ELEKTROSISTEM, controlli elettronici per la gestione di motori elettrici e caricabatterie
Anche Elektrosistem Srl, di Cento, in provincia di Ferrara, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Dal 1979, Elektrosistem offre servizi di progettazione, produzione, vendita e assistenza di controlli elettronici per la gestione di motori in corrente continua e alternata.
Tecnologia, innovazione ed esperienza dell’azienda sono al servizio di alcuni fra i più importanti settori industriali: veicoli elettrici industriali e civili, batterie, logistica, movimentazione, pulizia industriale e automazioni.
I campi di applicazione – afferma l’azienda – sono molteplici; principalmente carrelli elevatori, transpallet, trattori ferroviari e aeroportuali, lavapavimenti e spazzatrici, autogru e piattaforme aeree, montascale e veicoli a supporto degli invalidi, carri agricoli e golf car. Inoltre, la vasta gamma dei veicoli ecologici ai quali è consentita la circolazione stradale: autovetture, autobus, ciclomotori e biciclette.
La gamma dei prodotti offerti da Elektrosistem è costantemente aumentata nel tempo. L’azienda realizza completamente al proprio interno, sfruttando un’efficace network di partner operativi, una gamma completa di controlli elettronici in grado di gestire e parametrizzare le funzioni e la dinamica di qualsiasi tipologia di motore elettrico alimentato a batteria; a magneti permanenti, eccitazione serie, eccitazione separata, asincrono.
Filo conduttore comune a ogni controllo è la dotazione di standard progettuali ormai indispensabili, come ad esempio la completa gestione delle funzioni mediante microprocessore e la conseguente possibilità per la clientela di personalizzare la dinamica del motore elettrico, alta frequenza, il recupero dell’energia cinetica prodotta in modo da massimizzare l’efficienza del motore, ottimizzandone le prestazioni, riducendone le perdite di energia e aumentando il tempo di utilizzo dell’applicazione.
Completano e arricchiscono l’offerta di prodotti Elektrosistem, un’ampia gamma di parti e accessori grazie alla quale l’azienda può fornire al cliente l’equipaggiamento complessivo per l’applicazione richiesta, come ad esempio, teleruttori, cruscotti, indicatori di stato di carica della batteria, alimentatori DC-DC, caricabatteria, pedaliere, testate di comando, acceleratori, lampeggianti e cicalini.
> Leggi tutte le notizie
- Editor
- 0
- 933
- Componentistica elettronica, Componentistica per batterie, Componentistica per veicoli elettrici
MTA, elettronica ed elettromeccanica per veicoli elettrici e batterie
Anche MTA Spa, di Codogno, in provincia di Lodi, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Il business principale di MTA proviene dalle partnership con le più importanti case costruttrici di veicoli, e oggi MTA – realtà mondiale nel settore – progetta e produce una variegata gamma di articoli che vanno a soddisfare le esigenze non solo delle principali case automobilistiche mondiali, ma anche di quelle motociclistiche, dei veicoli industriali e del movimento terra.
MTA è leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici per il mercato automotive, agriculture e off-highway. Fondata nel 1954 in Italia, MTA vanta oggi 2 stabilimenti in Italia (Codogno e Rolo) e 8 sedi estere, oltre a numeri in costante crescita.
Tra i prodotti di MTA, sono da evidenziare i morsetti batteria, terminali, connettori, tappi e sensori, frame e moduli, centraline e centraline modulari, SIC per sistemi multi display, head-up display, quadri strumento, centraline elettroniche, ecc.
Commenti recenti