Category Archives: Veicoli elettrici

VERCAR_Logo

Vercar, moto elettriche da competizione in mostra a ZeroEmission 2021

Anche Vercar snc, di Bellano (LC), esporrà a EV WORLD  / ZEROEMISSION 2021.

Vercar snc è presente dal 1988 come centro assistenza e riparazione motocicli, nel corso degli anni si è specializzata anche nella preparazione di moto da corsa e stradali.

L’Azienda fondata da Carlo Gemi, si rivolge ai motociclisti con “indole racing” e grazie a questa attività ha potuto sfruttare al meglio le proprie competenze di collaudatore e Tecnico, affermandosi come preparatore di moto da competizione.

Collabora come capotecnico nel C.I.V. con i migliori team Italiani, incrementa le proprie competenze e crea il Team VERCARMOTO, con il quale decide di confrontarsi sul circuito stradale più veloce e longevo del mondo, il “Mountain Circuit” sull’isola di Man che dal 1907 ospita il celebre Tourist Trophy. Lo storico Evento nel 2009 è teatro anche della prima sfida Internazionale riservata ai prototipi da competizione a zero emissioni da idrocarburi, da qui il nome “TT Zero”, affiancando alle categorie endotermiche classiche una gara dedicata alle moto elettriche che richiama l’interesse di alcune delle più prestigiose aziende del settore. La nuova sfida sarà lo spunto decisivo per Carlo Gelmi per passare da preparatore di moto a realizzatore di prototipi per lo sviluppo di nuove tecnologie destinate alle mobilità future. Con il Team VERCAR MOTO realizza la sua “R6-E” a propulsione totalmente elettrica, vero e proprio laboratorio di ricerca e sviluppo, con la quale testa l’efficienza e la tenuta dei vari componenti realizzati su specifiche e progetto del Team. Le classifiche del “TT ZERO” confermano prestazioni ed affidabilità della moto R6-E, che conquista per
due anni di seguito (2013/2014) il quinto posto assoluto, appagando in buona parte le aspettative di Carlo e del Team. Dal 2015 l’attività diretta nelle competizioni si interrompe per dedicarsi al progetto di una Power Unit per moto da competizione con prestazioni da GP.

Vercar snc Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi i nuovi modelli in produzione.

EBIKE BATTERY_Logo

Ebikebattery, il partner ideale per il vostro veicolo elettrico

Anche EbikeBattery di Roreto (CN) parteciperà a EV WORLD  / ZEROEMISSION 2021.

Il team di Ebikebattery, dal 2014 è leader per il settore delle batterie al litio. Il team è in grado di seguire la propria clientela nella varie fasi dei progetti di mobilità elettrica, dallo studio e costruzione del BMS alla creazione dei pacchi batteria al litio. Al giorno d’oggi Ebikebattery è il punto di riferimento per più di 2000 clienti, con produzioni che spaziano dalle bici elettriche, moto e scooter, batterie servizi per camper e barche, macchine agricole, illuminazione ed elettronica, accumulo energia e fotovoltaico, apparati medicali. Dove serve una batteria al litio, Ebikebattery può essere il tuo partner.

Ebikebattery Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete

 

ricarica-ccs-fino-350-kw

Le grandi case automobilistiche protagoniste a ZeroEmission 2021

Sono già numerose le grandi case automobilistiche che esporranno a ZEROEMISSION 2021, in programma a Piacenza Expo il 23-24 giugno 2021.

La manifestazione ospita i saloni specializzati EV WORLD 2021 ed ELECTRIC CARS 2021, dove le aziende esporranno gli ultimi modelli di auto elettriche, che potranno essere provati dai visitatori con Test Drive personalizzati nell’area esterna ai padiglioni, dove sarà appositamente allestito un “Electric Paddock” esclusivo.

Ecco i nomi delle case automobilistiche che hanno già aderito: Audi, Volkswagen, Renault, Nissan, BMW, Mini, Ford, Citroen, DS Automobiles, Peugeot, Hyundai e Volvo. Altre importanti case automobilistiche sono in procinto di iscriversi.

Ma a ZEROEMISSION 2021 non saranno in esposizione e disponibili per i test drive solo auto elettriche e ibride, ma anche moto, furgoni, vans e trucks ibridi ed elettrici o a idrogeno.

Inoltre, ZEROEMISSION 2021 presenterà la più ricca e importante rassegna di wall boxes, connettori, colonnine, stazioni di ricarica e sistemi wireless per condomini, privati,  aziende ed enti pubblici, oltre a strumenti, accessori e attrezzature per il parco auto elettrico. La manifestazione ospiterà le industrie protagoniste delle infrastrutture di ricarica, che avranno un ruolo sempre più importante nella diffusione della mobilità elettrica a zero emissioni.

