
1° SALONE DEDICATO ALLA FILIERA INDUSTRIALE DELLA PRODUZIONE DI ELETTRICITA’ DAL SOLE
MODULI E IMPIANTI FOTOVOLTAICI, TECNOLOGIE, ATTREZZATURE E SERVIZI CONNESSI ALLA PRODUZIONE DI ELETTRICITA' DAL SOLE
All’interno della manifestazione ZEROEMISSION 2021, SOLAR+ 2021 è il Salone dedicato ai moduli e agli impianti fotovoltaici, alle tecnologie produttive, alle attrezzature e ai servizi connessi alla produzione di elettricità dal sole.
SOLAR+ 2021 rappresenta l’intera filiera dell’industria di settore, e nasce dall’esperienza e dalla lunga storia e competenza del marchio storico di ZEROEMISSION (Chi siamo).
SOLAR+ 2021, presenta le tecnologie e i servizi tecnologicamente più avanzati per la produzione fotovoltaica, per l'impiantistica, la gestione e la distribuzione dell'elettricità prodotta dal sole. Dopo la flessione degli anni 2012-2017, anche in Italia il comparto si sta riprendendo, complici da un lato il calo dei prezzi e quindi il risparmio nell'installazione degli impianti, dall'altro la necessità di adeguarsi alle Direttive Europee e la sensibilità sempre più marcata del pubblico verso il problema dei cambiamenti climatici.
Il solare fotovoltaico, e cioè l'elettricità prodotta dal sole, rappresenta la vera risposta alla domanda di energia pulita, efficiente e sostenibile. Tra i moderni sistemi di produzione da fonti rinnovabili, quello solare è il comparto industriale che cresce più velocemente a livello mondiale. Il solare fotovoltaico e lo storage elettrico collegato, sono sempre più al centro dello sviluppo di una società che si alimenterà energeticamente in modo naturale, senza inquinare e senza intaccare le risorse della Terra.
Infatti, tutta la nostra civiltà, presto, "funzionerà" grazie a milioni di impianti diffusi e collegati in comunità energetiche che produrranno elettricità dal sole (e anche dal vento), e grazie alla gestione e distribuzione dell'energia prodotta, alla sua digitalizzazione, all’integrazione con l’accumulo elettrico, alla protezione delle reti esistenti, alla continua creazione di nuove smart grids, alle case e agli edifici sempre più intelligenti (come le reti), destinati a diventare sempre più “elettrici”, performanti ed efficienti. Grazie, infine, alla mobilità elettrica.
Moduli fv, storage elettrico, impianti, tecnologie, e servizi per la produzione, gestione, stoccaggio e distribuzione dell'elettricità dal sole - ma anche manutenzione, smaltimento e riciclo dei moduli fv - saranno quindi le tematiche specifiche e peculiari che verranno approfondite durante SOLAR+ 2021, grazie alle industrie protagoniste e agli specialisti presenti.
Il Salone rappresenta un’occasione unica e una grande opportunità di business, di social networking e di aggiornamento professionale per tutti i protagonisti del settore. Infatti, oltre all’area espositiva in cui esporranno le aziende leader internazionali e nazionali, SOLAR+ 2021 metterà a disposizione diverse sale convegni nelle quali, in contemporanea, si svolgeranno numerosi incontri su temi specifici, e diversi workshop dove le aziende presenteranno le novità di prodotto e di servizi.
SOLAR+ 2021 coinvolgerà i principali stakeholders operanti nel campo specifico e rappresenterà – con una visione di settore innovativa e specifica – i temi, i contenuti e le eccellenze di un mercato protagonista sia a livello nazionale che internazionale.
Per la prima volta, tutti i fornitori delle industrie coinvolte potranno incontrarsi e confrontarsi con i loro clienti, potenziali buyers e fornitori in un unico evento specificamente dedicato, a target, con meeting mirati, grazie a una formula efficace, di altissimo contenuto tecnologico, che garantisce un alto ritorno dall’investimento.
SOLAR+ 2021 è quindi l’evento tecnologico e di business che finalmente riunisce in Italia i maggiori protagonisti del settore per condividere soluzioni sempre più innovative, per migliorare la qualità dell’offerta e per dare un futuro alle generazioni che seguiranno. Arrivederci in fiera!