BE CAE & TEST, simulazione e test virtuali per le soluzioni più efficienti e redditizie
Anche Be Cae & Test Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
La società, che ha sede a Catania, sarà presente nello stand COMSOL.
Secondo l’azienda, Be Cae & Test Srl utilizza gli strumenti CAE più avanzati per la simulazione e i test virtuali per trovare le migliori soluzioni efficienti e redditizie per i propri clienti.
La società è stata fondata nel 2014 da tre ingegneri meccanici con dottorato PhD, motivati da una forte collaborazione e uno stretto lavoro di squadra fin dal 2008. Un ulteriore team di ingegneri specializzati lavora quotidianamente per supportare i clienti in diversi settori industriali e aree di ricerca.
L’esperienza acquisita nei test sperimentali e nella modellazione numerica rende Be Cae & Test Srl il partner ideale per garantire affidabilità, innovazione e competitività.
> Leggi tutte le notizie
COMSOL, software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico
Anche COMSOL esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Il Gruppo COMSOL fornisce soluzioni software per la modellazione multifisica in ambito ingegneristico. COMSOL è una software house tecnologicamente avanzata, fondata nel luglio del 1986 a Stoccolma, in Svezia, che è cresciuta negli anni fino a includere uffici in Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, India, Italia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, e oggi vanta uno staff di 460 persone.
COMSOL Multiphysics® è un software di simulazione che consente di modellare progetti, dispositivi e processi in ogni ambito tecnologico, dall’industria alla ricerca. Oltre a utilizzare la modellazione multifisica per i progetti, con COMSOL Multiphysics® è possibile trasformare i modelli in app di simulazione o in digital twins e metterle a disposizione del team di progettazione, dipartimenti di produzione, laboratori di test, clienti ecc. Si può utilizzare la piattaforma prodotto da sola, oppure espanderla con qualsiasi combinazione di moduli aggiuntivi, per effettuare simulazioni in diversi ambiti: elettromagnetismo, meccanica strutturale, acustica, fluidodinamica, scambio di calore e ingegneria chimica.
“I nostri clienti – afferma l’azienda – sono ricercatori e progettisti che lavorano per aziende leader in diversi settori, laboratori di ricerca e università. I nostri strumenti consentono loro di progettare e sviluppare prodotti migliori. I nostri utenti rendono le nostre automobili e i nostri aereoplani più sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico, migliorano la ricezione dei nostri telefoni cellulari, ricercano nuove risorse energetiche, esplorano l’universo, sviluppano dispositivi medici che permettono di effettuare diagnosi più accurate e istruiscono le generazioni future di scienziati e tecnici.”
Commenti recenti