Anche queste tematiche, per quanto riguarda la formazione e l’aggiornamento, saranno oggetto di convegni e workshop di altissimo livello coordinati dal Politecnico di Milano e da RSE-Ricerca sul Sistema Energetico, in collaborazione con altre prestigiose realtà imprenditoriali, accademiche, istituzionali e associative, nazionali e internazionali.

> Leggi tutte le notizie

Still

STILL, leader mondiale nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata

Anche STILL Spa, di Lainate (MI), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.

STILL è un gruppo internazionale con sede ad Amburgo, Germania, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata.

STILL impiega globalmente più di 9.000 dipendenti, ha 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo.STILL è protagonista anche in Italia grazie alla sua ampia gamma di prodotti che, con oltre 60 modelli, risulta la più completa presente sul mercato: dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai complessi carrelli trilaterali per magazzini intensivi ai trattori. Prodotti disponibili sia per l’acquisto che per il noleggio, formula sempre più apprezzata dai clienti che sono alla ricerca di maggiore flessibilità e mezzi sempre aggiornati.

Con una gamma di oltre 20.000 carrelli dislocati su tutto il territorio italiano, STILL è leader anche in questo segmento di mercato, la cui importanza aumenta di anno in anno.
Numeri che hanno spinto l’organizzazione italiana a lanciare nel 2017 il ReQuality Center, centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine, garantendo così massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate.

Un’altra area su cui l’Italia punta a crescere moltissimo è l’intralogistica, per questo è nata di recente la Advanced Applications, una divisione che sviluppa soluzioni che vanno oltre il semplice carrello elevatore, integrandolo con software di magazzino, scaffalature e confezionando progetti personalizzati, chiavi in mano.
L’organizzazione italiana di STILL può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 7 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Le attività in Italia sono coordinate dal quartier generale di Lainate, mentre a Luzzara si trova lo storico stabilimento produttivo della società, che è diventato il centro di eccellenza europeo per lo sviluppo e la produzione di carrelli da magazzino del Gruppo STILL.

> Leggi tutte le notizie

DueC_BMW_Logo

BMW e Due C, la nuova gamma di elettriche e ibride

Anche BMW e la concessionaria Due C  di Piacenza, esporranno a EV WORLD  – ZEROEMISSION 2021.

BMW e la concessionaria Due C presenteranno i nuovi modelli di automobili BMW sia elettriche che ibride, e la nuova MINI Full electric. La grande casa automobilistica tedesca punta sui modelli full electric che usciranno a breve (oltre la MINI,  la BMW Concept i4) e che presenteranno a ZeroEmission 2021 (seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane) .

Venite a scoprire tutte le novità BMW e Due C in fiera a Piacenza Expo.

www.bmw.it

> Leggi tutte le notizie

 

Ford

Ford, stiamo immaginando, creando e cambiando il futuro

Anche Ford e Ford Mirani di Piacenza, esporranno a EV WORLD  – ZEROEMISSION 2021.

Entro il 2022 Ford lancerà 16 veicoli elettrici all’interno di una gamma globale di 40 veicoli ibridi.
Mustang Mach-E è già disponibile: fino a 600 km di autonomia, ricarica rapida con corrente continua fino a 150 kW, utilizzo del telefono come chiave per aprire e accendere l’auto.  Mustang Mach-E: sono solo alcune delle tecnologie disponibili che offrono al cliente una esperienza ed un comfort superiori. La tradizionale potenza di Mustang è rivisitata con grandi prestazioni elettriche e fino a 830 Nm di coppia.

La Mustang Mach-E disporrà presto anche della funzionalità di ricarica ad alta potenza, pertanto si potrà raggiungere un’autonomia di 119 km in soli 10 minuti presso una stazione di ricarica ad alta tensione. Niente più soste dal benzinaio. Meno parti soggette ad usura rispetto ai veicoli tradizionali, il che significa minori costi di manutenzione, sgravi fiscali, agevolazioni nelle zone a traffico limitato e molto altro.

Venite a scoprire tutte le novità Ford in fiera a Piacenza Expo.

www.ford.it

> Leggi tutte le notizie

Audi

AUDI, verso un futuro più sostenibile

Anche AUDI, con VOLKSWAGEN Bossoni Automobili di Cremona, esporrà a EV WORLD  – ZEROEMISSION 2021.

