accumulatori performanti ed affidabili, apprezzati dal settore aftermarket.
THASAR, elettrochimica e sistemi di test per batterie
Anche Thasar Srl, società di Milano, esporrà con Alldata a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Thasar fornisce competenza tecnica nello sviluppo di applicazioni, strumentazione e un servizio consulenza e assistenza nei seguenti settori: alimentatori e carichi programmabili, acquisizione dati, elettrochimica, sistemi test batterie e acustica.
L’azienda ha clienti che appartengono a molti settori industriali, come quello aerospaziale, chimico, farmaceutico ed energie rinnovabili, ai quali è in grado di offrire la più ampia gamma di tecnologie provenienti da aziende leader negli Stati Uniti, Canada, Europa, Medio Oriente e Asia.
Tra i sistemi di test per batterie proposti da Thasar, sono da segnalare:
BasyTech, la famiglia di ciclatori CTS ottimizzata per il test di un ampio numero di singole celle. Le scale di corrente dinamiche permettono di testare celle da pochi ampere tipici delle celle dalle dimensioni a bottone fino a celle da 5 A.
Ivium Technologies, il sistema di test batterie/potenziostato multicanale OctoStat con possibilità di utilizzo standalone senza PC e modulo FRA per ogni canale.
Scribner, il sistema di test batterie progettato in due versioni da 1A o da 5A per canale, con software intuitivo.
> Leggi tutte le notizie
SPIN, progettazione elettromeccanica e applicazioni elettromagnetiche
Anche Spin Applicazioni Magnetiche Srl, di Piacenza, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nata nel 1999 dall’esperienza di Alessandro Tassi, attuale CEO, Spin progetta dispositivi elettromagnetici e componenti meccanici per i settori dell’automotive, aerospaziale, automazione, elettromedicale, energia e impiantistica.
L’azienda opera nelle fasi di sviluppo di prodotti industrializzati ad alta complessità seguendo i progetti completi dall’idea alla prototipazione e fornendo consulenza tecnico-scientifica. Utilizza i più moderni programmi di simulazione ed è distributore ufficiale Altair, Manitoba e Siemens , tra i produttori leader nel campo dei programmi di simulazione per molte discipline ingegneristiche. Spin Applicazioni Magnetiche ha inoltre sviluppato interfacce di calcolo multi disciplinari, dashboard complete che riuniscono singoli strumenti di calcolo, semplificando i processi di progettazione e agevolando l’utilizzo dei software.
Gli ambiti di applicazione sono: acustica, meccatronica, magneti permanenti, sistemi elettrici, elettronica, sistemi, impianti, fluidi, costruzione prototipi, ottimizzazione dispositivi esistenti.
Le applicazioni tematiche: motori – generatori elettrici, attuatori elettromagnetici lineari, sistemi di preorientamento magnetico e di magnetizzazione, trasformatori – induttanze, sistemi elettromagnetici per sollevamento e guida, sistemi di raffreddamento a fluido e liquido, sensori elettromagnetici, accoppiamenti magnetici, dispositivi a correnti parassite, dispositivi di riscaldamento a induzione
> Leggi tutte le notizie
BENDER: misura, protezione e monitoraggio per veicoli elettrici, energia e impiantistica
Anche Bender GmbH, di Grünberg, in Germania, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Bender GmbH & Co. KG – con filiale a Milano – è un’azienda familiare di medie dimensioni che opera a livello mondiale ed è un pioniere di successo e leader di mercato nel settore dei prodotti e delle soluzioni di sicurezza elettrica di alta qualità.
La gamma di prodotti offerta da Bender comprende sistemi di misura, protezione e monitoraggio per applicazioni nell’ingegneria meccanica e impiantistica, veicoli elettrici e ibridi, generazione e distribuzione di energia, generazione di energia rinnovabile, nonché per la tecnologia degli edifici e una vasta gamma di settori industriali. Particolare attenzione è rivolta dall’azienda alle soluzioni per la sicurezza dell’alimentazione elettrica nel settore medicale.
Bender GmbH & Co. KG è presente in oltre 70 paesi con rappresentanti e 15 società estere di proprietà. Il fatturato annuo di 135 milioni di euro (2018) è generato da oltre 900 dipendenti in tutto il mondo. Circa il 15 per cento di essi è attivo nella ricerca e nello sviluppo. La produzione avviene in due stabilimenti in Germania.
> Leggi tutte le notizie
- Editor
- 0
- 934
- Componentistica elettronica, Componentistica per batterie, Componentistica per veicoli elettrici
MTA, elettronica ed elettromeccanica per veicoli elettrici e batterie
Anche MTA Spa, di Codogno, in provincia di Lodi, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Il business principale di MTA proviene dalle partnership con le più importanti case costruttrici di veicoli, e oggi MTA – realtà mondiale nel settore – progetta e produce una variegata gamma di articoli che vanno a soddisfare le esigenze non solo delle principali case automobilistiche mondiali, ma anche di quelle motociclistiche, dei veicoli industriali e del movimento terra.
MTA è leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici per il mercato automotive, agriculture e off-highway. Fondata nel 1954 in Italia, MTA vanta oggi 2 stabilimenti in Italia (Codogno e Rolo) e 8 sedi estere, oltre a numeri in costante crescita.
Tra i prodotti di MTA, sono da evidenziare i morsetti batteria, terminali, connettori, tappi e sensori, frame e moduli, centraline e centraline modulari, SIC per sistemi multi display, head-up display, quadri strumento, centraline elettroniche, ecc.
> Leggi tutte le notizie
EASYLI, soluzioni innovative di accumulo dell’energia per la mobilità elettrica e gli edifici intelligenti
Anche Easyli, di Chasseneuil-du-Poitou, Francia, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nel 2011, un team di senior manager di importanti società operanti nel settore delle batterie avanzate ha fondato easyLi. La loro ambizione: fornire soluzioni innovative di accumulo dell’energia per gli stakeholder dell’energia pulita in Francia, in Europa e su base globale.
Grazie all’esperienza di oltre 20 anni nel settore dei suoi fondatori, easyLi è rapidamente diventato uno specialista riconosciuto di soluzioni innovative di accumulo di energia per la mobilità elettrica e per gli edifici intelligenti: produttori e operatori di veicoli elettrici, parti interessate e società di costruzioni sostenibili, nonché autorità pubbliche coinvolte in programmi di miglioramento dell’efficienza energetica.
easyLi ha lanciato Storelio, un prodotto per lo stoccaggio dell’energia solare per l’autoconsumo residenziale, che è offerto in 2 gamme modulari e in 12 configurazioni possibili (www.storelio.com). Storelio è una gamma di sistemi plug-and-play che – afferma l’azienda – consente alle persone di raggiungere l’autonomia energetica.
> Leggi tutte le notizie
FZPRO, elettronica di potenza e progettazione elettronica
Anche FzPro Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
FzPro Srl, società con sede a Ferrara, è costituita da un team di progettisti specializzati nel settore dell’elettronica di potenza, e vanta una pluriennale esperienza anche nel settore dell’elettronica analogica e nella progettazione elettronica digitale.
La società è in grado di offrire consulenza durante la fase di progettazione, con particolare attenzione all’ambito normativo, ma non solo. La società inoltre è specializzata nell’interpretare le idee del cliente realizzando il prodotto completo di tutte le certificazioni necessarie per l’immissione nel mercato.
FzPro è Microchip Authorized Design Partner nella scrittura di firmware e di software per Windows, non ultimo di App per il sistema iOS e similari.
