Blizz Primatist, sette record mondiali per l’auto elettrica italiana
Anche Blizz Primatist, l’autovettura elettrica progettata da un team Italiano coordinato da Gianmaria Aghem, sarà in esposizione a EV WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Come annunciato dall’azienda e dalla Federazione italiana cronometristi (Ficr), la monoposto elettrica ha centrato ben sette record mondiali distribuiti nella Categoria VIII Classe 1 fino a 500 chilogrammi (effettivi 499 kg) e Classe 2 da 500 a 1.000 chili, alla presenza dei commissari della Fia, di Aci Sport e dei cronometristi della locale associazione G. Dolce di Lecce. Come spiegato dalla Ficr, “il record della Blizz Primatist si è tenuto sulla pista circolare auto di Nardò, costituita da 4 corsie, e la corsia dedicata al record è stata certificata con una lunghezza di 12,650 chilometri circa”. La vettura ha un motore di 20 chilogrammi ed eroga una potenza di picco superiore ai 200 cavalli, mentre 2.688 celle agli ioni di litio costituiscono il pacchetto batteria.
Soddisfazione quindi per Gianmaria Aghem, che vanta, da pilota, la partecipazione a numerose competizioni internazionali e, per esempio, ha vinto anche la prima edizione della Millemiglia Green a bordo di una Tesla Model 3 Performance. Come sottolineato da Aghem, “Blizz Primatist non è solo una monoposto elettrica, ma anche un profondo studio nel campo dei veicoli ad emissioni zero, finalizzato a migliorare il rendimento energetico, a consentire una diminuzione dei consumi, ottenendo una maggior autonomia”.
Tra gli esperti che hanno lavorato al progetto, anche Eugenio Pagliano, già progettista della Zer. Al progetto, coordinato da Aghem, hanno lavorato anche gli specialisti della Carbonteam Srl di Saluzzo e della Podium Engineering Srl di Pont Saint Martin.
Blizz Primatist Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo.
Commenti recenti