A ZeroEmission, H2planet presenta la casa trasportabile a emissioni zero
Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet, presenta lilHouse – progetto di collaborazione con Cobaty Bergamo, Colombo Coperture, e Iride Srl – per la realizzazione di una piccola casa trasportabile a emissioni zero completamente indipendente dalla rete elettrica.
Alimentata, riscaldata e raffrescata con idrogeno verde ottenuto e stoccato grazie alle fonti rinnovabili, legno, fibra di canapa e materiali riciclati come bottiglie di plastica, con copertura in legno e alluminio o materiali compositi e montata interamente ad incastro.
L’energia del sole, del vento o di un mini-idroelettrico può diventare fonte di stoccaggio energetico grazie al prezioso vettore energetico idrogeno per rendere lilHouse indipendente energeticamente.
H2planet Vi aspetta presso lo Stand E20 per informarVi su tutte le ultime novità e progetti in corso.
A ZeroEmission 2021 Aumatech presenta Hydrocontest
A ZeroEmission 2021, Aumatech Srl presenta Hydrocontest, un prototipo di macchinario (brevetto internazionale depositato presso UIBM) per il test idrostatico in continuo dei Composite Pressure Vessels su linea di produzione esistente, ultima creazione della unità di R&S interna.
Hydrocontest permette un collaudo rapido e con doppia metodologia: water jacket e direct expansion.
Aumatech srl, da tempo fornitore di tecnologie per i sistemi carburante, ha maturato significative esperienze nel processo di produzione dei cilindri in materiale composito per lo stoccaggio di LPG/CNG/idrogeno, i cosiddetti Composite Pressure Vessels Type 4.
I CPV T4 sono l’evoluzione delle tradizionali bombole in metallo, dove lo stesso viene sostituito da un’anima in materiale plastico detta liner, avvolta da una imbobinatura esterna in fibra di carbonio, per il conferimento di robustezza e resistenza alla pressione.
Stiamo parlando di contenitori le cui pressioni di esercizio, nel caso dell’idrogeno, raggiungono i 700 bar e quelle di collaudo superano i 1500 bar, contenitori la cui sicurezza di esercizio deve quindi essere garantita da processi produttivi rigorosi e materiali all’avanguardia.
Avvalendosi anche della collaborazione di una società tedesca di engineering, Aumatech è in grado di seguire il suo cliente passo a passo, disegnando la soluzione per lo specifico utilizzo in termini di materiali e dimensioni: prototipazione, certificazione, fino alla realizzazione dell’impianto produttivo del CPV.
Aumatech, che festeggia 10 anni di vita, è il frutto della fusione di esperienza dei tre soci fondatori con le competenze, la creatività e l’energia del proprio team di giovani tecnici.
Azienda giovane, dinamica, technical&export oriented, elabora soluzioni a misura di cliente per la mobilità sostenibile del prossimo futuro. Tutto questo guidati da un comune approccio che ci piace sintetizzare così: We Raise Your Business.
Aumatech Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
H2PLANET, l’idrogeno sostenibile è possibile
Anche Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, sarà presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet.
Hydro2Power Srl è un impresa nata 15 anni fa grazie al supporto dell’Acceleratore di impresa del Politecnico di Milano, ed è la prima azienda in Italia completamente focalizzata sulla diffusione delle tecnologie idrogeno e fuel cells, e sulla diffusione delle relative tematiche con attività trasversali di produzione, engineering e installazione, formazione e informazione.
Hydro2Power® è tra i vincitori del premio Start-Cup 2003, concorso per l’innovazione tecnologica indetto da Politecnico Innovazione ed Acceleratore d’Impresa.
Commenti recenti