FzPro produce EMU01, acronimo di Energy Management Unit, una scheda elettronica progettata per la gestione dell’energia fornita dalle batterie primarie installate a bordo di macchine a trazione elettrica.Questa scheda svolge diverse funzioni, tra cui quella di registrazione dei dati relativi alla gestione dell’energia delle batterie primarie per tutta la vita della macchina stessa, sia in fase di scarica che in fase di carica. Questi dati possono poi essere memorizzati su pc per un’analisi qualitativa del sistema.
FzPro produce anche la scheda UBC151, carica batterie universale per batterie al litio e al piombo.
> Leggi tutte le notizie
FEMAK, leadership nella distribuzione di batterie
Anche Femak Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Femak Srl è una società di Abbiategrasso, in provincia di Milano, che nasce dall’esperienza decennale dei due soci fondatori nel campo delle pile e batterie.
Femak gestisce e distribuisce una gamma completa di prodotti che – afferma l’azienda – soddisfa le più alte richieste del mercato degli accumulatori ricaricabili e primari, con conoscenze tecniche specifiche riguardanti le batterie: Ni-Cd, Ni-Mh, Litio Primario, Litio Ferro, Litio Polimeri, Piombo Ermetico, per moto, avviamento, trazione e alcaline.
Femak – continua l’azienda – si rifornisce direttamente dalle migliori case produttrici, possiede un punto vendita al dettaglio ed un laboratorio tecnico/produttivo dei più avanzati in Italia (con puntatrici elettrosaldanti, armadi caricabatterie, tunnel termico e apparecchiature di test, collaudo e controllo), con l’ausilio di un magazzino sempre ben fornito, punto di forza della società nell’acquisire grossi e piccoli quantitativi richiesti dalla clientela.
Femak si distingue inoltre perchè produce e assembla pacchi batterie su specifica del cliente, con la costruzione ad hoc degli stessi.
> Leggi tutte le notizie
AUMATECH, tante le novità a ZeroEmission 2021
Anche Aumatech Srl, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Aumatech srl di San Salvo (CH), azienda giovane che progetta e realizza in Italia macchine per assemblaggio, saldatura e collaudo, sarà presente a ZeroEmission con le seguenti novità.
ZEROEMISSION: la nuova divisione Earthcare di Aumatech, lanciata ad inizio 2020, vuole fungere da stimolo interno a una sempre più marcata attenzione alle tematiche ambientali in ogni fase del processo e da parte di ogni funzione aziendale, dalla progettazione iniziale fino al collaudo e consegna finali. La filosofia Full Electric, lanciata ed implementata già nel 2017 viene così estesa a tutti gli ambiti di lavoro, non soltanto limitato a quello della pura alimentazione. La divisione Earthcare rappresenta per Aumatech lo stimolo a guardare avanti nella direzione della sostenibilità ambientale, delle tecnologie abilitanti e delle iniziative volte al risparmio energetico.
BATTERY: Aumatech presenterà la soluzione per assemblaggio e testing completo della batteria, dalle celle fino al case completo, già oggetto di riconoscimento da parte di clienti e istituzioni. Si tratta di una soluzione chiavi in mano per l’ assemblaggio automatico di pacchi batteria, compresa la saldatura con tecnologia a resistenza o laser, la strumentazione per controllo e selezione, il collaudo EOL ed aging test.
HYDROGEN: Aumatech illustrerà le ricerche effettuate nel campo del collaudo e della sicurezza dei contenitori in materiale composito per applicazioni idrogeno, oltre ai macchinari già realizzati sempre per lo stesso materiale ma in applicazioni gas quali LPG/CNG.
Tutte queste novità vedono la luce grazie all’ applicazione quotidiana e pervasiva del mantra aziendale, WE RAISE YOUR BUSINESS: lo sforzo costante di Aumatech alla ricerca di soluzioni per lo sviluppo del business del cliente.
> Leggi tutte le notizie
ACRI GOUP, sistemi di sostegno per impianti e pensiline fotovoltaiche
Anche Acri Group Srl esporrà a SOLAR+ ZEROEMISSION 2021.
Acri Group Srl è un’azienda di Caloveto, in provincia di Cosenza, specializzata nella produzione sistemi di sostegno per impianti fotovoltaici quali carport, pensiline fotovoltaiche, parchi fotovoltaici e impianti fotovoltaici a terra. I sistemi – afferma l’azienda – sono adattabili a qualsiasi superficie e pannelli, tra cui strutture su due vitoni, e sono in grado di garantire maggiore sostegno all’impianto; strutture monopalo con profilo a C.
I collegamenti “bullonati” garantiscono facilità di montaggio, smontaggio e manutenzione, e sono studiati per sopportare i carichi di neve e vento, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
Inoltre, Acri Group è specializzata anche nella produzione di viti geotecniche dal diametro 27 al 48 mm. ideali per reggere cartellonistica, recinzioni, arredo urbano.
Produce anche viti dal diametro 60/120 mm e oltre, per utilizzi impegnativi come parchi e strutture fotovoltaiche, serre, case in legno, strutture in acciaio, recinzioni, cartellonistica stradale e pubblicitaria, ecc…
L’azienda realizza anche manufatti in carpenteria metallica adattabili a qualsiasi tipologia di costruzione, in particolare strutture metalliche di varie dimensioni e destinazioni d’uso quali: capannoni industriali, costruzioni civili, costruzioni multipiano, strutture in bioedilizia, ecc..
L’azienda è certificata UNI EN ISO 3834-3:2006 da Bureau Veritas.
> Leggi tutte le notizie
EV.STORE, la wallbox intelligente che misura i carichi domestici
Anche EV.Store di Lorix Srl, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
EV.Store ha lanciato sul mercato Ev.tre, wall box intelligente che misura il consumo domestico, calcola la massima energia erogabile all’auto, elimina i sovraccarichi e misura l’energia ceduta all’auto.
Ev.tre è disponibile in due versioni:
- 6kW monofase 230Vac
- 18kW Trifase 400Vac
Il modello BASE è dotato di un display e tre tasti per la selezione del menu e permette di impostare la potenza massima e di effettuare:
- ricariche automatiche
- ricariche ritardate
- ricariche parziali
Il modello ESPANSO è dotato di WiFi, di scheda radio 868MHz. rispettivamente per il collegamento al portale www.evlog.it e per il collegamento al sistema di controllo dei carichi domestici Ev.log
Misura del consumo domestico: la misura dei carichi domestici è effettuata attraverso Ev.log, un dispositivo compatto che si installa in pochi secondi a valle del contatore domestico.
Elimina i sovraccarichi: Ev.tre riceve in tempo reale da Ev.log, l’assorbimento energetico della casa e regola la potenza fornita all’auto per rimanere sempre nei limiti della potenza disponibile al contatore.
Ev.tre risolve definitivamente anche il problema dello scatto dell’interruttore generale nel caso di sovraccarico dovuto alla ricarica dell’auto.
Made in Italy: la progettazione, la realizzazione e la prototipazione sono eseguite da un team competente nel proprio ruolo all’interno dell’azienda. L’idea della startup nasce dalla volontà di migliorare la mobilità e incentivare la green-mobility.
> Leggi tutte le notizie
GP BATTERY MARKETING Italy, batterie per i mercati consumer e industriale
Anche GP Battery Marketing Italy Srl, (GPBM Italy), esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nel 1985 tre amici registrarono la società Cebon e con pieno spirito imprenditoriale cominciarono a commercializzare pile a bottone, dando così l’avvio a un viaggio coronato da successi che dura ormai da oltre 30 anni. Oggi Cebon è la società madre di GPBM Nordic, GPBM Italy e GPBM France.