Con Audi e-tron, inizia per Audi una nuova sfida: arrivare all’efficienza globale. Quando è in gioco il futuro del mondo in cui viviamo diventa urgente prenderne coscienza, ridimensionando i comportamenti errati e creandone di nuovi. Più etici, più rispettosi, più sostenibili. Andare oltre il prodotto in sé stesso, includendo nella propria concezione di sviluppo aspetti ecologici, economici e sociali. Audi si assume questo impegno con estrema responsabilità, perché per essere all’avanguardia nella tecnica è sempre più indispensabile avere profonda consapevolezza dell’impatto delle proprie azioni.

Con Audi e-tron, il piacere di guida si unisce alla praticità quotidiana: questo è Audi e-tron. Venite a scoprire a Piacenza le infinite possibilità della mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni. l primo modello Audi completamente elettrico è pronto a conquistare la strada. Grazie a due motori elettrici capaci di erogare fino a 408 CV, la nuova e-tron garantisce il massimo delle performance in ogni condizione.

Venite a scoprire tutte le novità Audi in fiera a Piacenza Expo.

www.audi.it

> Leggi tutte le notizie

Volkswagen

VOLKSWAGEN, inizia una nuova era della mobilità elettrica

Anche VOLKSWAGEN, in collaborazione con Bossoni Automobili di Cremona, esporrà a EV WORLD  – ZEROEMISSION 2021.

Con i modelli ID. di VOLKSWAGEN inizia una nuova era della mobilità elettrica: intelligente, innovativa ed ecocompatibile. E soprattutto: per tutti.

La gamma ID. di VOLKSWAGEN offre tutto quello che il cliente si aspetta dalla mobilità del futuro: è elettrica, efficiente e a zero emissioni. Rappresenta pertanto,  una soluzione per la società che sta diventando sempre più dinamica.

Venite a scoprire tutte le novità 2021 di VOLKSWAGEN in fiera a Piacenza Expo.

www.volkswagen.it

> Leggi tutte le notizie

nissan

NISSAN, 2 miliardi di chilometri elettrici senza un solo richiamo

Anche NISSAN, attraverso Piemme Car Spa di Piacenza, esporrà a EV WORLD  – ZEROEMISSION 2021.

Nissan è stata una delle prime case automobilistiche a credere nella propulsione elettrica, e oggi può ben essere definita un’azienda leader nel campo dei veicoli elettrici: la tecnologia delle batterie Nissan è ben collaudata e ha raggiunto i 2 miliardi di chilometri senza un solo richiamo, dichiara l’azienda.

Nissan offre veicoli elettrici 100% sia con la Nuova Nissan Leaf – , per il trasporto passeggeri con E-NV200 EVALIA – per i furgoni di carico con E-NV200 VAN.

Con la nuova batteria da 62 kWh, Nissan Leaf sfiora i 400 chilometri, e in città l’autonomia arriva addirittura a 528 chilometri.

Venite a scoprire tutte le novità 2021 di Nissan in fiera a Piacenza Expo.

www.nissan.it

> Leggi tutte le notizie

Comsol2

COMSOL, software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico

Anche COMSOL esporrà a BATTERY WORLD ZEROEMISSION 2021.

Il Gruppo COMSOL fornisce soluzioni software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico. COMSOL è una software house tecnologicamente avanzata, fondata nel luglio del 1986 a Stoccolma, in Svezia, che è cresciuta negli anni fino a includere uffici in Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, India, Italia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, e oggi vanta uno staff di 460 persone.

COMSOL Multiphysics® è un software di simulazione che consente di modellare progetti, dispositivi e processi in ogni ambito tecnologico, dall’industria alla ricerca. Oltre a utilizzare la modellazione multifisica per i progetti, con COMSOL Multiphysics® è possibile trasformare i modelli in app di simulazione o in digital twins e metterle a disposizione del team di progettazione, dipartimenti di produzione, laboratori di test, clienti ecc. Si può utilizzare la piattaforma prodotto da sola, oppure espanderla con qualsiasi combinazione di moduli aggiuntivi, per effettuare simulazioni in diversi ambiti: elettromagnetismo, meccanica strutturale, acustica, fluidodinamica, scambio di calore e ingegneria chimica.

“I nostri clienti – afferma l’azienda – sono ricercatori e progettisti che lavorano per aziende leader in diversi settori, laboratori di ricerca e università. I nostri strumenti consentono loro di progettare e sviluppare prodotti migliori. I nostri utenti rendono le nostre automobili e i nostri aereoplani più sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico, migliorano la ricezione dei nostri telefoni cellulari, ricercano nuove risorse energetiche, esplorano l’universo, sviluppano dispositivi medici che permettono di effettuare diagnosi più accurate e istruiscono le generazioni future di scienziati e tecnici.”

www.comsol.it

> Leggi tutte le notizie

2021 © ZeroEmission Show - All Rights Reserved / Tutti I Diritti Riservati. Created By Niro Informatica Web Agency