DazeTechnology, la ricarica conduttiva automatica per auto elettriche
Anche DazeTechnology Srl di Almenno San Bartolomeo (BG) esporrà a EV WORLD – ZEROEMISSION 2021.
DazeTechnology nasce dalla passione ed entusiasmo per il mondo dell’automotive e della nuova trazione elettrica. Dopo avere fondato la società nell’agosto del 2016, i due ingegneri meccanici Andrea Daminelli e Giacomo Zenoni si sono subito cimentati nello sviluppo del primo sistema di ricarica conduttiva automatica per auto elettriche. Le competenze derivanti da questo importante progetto hanno permesso negli anni a DazeTechnology di crescere e ampliare la propria offerta di prodotti tutti mirati a semplificare la ricarica privata quotidiana. Oggi l’azienda propone come prodotto di punta DazeBox, una wallbox orientata al design che ha come primo obiettivo il risolvere il problema della scarsa disponibilità di corrente a casa. A fianco di DazeBox sono offerti anche tutti gli accessori di cui l’utente di auto elettriche può aver bisogno.
DazeBox
DazeBox è una wallbox per la casa che permette di caricare l’auto alla massima velocità possibile senza far mai saltare la corrente grazie sistema Dynamic Power Management integrato.
Disponibile nella versione monofase fino a 7,4 kW e nella versione trifase fino a 22 kW.
Per la massima comodità, DazeBox ha un connettore Tipo 2 fisso compatibile con tutte le principali marche di veicoli elettrici e ibridi plug-in.
DazePlug
DazePlug è il primo sistema automatico di ricarica conduttiva per veicoli elettrici, composto da un sistema a terra – il caricatore automatico – e da un sistema a bordo – il modulo onboard – installato sotto il veicolo elettrico.
DazeTechnology è stata anche tra i protagonisti del Pilot di V2G di Mirafiori
DazeTechnology, a cui ENGIE Eps ha commissionato la progettazione e la produzione delle 32 colonnine di ricarica in corrente continua, è stata una delle aziende protagoniste del progetto. Durante il periodo del lockdown gli ingegneri e i tecnici di Daze hanno collaborato in un fianco a fianco virtuale con gli ingegneri di EEps per rendere possibile entro le date previste la realizzazione del progetto pilot.
Questo progetto, dopo quello della EasyWallbox, rientra nell’ambito delle collaborazioni aperte tra DazeTechnology e il partner ENGIE Eps finalizzate allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica.
Venite a scoprire tutte le novità DazeTechnology in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
EV.STORE, la wallbox intelligente che misura i carichi domestici
Anche EV.Store di Lorix Srl, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
EV.Store ha lanciato sul mercato Ev.tre, wall box intelligente che misura il consumo domestico, calcola la massima energia erogabile all’auto, elimina i sovraccarichi e misura l’energia ceduta all’auto.
Ev.tre è disponibile in due versioni:
- 6kW monofase 230Vac
- 18kW Trifase 400Vac
Il modello BASE è dotato di un display e tre tasti per la selezione del menu e permette di impostare la potenza massima e di effettuare:
- ricariche automatiche
- ricariche ritardate
- ricariche parziali
Il modello ESPANSO è dotato di WiFi, di scheda radio 868MHz. rispettivamente per il collegamento al portale www.evlog.it e per il collegamento al sistema di controllo dei carichi domestici Ev.log
Misura del consumo domestico: la misura dei carichi domestici è effettuata attraverso Ev.log, un dispositivo compatto che si installa in pochi secondi a valle del contatore domestico.
Elimina i sovraccarichi: Ev.tre riceve in tempo reale da Ev.log, l’assorbimento energetico della casa e regola la potenza fornita all’auto per rimanere sempre nei limiti della potenza disponibile al contatore.
Ev.tre risolve definitivamente anche il problema dello scatto dell’interruttore generale nel caso di sovraccarico dovuto alla ricarica dell’auto.
Made in Italy: la progettazione, la realizzazione e la prototipazione sono eseguite da un team competente nel proprio ruolo all’interno dell’azienda. L’idea della startup nasce dalla volontà di migliorare la mobilità e incentivare la green-mobility.
Commenti recenti