Già nel 1988, la GP Batteries (GPI) diventa il fornitore ufficiale di batterie della società. La stretta collaborazione con GP Batteries ha permesso all’azienda di diventare uno dei principali protagonisti del mercato delle batterie alcaline e ricaricabili sia a livello consumer che industriale. Oggi GP Batteries è uno dei partner societari di GPBM.
Oggi la società ha uffici in Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Francia e Italia. La sede principale e il magazzino per il Nord Europa si trovano a Gothenburg. GPBM Nordics ha un fatturato di circa 355 milioni di corone e dà lavoro ad oltre 100 dipendenti.
La GPBM opera su due segmenti di mercato distinti: consumer e industriale. Sul mercato Consumer commercializza batterie, prodotti per l’illuminazione e sicurezza antincendio. Su quello Industriale offre soluzioni energetiche personalizzate e di alto livello tecnologico per applicazioni industriali, batterie, prodotti per sicurezza e illuminazione per professionisti e MRO (manutenzione, riparazione e operativo).
> Leggi tutte le notizie
SATINAL, film EVA per la produzione di moduli fotovoltaici
Anche Satinal Spa esporrà a SOLAR+ ZEROEMISSION 2021.
Satinal Spa, forte d’una decennale esperienza maturata nel campo della realizzazione di impianti e soluzioni per il vetro stratificato, ha pensato di rispondere a queste necessità portando al proprio interno la produzione dei film EVA (Ethylene Vinyl Acetate) utilizzato anche per la produzione di moduli fotovoltaici.
Con quartier generale ad Erba (CO) e sedi operative dislocate in Europa, America del Nord, America del Sud e Medio Oriente, l’azienda comasca vanta un organico d’una trentina di persone, capaci di sviluppare un fatturato che si aggira attorno ai 10 milioni di euro attraverso una diversificazione della gamma dei prodotti.
STRATO® è un film EVA (Etilene Vinil Acetato), un polimero che viene utilizzato per una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali, tra cui appunto la produzione di moduli fotovoltaici. Prodotto da Satinal – primo produttore di film EVA in Italia – l’impegno dell’azienda è quello di offrire un prodotto al 100% italiano che rispetti gli alti standard del nostro paese. Viene trattato, infatti, un prodotto legato al vetro in un paese che si è sempre dimostrato all’avanguardia nello sviluppo delle migliori tecnologie del settore.
“Progettiamo e realizziamo anche forni per laminazione, tempra e tempra chimica a marchio TK – afferma il Dott. Marco Bresciani, socio e Amministratore di Satinal insieme al fratello Ing. Luca Bresciani. Operando dunque nel settore del vetro laminato tramite la costruzione degli impianti, un paio d’anni fa abbiamo sentito l’esigenza di portarci in casa la tecnologia per la produzione dell’EVA”.
“Sfruttando la base clienti dei nostri forni ed avendo già acquisito nel tempo un’approfondita conoscenza di questo mercato – afferma Marco Bresciani – abbiamo così deciso di iniziare a produrre questo film, chiamato STRATO, all’interno del nostro stabilimento di Erba, con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento nel settore della laminazione del vetro a livello internazionale”.
Altro prodotto innovativo è STRATO® FRESCO, l’EVA a controllo solare, molto interessante perché è in grado di assorbire quasi la totalità dell’irraggiamento solare, consentendo agli edifici posti in Paesi dai climi tipicamente caldi di ridurre drasticamente l’utilizzo della climatizzazione e, di conseguenza, le emissioni di gas serra, oltre a una riduzione dei costi di energia elettrica.
> Leggi tutte le notizie
ARCHIMEDE ENERGIA, batterie industriali al litio per il settore Motive Power
Anche Archimede Energia Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Dal 2009, Archimede Energia – che fa parte della holding HB4 – produce batterie al litio ed è stata fondata con l’idea di sviluppare soluzioni e applicazioni nell’ambito della mobilità sostenibile, delle applicazioni industriali, dell’efficienza energetica e della nautica.
Ricerche e investimenti hanno portato l’azienda a dar vita a una variegata gamma di prodotti dall’automotive allo storage passando per la realizzazione di prodotti adatti per Torri Faro o AGV (Automated Guided Vehicle) per soddisfare le esigenze del cliente.
Dall’esperienza sul campo Archimede Energia ha acquisito competenze elettroniche ed elettriche che le hanno permesso di industrializzare gli accumulatori AEnerbox.
Archimede Energia produce quindi batterie al litio industriali nel settore Motive Power sia in ambito terrestre sia nautico. La società dispone di un’ampia gamma di prodotti standard in aggiunta a prodotti custom. L’alta densità energetica delle batterie al litio si adatta in modo ottimale alle applicazioni di questo settore avendo un ottimo rapporto volume-peso/energia.
> Leggi tutte le notizie
SECURITY TRUST, società leader per la sicurezza e la protezione di impianti fv e sensibili
Anche Security Trust Srl esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Security Trust, di Cellatica, in provincia di Brescia, opera sul territorio italiano ed europeo e ha avviato il suo percorso strategico nel 2001; a distanza di poco più di un decennio è riuscita a conquistare – afferma l’azienda – una posizione di leadership nel contesto italiano, figurando ai primi posti tra le società che si occupano di System Integration.
Per i proprietari di impianti fotovoltaici, centrali eoliche, centrali idroelettriche, centrali di cogenerazione, e/o di altre centrali di produzione risulta fondamentale garantire la continuità di funzionamento in quanto senza elettricità, l’intera società civile si fermerebbe. Alcuni dei rischi più comuni sono intrusioni o atti vandalici che possono compromettere la produzione degli impianti.
La sicurezza in questi luoghi sensibili è garantita da Security Trust attraverso la progettazione, pianificazione, installazione, messa in servizio e manutenzione di impianti di allarme anti-intrusione e rapina in conformità alle normative di riferimento CEI 79-3 e CEI EN 50131-1.
Per la progettazione del sistema, viene condotta una valutazione delle minacce ed un’analisi del rischio che prende in considerazione il costo di eventuali furti o danni, la località in cui in cui trova l’immobile, la presenza o meno di un presidio e lo storico relativo a precedenti furti o minacce.
In linea generale, l’azienda propone una protezione che preveda un monitoraggio di accessi, superfici e volumi con più barriere protettive partendo da una protezione perimetrale esterna, comprendente la recinzione e le aree non edificate, tenendo conto della topografia e dell’utilizzo delle aree limitrofe.
In fase di progettazione inoltre Security Trust vaglia la possibilità di proteggere particolari aree interne al perimetro, dove sono presenti beni di particolare interesse per l’ente.
Una seconda barriera più interna, prevede la protezione degli edifici interni e la protezione di locali interni agli edifici, mentre per particolari locali che richiedono un maggiore grado di sicurezza come CED, server, casseforti, Security Trust riserva un sistema di protezione ad-hoc.
> Leggi tutte le notizie
IBS ITALIA – INDUSTRIAL BATTERY SERVICE, batterie industriali d’alta gamma
Anche IBS Italia Srl – Industrial Battery Service Italia Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
IBS – Industrial Battery Service si presenta sul mercato delle batterie d’alta gamma con la linea Luminor – Leader Technology, un marchio nato – afferma l’azienda – con l’obiettivo di porsi come uno dei principali produttori italiani per batterie industriali. Qualità, tecnologie impiegate, lunga durata e affidabilità assoluta sono le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono i prodotti dell’azienda.
