EDN GROUP, leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza
Anche EDN GROUP, di Muggiò (MB), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
EDN GROUP – società del gruppo MTA di Codogno (LO) – è leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza per ambienti difficili e veicoli elettrici di fascia alta alimentati a batteria.
L’azienda, fondata nel 1993 a Bosisio Parini, ora ha un avanzato reparto di ricerca e sviluppo, e un impianto di produzione manifatturiero best in class a Muggiò, vicino a Monza, nel cuore del Nord Italia.
L’attitudine e la passione per la tecnologia, l’innovazione, l’alta qualità, l’assistenza ai clienti altamente qualificata e il duro lavoro sono i pilastri che in pochi anni hanno reso EDN GROUP un’azienda di successo in grado di raggiungere la sua posizione a livello mondiale. Oggi, EDN GROUP è una solida azienda che opera a livello internazionale, con una quota di mercato in costante crescita e una posizione di leadership nei mercati dei veicoli elettrici e ibridi; le tecnologie all’avanguardia implementate nei prodotti e il continuo impegno per il miglioramento della qualità, superano le aspettative e creano valore attuale e futuro.
EDN GROUPVi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
A.T.I.B. Elettronica, punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali
Anche A.T.I.B. Elettronica Srl di Longhena (BS) esporrà a ZEROEMISSION 2021.
Nata nel 1989 come divisione elettronica dell’azienda ATIB Srl, produttrice di attrezzature meccaniche per carrelli elevatori, in breve tempo ATIB Elettronica ha saputo imporsi a livello internazionale come punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali. Grazie all’impegno costante, alle competenze maturate e alla gestione ispirata del suo fondatore, Fernando Orlandi, l’azienda ha raggiunto rapidamente importanti traguardi, come la presenza in oltre 35 Nazioni nel mondo, la consolidata posizione di leader di mercato per la produzione di caricabatterie destinati all’ambito della trazione e del sollevamento, e l’apertura verso mercati innovativi come il settore AGV (Automated Guided Vehicle) e della moderna logistica automatizzata.
A.T.I.B. Elettronica Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
L.C.E., carrelli elevatori UniCarriers, rigenerazione di batterie usate e caricabatterie di qualità
Anche L.C.E. Srl, di Bologna, esporrà a EV WORLD – BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Nel 1997, viene fondata da Gian Piero Sarti e da Leandro Lorenzini la L.C.E. Srl (Logistica e Carrelli Elevatori) dando seguito alla commercializzazione dei carrelli elevatori.
L.C.E. Srl distribuisce in Italia UniCarriers Group, società che nasce in Giappone nel 2012 dalla fusione di Nissan Forklift (che include già il brand Atlet) con il costruttore di carrelli giapponese TCM (della Hitachi Corp Ltd) e con la INCJ (finanziaria giapponese che ha come mission la divulgazione nel mondo della produzione industriale giapponese) con quartier generale a Tokyo e filiali in tutto il mondo, e il fulcro per l’Europa a Mölnlycke, vicino a Göteborg, in Svezia.
Oggi L.C.E. è in grado di offrire direttamente o tramite la propria rete vendita la più vasta possibilità di soluzioni per soddisfare ogni esigenza di movimentazione merci e materiali.
L.C.E. dispone comunque di un magazzino ricambi dei migliori marchi costantemente rifornito, per ogni tipologia di carrelli elevatori e macchine da interno.
Per quanto riguarda le batterie, che rappresentano la componente principale dei carrelli elevatori elettronici, il team L.C.E. è a disposizione per aiutare il cliente nella scelta della batteria migliore per il carrello elevatore in relazione all’applicazione a cui dovrà lavorare e ai cicli di lavoro che dovrà affrontare, per soddisfare tutte le richieste di assistenza e manutenzione.
L.C.E. fornisce anche il servizio di rigenerazione batterie usate, che riporta a nuova vita un accumulatore non più performante, e di consulenza per la scelta del caricabatterie di qualità, che può portare ad un risparmio fino al 30% di energia elettrica.
> Leggi tutte le notizie
ELTEC, una gamma completa di batterie primarie e secondarie, assemblaggio e progettazione
Anche Eltec Srl, di Carasco (GE) esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Fondata nel 1993, Eltec ha assunto negli anni una specializzazione sempre più decisa nell’ambito della progettazione di batterie, trovando – afferma l’azienda – ampio e positivo riscontro in tutte le applicazioni ove necessiti una sorgente di alimentazione autonoma.
Avvalendosi di accordi di distribuzione esclusiva con produttori leader mondiali di batterie primarie e secondarie, Eltec è attualmente in grado di offrire una completa gamma di accumulatori e pile primarie che, unitamente al “know-how” acquisito, garantiscono il raggiungimento di soluzioni adeguate anche nelle applicazioni più gravose.
L’indiscussa qualità dei prodotti offerti coniugata con una efficace e costante ricerca di soluzioni Custom Design sono la chiave del successo e della soddisfazione che negli anni l’azienda ha condiviso con migliaia di clienti, diventando azienda di riferimento a livello nazionale in un settore in costante evoluzione come quello delle batterie.
Eltec offre quindi tutta una serie di prodotti e servizi per il settore: batterie primarie, batterie secondarie (ricaricabili), caricabatterie, progettazione di batterie, assemblaggi di batterie standard e speciali, PCM e BMS.