Fondata a Milano nel 2014 da un gruppo di professionisti nell’ambito del marketing, della progettazione e della distribuzione, IBS – Industrial Battery Service si è posta da subito l’obiettivo di diventare il partner preferito per distributori e privati, nell’ambito dei sistemi di alimentazione e accumulo di energia, consapevoli che, escludendo la rete elettrica, la più affidabile e sicura fonte energetica è rappresentata proprio dalla batteria.
Nel mercato di riferimento, quello dei monoblocchi per trazione, secondo IBS – Industrial Battery Service il servizio al cliente può svilupparsi su 3 assi principali: l’assistenza all’acquisto o post-vendita, l’aspetto logistico (spedizione, trasporto e stoccaggio) e la consulenza professionale per la produzione private label.
> Leggi tutte le notizie
BE CAE & TEST, simulazione e test virtuali per le soluzioni più efficienti e redditizie
Anche Be Cae & Test Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
La società, che ha sede a Catania, sarà presente nello stand COMSOL.
Secondo l’azienda, Be Cae & Test Srl utilizza gli strumenti CAE più avanzati per la simulazione e i test virtuali per trovare le migliori soluzioni efficienti e redditizie per i propri clienti.
La società è stata fondata nel 2014 da tre ingegneri meccanici con dottorato PhD, motivati da una forte collaborazione e uno stretto lavoro di squadra fin dal 2008. Un ulteriore team di ingegneri specializzati lavora quotidianamente per supportare i clienti in diversi settori industriali e aree di ricerca.
L’esperienza acquisita nei test sperimentali e nella modellazione numerica rende Be Cae & Test Srl il partner ideale per garantire affidabilità, innovazione e competitività.
> Leggi tutte le notizie
CHROMA, leader nelle soluzioni chiavi in mano per sistemi di test e automazione
Anche Chroma Ate Inc. sarà presente a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
La nota società, con sede a Taiwan, sarà rappresentata dal suo distributore in Italia Barletta Apparecchi Scientifici Srl.
Chroma è una delle società leader nel mondo nel settore delle soluzioni chiavi in mano per test e automazione. I sistemi di Chroma Power Electronics Test Solutions si applicano alle batterie, ai prodotti ad alta efficienza energetica come celle e moduli solari e celle a combustibile, automobili ibride ed elettriche, dispositivi LED, e in generale nei settori dell’information technology, delle telecomunicazioni, dell’aerospaziale e della difesa.
Chroma offre una vasta gamma di strumenti tra cui alimentatori CA, alimentatori CC, carichi elettronici CC, carichi elettronici CA, misuratori di potenza digitali e sistemi di test automatici ideali per i test dei terminali di ingresso / uscita e simulazione dinamica.
> Leggi tutte le notizie
COMSOL, software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico
Anche COMSOL esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Il Gruppo COMSOL fornisce soluzioni software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico. COMSOL è una software house tecnologicamente avanzata, fondata nel luglio del 1986 a Stoccolma, in Svezia, che è cresciuta negli anni fino a includere uffici in Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, India, Italia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, e oggi vanta uno staff di 460 persone.
COMSOL Multiphysics® è un software di simulazione che consente di modellare progetti, dispositivi e processi in ogni ambito tecnologico, dall’industria alla ricerca. Oltre a utilizzare la modellazione multifisica per i progetti, con COMSOL Multiphysics® è possibile trasformare i modelli in app di simulazione o in digital twins e metterle a disposizione del team di progettazione, dipartimenti di produzione, laboratori di test, clienti ecc. Si può utilizzare la piattaforma prodotto da sola, oppure espanderla con qualsiasi combinazione di moduli aggiuntivi, per effettuare simulazioni in diversi ambiti: elettromagnetismo, meccanica strutturale, acustica, fluidodinamica, scambio di calore e ingegneria chimica.
“I nostri clienti – afferma l’azienda – sono ricercatori e progettisti che lavorano per aziende leader in diversi settori, laboratori di ricerca e università. I nostri strumenti consentono loro di progettare e sviluppare prodotti migliori. I nostri utenti rendono le nostre automobili e i nostri aereoplani più sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico, migliorano la ricezione dei nostri telefoni cellulari, ricercano nuove risorse energetiche, esplorano l’universo, sviluppano dispositivi medici che permettono di effettuare diagnosi più accurate e istruiscono le generazioni future di scienziati e tecnici.”
> Leggi tutte le notizie
Collaborazione con VAIELETTRICO, il portale della mobilità elettrica
ZeroEmission 2021 è lieta di annunciare la collaborazione con VAIELETTRICO, Il portale della mobilità elettrica.
VAIELETTRICO raccoglie la COMMUNITY della MOBILITÀ ELETTRICA IN ITALIA, e nasce dalla considerazione che il mondo della mobilità sta vivendo una trasformazione radicale: la necessità di disporre di mezzi ecologici, soprattutto nelle città, ha spinto i costruttori ad accelerare la messa in produzione di veicoli elettrici.
Non solo automobili, ma anche biciclette, scooter, camioncini per la consegna delle merci, autobus, imbarcazioni. VAIELETTRICO fornisce un’informazione corretta, rivolta sia al grande pubblico sia agli addetti ai lavori, può consentire di cogliere meglio una sfida entusiasmante, che è al contempo etica e tecnologica.
La collaborazione prevista dall’accordo tra ZeroEmission 2021 e VAIELETTRICO si esprime nell’organizzazione congiunta di convegni dedicati al settore della mobilità elettrica.
Ecco il programma provvisorio delle sessioni in programma il 23-24 giugno 2021 a Piacenza Expo:
Ricarica domestica e condominiale
L’infrastruttura di ricarica pubblica
La filiera dell’auto elettrica in Italia
La mobilità elettrica condivisa: car, scooters e bike sharing
A breve il programma dettagliato…Stay tuned!
> Leggi tutte le notizie
WASHINGTON MILLS, leader nella produzione di carburo di silicio per molteplici applicazioni tecnologiche
Washington Mills, società leader nella produzione di carburo di silicio, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021, insieme a Premix Srl, che la rappresenta in Italia.
Fondata nel 1868, la società americana nei primi anni del ventunesimo secolo, vedendo l’opportunità di espandere i suoi prodotti in carburo di silicio, ha acquisito The Exolon Company. Nel 2003, ha ulteriormente ampliato la sua capacità di carburo di silicio con l’acquisizione di Orkla Exolon in Norvegia nel 2004, aggiungendo un’altra fonte di carburo di silicio grezzo, con tecnologia avanzata microgrit oltre a nuova capacità produttiva. Nel 2006, Washington Mills ha completato la costruzione di un impianto di lavorazione di microgrit all’avanguardia in Norvegia. Dotato delle più moderne attrezzature e tecnologie, il nuovo impianto ha la capacità avanzata di produrre microgranuli e polveri sub-micron di alta qualità.
Washington Mills è cresciuta in modo esponenziale dai suoi umili inizi: oggi impiega circa 600 dipendenti, serve migliaia di clienti in tutto il mondo e rappresenta uno dei maggiori produttori di minerali fusi al mondo. Grazie al suo impegno nel settore e ai suoi obiettivi di crescita interna e acquisizioni strategiche, Washington Mills offre – afferma l’azienda – la più ampia selezione di abrasivi e minerali speciali elettrofusi disponibili oggi sul mercato.
> Leggi tutte le notizie
IMERYS GRAPHITE & CARBON, leader mondiale nella fornitura di grafite e carbonio
Imerys Graphite & Carbon, azienda leader a livello mondiale nella fornitura di prodotti ad alto contenuto tecnologico e ad elevate prestazioni a base di grafite e di carbonio, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021, insieme a Premix Srl che la rappresenta in Italia.
Imerys Graphite & Carbon, ha sede in Svizzera, nel Canton Ticino, e oltre agli impianti di trasformazione in Svizzera, Belgio e Canada, possiede una miniera di grafite naturale in Canada e annovera centri di Ricerca e Sviluppo in Svizzera e Giappone.
Grazie alla fondazione del primo sito produttivo in Svizzera nel 1908, Imerys Graphite & Carbon può vantare una lunga e consolidata tradizione nell’offerta di prodotti a base di carbonio e nerofumo conduttivo per la produzione di batterie, supercondensatori e celle a combustibile.
Supportata da un team internazionale di professionisti, composto da oltre 450 persone, Imerys Graphite & Carbon produce e commercializza una vasta gamma di polveri di grafite sintetica e naturale, di nerofumo conduttivo e di dispersioni acquose di alta qualità. L’elevata prestazione dei suoi prodotti garantisce a Imerys Graphite & Carbon una posizione di leadership in svariati settori applicativi: energia mobile, batterie, prodotti di ingegneria, additivi per polimeri, metallurgia e refrattari.
www.imerys-graphite-and-carbon.com
> Leggi tutte le notizie
ELECTRIC CARS, un’area esterna per i test drive a ZeroEmission 2021
Oltre a poter visitare i numerosi stand nei padiglioni della fiera e dei suoi 5 Saloni tematici, durante ZeroEmission 2021 sarà possibile sia incontrare le case produttrici dei veicoli elettrici in esposizione e i fornitori di tecnologie (colonnine, wall boxes, attrezzature per veicoli elettrici, ecc.) presenti nei padiglioni, sia provare direttamente i veicoli elettrici (auto elettriche ma non solo) nell’area test drive ELECTRIC CARS appositamente allestita all’esterno, nell’ampio parcheggio di Piacenza Expo che per l’occasione diventerà un vero e proprio autodromo.
La recente notizia che nei prossimi mesi anche nel quartiere fieristico di Piacenza Expo verranno installate delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, faciliterà il compito per gli espositori dei autoveicoli in prova-test.
Sono già numerose le aziende Italiane ed estere che stanno aderendo all’iniziativa, per consentire alle migliaia di visitatori di ZeroEmission 2021 di provare “sul campo” i nuovi modelli non solo di auto, ma anche di moto, veicoli industriali, commerciali, veicoli speciali, ecc.
E non solo…elettriche. Sarà possibile infatti provare anche e-bikes a celle a combustibile, e tanto altro ancora…
Stay tuned!
> Leggi tutte le notizie
BATTER FLY Srl, strumentazione di misura e attrezzature ESD per laboratori di elettronica
Anche Batter Fly Srl sarà presente a ZEROEMISSION 2021.
Batter Fly Srl è una società di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, fondata nel 2002 e specializzata nella vendita di strumentazione di misura da banco e portatile, termocamere e attrezzature ESD per laboratori di elettronica, saldatura e rework.
Il nome è dato dalla combinazione di due parole: “Batter” che si riferisce all’analizzatore di batterie che è stato il primo prodotto commercializzato dall’azienda e “Fly” che rappresenta un giovane team di persone che prendono il volo, da cui “Batter Fly” .
Dal 2002 al 2011, Batter Fly cresce vendendo strumenti di analisi della batteria e analizzatori wireless come Bluetooth, WiFi, GSM / GPRS / UMTS avvicinandosi a tutte le aziende che integrano queste tecnologie nei loro dispositivi nelle aree di assistenza, ricerca, sviluppo e produzione. Con la vendita di strumenti, Batter Fly offre una gamma completa di prodotti ESD per la creazione di aree di lavoro che richiedono particolare attenzione nella gestione di componenti e schede elettroniche come centri di assistenza tecnica per telefoni cellulari e linee di produzione di elettronica.
Nel 2011 Batter Fly acquisisce EMA s.r.l. un’azienda molto nota per la distribuzione di apparecchiature di prova.
EMA è fortemente riconosciuta in Italia per il suo profilo commerciale ed è stata una delle prime aziende in Italia a commercializzare telecamere a infrarossi.
Batter Fly Srl è presente sul web con un fornitissimo negozio online, schede tecniche, manuali in PDF e video recensioni YouTube.
> Leggi tutte le notizie
Colonnine di ricarica in arrivo a Piacenza Expo
Nei prossimi mesi anche Piacenza Expo avrà le colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Infatti, a seguito della procedura attivata lo scorso giugno e la presentazione delle proposte progettuali da parti di operatori economici, il Comune di Piacenza ha individuato, dopo azione di comparazione, la società Be Charge di Milano per installare le nuove centraline di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica. Trentasette i punti previsti, dislocati su 16 parcheggi e aree cittadine, da via Atleti Azzurri d’Italia a via Maculani, dallo stadio Garilli a Piacenza Expo.
Ai fini della predisposizione della graduatoria – fanno sapere dal Comune – sono stati valutati l’esperienza dell’operatore, la qualità del progetto, i punti di ricarica previsti e l’energia utilizzata. Il Comune – si legge nella determinazione dirigenziale – ha individuato la Be Charge quale concorrente idoneo a stipulare apposita convenzione per l’installazione e la gestione della rete infrastrutturale.
“La mobilità elettrica – si legge nelle motivazioni del provvedimento – ha un ruolo decisivo in ordine alla riduzione delle emissioni inquinanti, tanto che negli anni sono state emanate una serie di norme e direttive, sia a livello europeo che a livello nazionale, volte a incentivare la costruzione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici”.
> Leggi tutte le notizie
PREMIX, materie prime inorganiche per la produzione di batterie
Anche Premix Srl sarà presente a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Premix Srl, società di Milano, opera come agente e distributore di materie prime inorganiche per la produzione industriale in diversi settori: batterie, gomma e plastica, refrattari, freni e frizioni, abrasivi, lubrificanti, elettrochimica e ceramiche tecniche.
Premix Srl inizia la sua attività nel dicembre 1993 dopo la chiusura di LONZA Italia Spa, ufficio vendite del Dipartimento Chimica Inorganica della A-L Alusuisse-Lonza Group, al tempo composto dalla Martinswerk GmbH, Lonza Werke GmbH e Lonza Graphite & Technology. La società ha ereditato quindi l’esperienza, la presenza consolidata in diversi settori del mercato delle materie prime e una profonda conoscenza tecnica, molto apprezzata dai clienti.
Premix fornisce supporto tecnico specializzato a tutti i suoi clienti, anche grazie alla collaborazione delle divisioni Ricerca e Sviluppo delle ditte rappresentate, e si occupa inoltre della ricerca delle materie prime per la clientela, assicurando un servizio di storage qualificato.
> Leggi tutte le notizie
DBA, uno dei più grandi distributori nazionali di batterie
Anche DBA Srl sarà presente a BATTERY WORLD – ZeroEmission 2021.
Distribuzione Batterie Autoricambi, DBA Srl, nasce nel 1996 in seguito all’esperienza maturata dalla società Macchi Alessandro Ricambi Auto, fondata a San Macario, in provincia di Varese, nel lontano 1979, con lo scopo di garantire e sviluppare la distribuzione di batterie di ogni tipo e per qualunque uso.