> Leggi tutte le notizie
ELEKTROSISTEM, controlli elettronici per la gestione di motori elettrici e caricabatterie
Anche Elektrosistem Srl, di Cento, in provincia di Ferrara, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Dal 1979, Elektrosistem offre servizi di progettazione, produzione, vendita e assistenza di controlli elettronici per la gestione di motori in corrente continua e alternata.
Tecnologia, innovazione ed esperienza dell’azienda sono al servizio di alcuni fra i più importanti settori industriali: veicoli elettrici industriali e civili, batterie, logistica, movimentazione, pulizia industriale e automazioni.
I campi di applicazione – afferma l’azienda – sono molteplici; principalmente carrelli elevatori, transpallet, trattori ferroviari e aeroportuali, lavapavimenti e spazzatrici, autogru e piattaforme aeree, montascale e veicoli a supporto degli invalidi, carri agricoli e golf car. Inoltre, la vasta gamma dei veicoli ecologici ai quali è consentita la circolazione stradale: autovetture, autobus, ciclomotori e biciclette.
La gamma dei prodotti offerti da Elektrosistem è costantemente aumentata nel tempo. L’azienda realizza completamente al proprio interno, sfruttando un’efficace network di partner operativi, una gamma completa di controlli elettronici in grado di gestire e parametrizzare le funzioni e la dinamica di qualsiasi tipologia di motore elettrico alimentato a batteria; a magneti permanenti, eccitazione serie, eccitazione separata, asincrono.
Filo conduttore comune a ogni controllo è la dotazione di standard progettuali ormai indispensabili, come ad esempio la completa gestione delle funzioni mediante microprocessore e la conseguente possibilità per la clientela di personalizzare la dinamica del motore elettrico, alta frequenza, il recupero dell’energia cinetica prodotta in modo da massimizzare l’efficienza del motore, ottimizzandone le prestazioni, riducendone le perdite di energia e aumentando il tempo di utilizzo dell’applicazione.
Completano e arricchiscono l’offerta di prodotti Elektrosistem, un’ampia gamma di parti e accessori grazie alla quale l’azienda può fornire al cliente l’equipaggiamento complessivo per l’applicazione richiesta, come ad esempio, teleruttori, cruscotti, indicatori di stato di carica della batteria, alimentatori DC-DC, caricabatteria, pedaliere, testate di comando, acceleratori, lampeggianti e cicalini.
> Leggi tutte le notizie
FZPRO, elettronica di potenza e progettazione elettronica
Anche FzPro Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
FzPro Srl, società con sede a Ferrara, è costituita da un team di progettisti specializzati nel settore dell’elettronica di potenza, e vanta una pluriennale esperienza anche nel settore dell’elettronica analogica e nella progettazione elettronica digitale.
La società è in grado di offrire consulenza durante la fase di progettazione, con particolare attenzione all’ambito normativo, ma non solo. La società inoltre è specializzata nell’interpretare le idee del cliente realizzando il prodotto completo di tutte le certificazioni necessarie per l’immissione nel mercato.
FzPro è Microchip Authorized Design Partner nella scrittura di firmware e di software per Windows, non ultimo di App per il sistema iOS e similari.
FzPro produce EMU01, acronimo di Energy Management Unit, una scheda elettronica progettata per la gestione dell’energia fornita dalle batterie primarie installate a bordo di macchine a trazione elettrica.Questa scheda svolge diverse funzioni, tra cui quella di registrazione dei dati relativi alla gestione dell’energia delle batterie primarie per tutta la vita della macchina stessa, sia in fase di scarica che in fase di carica. Questi dati possono poi essere memorizzati su pc per un’analisi qualitativa del sistema.
FzPro produce anche la scheda UBC151, carica batterie universale per batterie al litio e al piombo.
> Leggi tutte le notizie
EV.STORE, la wallbox intelligente che misura i carichi domestici
Anche EV.Store di Lorix Srl, esporrà a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
EV.Store ha lanciato sul mercato Ev.tre, wall box intelligente che misura il consumo domestico, calcola la massima energia erogabile all’auto, elimina i sovraccarichi e misura l’energia ceduta all’auto.
Ev.tre è disponibile in due versioni:
- 6kW monofase 230Vac
- 18kW Trifase 400Vac
Il modello BASE è dotato di un display e tre tasti per la selezione del menu e permette di impostare la potenza massima e di effettuare:
- ricariche automatiche
- ricariche ritardate
- ricariche parziali
Il modello ESPANSO è dotato di WiFi, di scheda radio 868MHz. rispettivamente per il collegamento al portale www.evlog.it e per il collegamento al sistema di controllo dei carichi domestici Ev.log
Misura del consumo domestico: la misura dei carichi domestici è effettuata attraverso Ev.log, un dispositivo compatto che si installa in pochi secondi a valle del contatore domestico.
Elimina i sovraccarichi: Ev.tre riceve in tempo reale da Ev.log, l’assorbimento energetico della casa e regola la potenza fornita all’auto per rimanere sempre nei limiti della potenza disponibile al contatore.
Ev.tre risolve definitivamente anche il problema dello scatto dell’interruttore generale nel caso di sovraccarico dovuto alla ricarica dell’auto.
Made in Italy: la progettazione, la realizzazione e la prototipazione sono eseguite da un team competente nel proprio ruolo all’interno dell’azienda. L’idea della startup nasce dalla volontà di migliorare la mobilità e incentivare la green-mobility.
Commenti recenti