Nel corso degli anni la passione e la voglia di essere sempre all’avanguardia sotto ogni punto di vista – afferma l’azienda – hanno portato la DBA Srl ad essere uno dei più grandi distributori sul territorio nazionale dove commercializza i suoi prodotti (batterie UPS, Deep Cycle, Gel, Moto ed Avviamento) con il brand ONE7. Ad oggi possiede inoltre il 50% della società Battery Point Srl, catena distributiva attualmente presente a Dormelletto (NO) e Villadossola (VB). DBA Srl può contare su personale altamente specializzato e saldamente guidato da Macchi Alessandro che ne ha consentito il successo basato su conoscenza e costante attenzione alle mutevoli esigenze del cliente.
> Leggi tutte le notizie
MASTERDRONE al servizio del fotovoltaico
Anche Masterdrone, società specializzata in rilevamenti e riprese aeree, sarà presente come espositore a ZeroEmission 2021.
Masterdrone è in grado di effettuare le analisi termografiche che permettono, tramite apposite videocamere dotate di sensori a infrarosso, di acquisire immagini che mostrano il valore termico dell’oggetto che viene inquadrato, tecnica utilizzata in particolare sui moduli fotovoltaici per verificarne il buon funzionamento.
Data l’estensione di un impianto fotovoltaico, e data la a sempre maggior necessità di migliorare le performance di produzione, gli apparecchi termografici Masterdrone sono stati affiancati all’utilizzo degli APR, meglio conosciuti come droni.
Tutto ciò ha portato all’interno di Masterdrone alla nascita di una figura tecnica multidisciplinare che utilizza diverse competenze per svolgere l’attività ispettiva e valutativa dello stato di performance dei moduli fotovoltaici.
Masterdrone inoltre ha sviluppato un metodo semi-automatizzato per rendere l’analisi ancora più precisa e veloce. La tecnica si basa sulla creazione di missioni per il volo automatico dei droni sul sito di analisi, le quali vengono poi memorizzate in un database in modo da essere disponibili per l’ispezione successiva. L’ispezione viene sempre effettuata da tecnici professionisti che hanno acquisito la licenza di volo utilizzando droni e apparecchiature termografiche certificate prodotte da marche leader nel settore.
> Leggi tutte le notizie
POLIMI, il Polo Territoriale di Piacenza
Il Politecnico di Milano rappresenta una delle più prestigiose Università d’Italia e una delle più riconosciute a livello Europeo nell’ambito scientifico e tecnologico. Il Dipartimento di Energia del Polimi è partner di ZeroEmission 2021, coordina con RSE il Comitato Scientifico della manifestazione, e sarà presente in fiera con un proprio stand.
Il Politecnico di Milano può vantare una sede distaccata a Piacenza, il Polo Territoriale di Piacenza. Sono ben 5 i Corsi di Laurea offerti dal Polo Territoriale di Piacenza:
CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA,
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA.
A questo prestigio il Polo aggiunge tutti i vantaggi attribuibili a una cittadina come Piacenza. Molteplici infatti sono i vantaggi di studiare a Piacenza:
- disponibilità di servizi logistici e di strutture al massimo livello per raggiungere la sede da ogni parte d’Italia,
-
basso numero di studenti per docente, che consente di realizzare una didattica a misura d’uomo, questo implica grande disponibilità dei docenti per chiarimenti e approfondimenti,
- elevato numero di aule e laboratori con sistemi di webcam e videoproiezione, che permettono agli studenti di seguire le lezioni al massimo in 50 unità,
- forte collaborazione con aziende sul territorio, che rende possibile integrare l’attività prettamente didattica con visite, tirocini e stage,
- presenza di corsi di lingua inglese di tutoring per le matricole,
-
presenza di una biblioteca con aule adiacenti per studio e consultazione di testi,
- disponibilità di servizio bar e tavola calda all’interno della sede e copisteria nelle vicinanze;
- disponibilità di alloggi adiacenti la sede,
-
bandi per borse di studio e di laurea e partecipazione alle graduatorie per 150 ore lavorative nei servizi scolastici (segreteria, tutorato, ecc.).
> Leggi tutte le notizie
ALLDATA, sette Business Units per potenziare la competitività dei clienti
Sono ben sette le Business Units di ALLdata, azienda fondata nel 1980 per fornire al cliente la soluzione giusta per potenziare la sua competitività.
Anche ALLdata esporrà a a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
AC/DC Power, T&M Instrumentation, Metrology, Production, ATE, Data Acquisition e Tools, ecco le sette Business Units in cui opera la società: l’elenco delle case commercializzate e supportate – afferma l’azienda – è costituito da aziende leader nel proprio settore, in grado di proporre soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Ed ecco i servizi forniti:
ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE, servizio mirato per la risoluzione di problemi tecnici dei prodotti, sia in garanzia o sotto contratto, sia senza. Viene fornita assistenza anche su prodotti acquistati presso terzi ma sui quali, facendo essi parte della gamma commercializzata, si ha la competenza per effettuare interventi tecnici.
CONSULENZA INGEGNERISTICA, gli ingegneri dello staff e i numerosi partner qualificati sono un valido riferimento per affrontare anche i progetti più sfidanti.
INSTALLAZIONE E TRAINING HW&SW, servizio di supporto, personalizzato in base alle esigenze del cliente, per ottimizzare i tempi di set up e minimizzare la curva di apprendimento.
CUSTOMER CARE, servizio di prima interfaccia dopo l’acquisto, per verificare la customer satisfaction e, a disposizione, per fronteggiare nuove esigenze.
AGGIORNAMENTO, vengono organizzati training, user groups, eventi mirati sulle tecnologie e applicazioni più innovative. News su prodotti e servizi sono pubblicate regolarmente.
> Leggi tutte le notizie
NEFAB ITALIA, partner dei produttori di batterie
Nefab Italia è partner delle aziende leader nel settore altamente specializzato delle batterie e dei sistemi di accumulo per la fornitura di soluzioni complete di imballaggio.
Anche Nefab esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Le soluzioni Nefab sono ottimizzate sulla base delle specifiche del prodotto e consentono di ridurre i costi sull’intera catena logistica.
La riduzione dei costi totali è la necessità primaria delle aziende industriali: Nefab sviluppa e produce soluzioni di imballaggio per l’industria delle batterie con questo specifico obiettivo, rispettando alti standard di qualità, interpretando le reali necessità del cliente, grazie a un’esperienza decennale nella progettazione di soluzioni d’imballaggio, mettendo a disposizione un sistema capillare di servizi, produzione e magazzini locali e cooperando con aziende leader nel mondo del packaging a livello internazionale.
Nefab è una multinazionale leader nel settore degli imballaggi industriali, specializzata in soluzioni complete che riducono i costi totali della logistica e l’impatto ambientale. Nefab offre inoltre la garanzia di un fornitore certificato ISO 9001:2015 da TUV, in grado di offrire un prodotto sicuro e un servizio efficiente.
> Leggi tutte le notizie
BATTERY WORLD 2021 cresce con nuovi contenuti e collaborazioni
La mostra‐convegno BATTERY WORLD 2021, in programma il 23-24 giugno 2021 a Piacenza Expo, cresce e diventa sempre di più l’appuntamento da non mancare per tutto il mondo impegnato nello sviluppo di tecnologie, prodotti e servizi innovativi della filiera industriale delle batterie e dei sistemi di accumulo, dai materiali, ai prodotti finiti, alle attrezzature e linee per la produzione di celle e batterie, agli accessori, al software, ai servizi, ecc.
La manifestazione può contare sull’importante contributo tecnico-scientifico di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico e del POLITECNICO DI MILANO – Dipartimento di Energia, con i quali gli organizzatori stanno elaborando un programma convegni di altissimo livello. Ecco alcuni temi già pre-definiti:
- Libro Bianco ANIE 3.0 sugli accumuli chimici
- Batterie e sistemi di accumulo
- Applicazioni su grandi impianti/taglie, logiche di controllo e regolazione, integrazione nel mercato dell’energia
- Applicazioni su piccoli impianti e mobilità, valutazione tecnico-economica dell’investimento, possibilità di integrazione
- Tecnologie e mercati
- Materiali, aging, second life e riciclo
- LCA
- EMS, Energy Management Systems
- BMS, Battery Management Systems
- Iniziative internazionali: programmi Europei (EBA, ETIP, Horizon, Interregional Platform, SETplan, ecc.)
- Programmi Nazionali e Gruppo di lavoro Italiano
- Strumenti finanziari
- Tavola rotonda tra i produttori di batterie in Italia
- Integratori e sistemisti
- Macchinari e tecnologie per la produzione di celle e batterie: l’eccellenza Italiana.
Inoltre, BATTERY WORLD 2021 può contare anche sul contributo di molte altre realtà istituzionali, come ANIE ENERGIA, CESI e COBAT, e moltissime aziende della filiera del settore hanno già confermato la partecipazione alla manifestazione e altre stanno per confermare.
BATTERY WORLD 2021 si svolge all’interno della prestigiosa manifestazione ZEROEMISSION 2021, in contemporanea agli altri 4 saloni tematici sinergici: SOLAR+, INVERTER WORLD, H2 HYDROGEN & FUEL CELLS ed EV ELECTRIC VEHICLES WORLD.
> Leggi tutte le notizie
ROSSINI ENERGY, l’alleanza perfetta tra le energie rinnovabili e veicoli elettrici
Anche Rossini Energy esporrà a a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Rossini Energy è una società creata da Luca Rossini, associata al gruppo francese InnoVent dal 2018 per creare l’alleanza perfetta tra le energie rinnovabili e i veicoli elettrici. L’idea nasce durante gli studi nella Scuola di Ingegneria francese Arts et Métiers, nel 2015, dove i fondatori si rendono conto che in molti paesi l’accumulo energetico rappresenta una vera opportunità, per l’alto costo dell’elettricità e la diffusione delle energie rinnovabili.
E’ così che nasce Rossini Energy e lancia diverse soluzioni innovative.
Progettato per le imprese dotate di solare fotovoltaico ed almeno un carrello elevatore, Cloudino é il caricabatterie intelligente che trasforma i muletti in sistemi di accumulo. La soluzione, brevettata, é ideale nei paesi dove l’elettricità ha un alto costo e lo scambio sul posto é poco retribuito. Il caricabatterie Cloudino permette un flusso bidirezionale (carica-scarica) per immagazzinare l’elettricità solare in eccesso nella batteria, ed in seguito riutilizzarla la sera, una volta che il sole é tramontato.
Il cavo intelligente Banco è un cavo di ricarica per auto elettriche che permette di partecipare alla transizione energetica.
Fino a Edi, una soluzione per le imprese che utilizzano ogni tipo di veicolo elettrico: dalle piattaforme elevatrici alle auto elettriche, e alla colonnina di ricarica PienoSole: concepita per gli edifici industriali e terziari con produzione fotovoltaica, PienoSole é una colonnina personalizzabile che fornisce elettricità solare, adattando la potenza erogata alla produzione locale istantanea, per un aumento dell’autoconsumo e una riduzione della bolletta elettrica.
> Leggi tutte le notizie
DIPARTIMENTO DI ENERGIA del Politecnico di Milano, una struttura fra le più autorevoli in Europa
Più di 350 persone, ogni giorno, si dedicano ad attività di ricerca e di didattica nel settore dell’energia: sono i Docenti, il Personale tecnico-amministrativo, i Ricercatori e i Dottorandi del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
Il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, oltre al patrocinio e alla presenza in fiera collabora con a ZEROEMISSION 2021 per la definizione delle conferenze.
“Al Dipartimento di Energia consideriamo il mondo dell’energia nella sua complessità, e nella sua continua evoluzione. Materia di studio sono le discipline e le tecnologie legate a produzione, conversione, trasporto e utilizzo dell’energia, considerandone le complesse implicazioni sociali ed ambientali.”
“Grazie all’ampiezza di competenze offerte dal Dipartimento di Energia, il Politecnico di Milano può vantare una struttura fra le più autorevoli in Europa: punto di riferimento per l’alto livello della didattica, interlocutore primario per la ricerca, partner attivo e propositivo di Imprese, Enti, Istituzioni. In ambito nazionale ed internazionale.”
“Siamo parte di un Ateneo di eccellenza: garantire il massimo impegno nell’insegnare le discipline di base, approfondire i temi scientifici con la sperimentazione e con la ricerca applicata, è per noi d’obbligo. Vogliamo fare anche di più: vogliamo insegnare e diffondere un corretto e qualificato utilizzo dell’energia.
Il nostro valore aggiunto è nelle persone, consapevoli degli incessanti cambiamenti in atto nei paesi industrializzati e nei paesi in via di sviluppo. Il nostro impegno è rivolto a fornire gli strumenti necessari per un utilizzo dell’energia più sostenibile nel lungo periodo, in Italia e nel mondo.”
> Leggi tutte le notizie
Piacenza promuove un protocollo d’intesa per divulgare ricerca e innovazione
Mettere in rete, e quindi in sinergia, ricerca e innovazione tra enti, Università e imprese pubbliche che operano sul territorio (ma anche in Lombardia, grazie a Politecnico e Cattolica): questo l’obiettivo del protocollo d’intesa di durata biennale promosso dal Comune di Piacenza e siglato nella Sala Consiglio di Palazzo Mercanti con dieci firmatari, la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Polo cittadino del Politecnico di Milano, il Conservatorio Nicolini, il Consorzio Leap, il Consorzio Musp, Rse Spa, Fondazione Its, Fondazione Istituto Trasporti e Logistica (Itl) e Art-ER. In pratica università, istituti, e soggetti che operano in diversificati settori: da quello energetico, alla logistica, alla robotica fino alla ricerca creativa. Una vera e propria rivoluzione che consentirà di mettere in comunicazione ambiti di ricerca che fino a ora hanno operato sovente in “solitudine”.
> Leggi tutte le notizie
RSE, la Ricerca Italiana sul Sistema Energetico
Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A., oltre al patrocinio e alla presenza in fiera collabora con ZeroEmission 2021 per la definizione delle conferenze.
La storia recente di RSE inizia il 29 aprile 2009, quando CESI RICERCA assume la nuova denominazione di ENEA – Ricerca sul Sistema Elettrico (più sinteticamente ERSE SpA). Il 15 luglio di quell’anno GSE (Gestore Servizi Elettrici) acquisisce da CESI il 49% del capitale sociale RSE. La missione dell’azienda rimane la stessa: sviluppare programmi di ricerca nel settore elettro-energetico, rivolte all’intero sistema elettrico nazionale. Nel 2010 la società passa sotto il pieno controllo del socio unico GSE, assumendo la denominazione attuale di Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A.
La missione di RSE S.p.A. è sviluppare progetti di ricerca di interesse pubblico generale per il sistema elettrico nazionale, con approccio applicativo e di sistema. Nell’ambito dei progetti finanziati dal fondo Ricerca di Sistema (RdS) svolge attività di ricerca finalizzate all’innovazione e al miglioramento delle prestazioni del sistema elettro-energetico dal punto di vista dell’economicità, della sicurezza e della compatibilità ambientale, con ampia diffusione dei risultati. Inoltre, RSE contribuisce allo sviluppo sostenibile del sistema elettrico ed energetico italiano attraverso cooperazioni tecniche e scientifiche con operatori nazionali ed internazionali.
> Leggi tutte le notizie
H2PLANET, l’idrogeno sostenibile è possibile
Anche Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, sarà presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet.
Hydro2Power Srl è un impresa nata 15 anni fa grazie al supporto dell’Acceleratore di impresa del Politecnico di Milano, ed è la prima azienda in Italia completamente focalizzata sulla diffusione delle tecnologie idrogeno e fuel cells, e sulla diffusione delle relative tematiche con attività trasversali di produzione, engineering e installazione, formazione e informazione.
Hydro2Power® è tra i vincitori del premio Start-Cup 2003, concorso per l’innovazione tecnologica indetto da Politecnico Innovazione ed Acceleratore d’Impresa.
> Leggi tutte le notizie
BE2HUB, know how nelle batterie e nello smart metering
Con un approccio sia strategico che operativo, Be2Hub consente alle imprese di misurare in tempo reale e di ottimizzare i consumi energetici dei propri processi produttivi e gestionali, offrendo tecnologie e servizi avanzati di sviluppo batterie e di smart metering per tutte le tipologie di consumo energetico.
Anche Be2Hub sarà presente a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Be2Hub nasce da un team di professionisti accomunati da una sfida ambiziosa: mettere ordine nel “caos energetico” che caratterizza oggi il contesto operativo dell’impresa italiana, aiutandola a centrare gli obiettivi dell’efficienza energetica.
Be2Hub distribuisce in esclusiva per l’Italia le tecnologie di Enersys e Quallion LLC, leader statunitensi nella produzione di batterie primarie e secondarie agli ioni di litio per varie applicazioni industriali.
> Leggi tutte le notizie
ICAPE Group, una lunga esperienza nella produzione di circuiti stampati
Anche ICAPE Group sarà presente a ZEROEMISSION 2021.
Dal 1999, ICAPE Group ha maturato una lunga esperienza nella produzione di circuiti stampati e parti tecniche personalizzate prodotte in Cina. 1700 clienti si affidano ai servizi e alle offerte di qualità del gruppo.
Ogni mese, il gruppo ICAPE consegna 22 milioni di PCB e 5 milioni di parti tecniche. Nel 2018, il gruppo ICAPE ha realizzato un fatturato di 125 milioni di euro e mira a una crescita del 20% nel 2019.
Con i suoi team di 340 persone in tutto il mondo e 75 partner strategici in Asia, 25 in circuiti stampati e 50 in parti tecniche, ICAPE Group offre le migliori soluzioni di fornitura. L’ufficio servizi, situato in Cina, è composto da 185 dipendenti altamente qualificati.
L’organizzazione commerciale globale le consente di essere più vicini agli impianti di produzione e di soddisfare le esigenze in circuiti stampati e parti tecniche, con i migliori rapporti qualità / prezzo / servizio.
Il gruppo ICAPE ha recentemente segnato un’altra pietra miliare unendo le forze con DIVSYS International, con sede a Indianapolis, negli Stati Uniti. DIVSYS porta una competenza tecnica con sede negli Stati Uniti in PCB e PCBA, unita a un laboratorio di controllo della qualità e un gruppo di prototipazione rapida a un’organizzazione di vendita di PCB di livello mondiale, ICAPE Group.
> Leggi tutte le notizie
ENERPOWER, esperienza al servizio delle batterie industriali
Anche Enerpower – società specializzata nella fornitura, installazione e servizi di assistenza tecnica di prodotti di alta qualità nel settore delle batterie per applicazioni industriali, avviamento speciale e di prodotti sinergici quali carica batterie e inverter per impianti nel settore nelle energie rinnovabili (solare – eolico) – sarà tra gli espositori di BATTERY WORLD – ZeroEmission 2021.
L’organizzazione aziendale ha maturato una lunga esperienza nel settore ed è in grado di formulare offerte e preventivi per i più vari tipi di applicazione (gruppi di continuità UPS, impianti d’emergenza, energie rinnovabili, veicoli elettrici, macchine lavapavimenti, carrelli elevatori, etc.).
La vasta gamma di prodotti prevede, oltre alle batterie più idonee per i vari settori applicativi, altri prodotti complementari che pongono la società in posizione di leadership per offrire un servizio alla clientela tempestivo ed efficiente.
Tra i suoi maggiori clienti, Enerpower annovera aziende di grande spessore che operano nel settore dell’energia solare, fotovoltaico, eolico, batterie per veicoli elettrici e per trazione (barche, camper, biciclette, golf-car, lavapavimenti, ecc.), e altre ancora nel settore informatico, gruppi di continuità (UPS), settore impiantistico e telecomunicazioni.
> Leggi tutte le notizie
Inverter SIEL per il più grande e innovativo impianto fotovoltaico in Colombia
Anche SIEL, leader nella produzione di inverter e ups, sarà tra gli espositori di INVERTER WORLD – ZeroEmission 2021. A maggio di quest’anno la società di Trezzano Rosa, in provincia di Milano, ha vinto una gara per la fornitura di inverter per il più grande e innovativo pv solar park colombiano, e uno dei principali del Sud America di grande potenza connessi alla rete per la produzione e la vendita di energia.
Dodici conversion unit PS5660, ciascuna da 5,6MW ed equipaggiata con quattro inverter da 1415 kilowatt in grado di lavorare fino a 1500 volt in continua VDC: questo il contributo di Siel per l’impianto fotovoltaico da 86 megawatt in continua, il maggiore in Colombia e uno dei principali a livello mondiale, inaugurato il 5 aprile nel distretto settentrionale di Cesar, Colombia, alla presenza delle massime autorità locali e internazionali.
“Si chiama Soleil TLH 1415M, lo abbiamo realizzato in meno di dodici mesi e nel panorama internazionale è attualmente il convertitore 1500 VDC con il migliore rendimento certificato da ente terzo indipendente” commenta Glauco Pensini, CSO dell’azienda lombarda. “È l’ultimo nato di una produzione concepita, disegnata, sviluppata e prodotta in Italia dal 1983, esportabile in tutto il mondo perché installiamo e manuteniamo attraverso una rete capillare di filiali e agenti specializzati”.
Siel è una società italiana certificata ISO 9001, ISO 14000 e OHSAS 18000, bancabile, operante a livello mondiale, i suoi prodotti sono periziati da laboratori ed enti certificatori esterni.
“Siamo fieri di poterci relazionare con EPC e progetti di questo calibro, e di fornire ancora una volta un prodotto italiano realizzato con caratteristiche così all’avanguardia nel rispetto dei più alti standard qualitativi”, dichiara Pensini.
“Consideriamo strategico il mercato delle Americhe nell’ambito delle rinnovabili, e abbiamo molti progetti in Colombia”, conclude.
Oggi SIEL ha più di 2GW di inverter fotovoltaici installati e attivi a livello mondiale.
SIEL sarà presente a INVERTER WORLD – ZEROEMISSION 2021 per presentare le sue ultime novità.
Commenti recenti