Author Archives: Editor

Ente Certificazione Macchine Srl ECM

Certificazioni, prove di laboratorio, ispezioni e formazione: ECM a ZeroEmission 2021

Anche Ente Certificazione Macchine Srl (ECM) di Valsamoggia (Bo), parteciperà a ZEROEMISSION 2021.

ECM può vantare una ventennale esperienza nella certificazione di prodotti, macchinari e attrezzature di lavoro, qualificandosi come punto di riferimento per le aziende internazionali nelle verifiche di conformità agli standard imposti dalle direttive comunitarie e ai maggiori standard internazionali.

Attraverso le sue 4 divisioni operative – certificazioniprove di laboratorioispezioni e formazione – ECM è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi in materia di qualità e sicurezza.

Ente Certificazione Macchine Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete

LOGO_AUMATECH

A ZeroEmission 2021 Aumatech presenta Hydrocontest

A ZeroEmission 2021, Aumatech Srl presenta Hydrocontest, un prototipo di macchinario (brevetto internazionale depositato presso UIBM) per il test idrostatico in continuo dei Composite Pressure Vessels su linea di produzione esistente, ultima creazione della unità di R&S interna.

Hydrocontest permette un collaudo rapido e con doppia metodologia: water jacket e direct expansion.

Aumatech srl, da tempo fornitore di tecnologie per i sistemi carburante, ha maturato significative esperienze nel processo di produzione dei cilindri in materiale composito per lo stoccaggio di LPG/CNG/idrogeno, i cosiddetti Composite Pressure Vessels Type 4.

I CPV T4 sono l’evoluzione delle tradizionali bombole in metallo, dove lo stesso viene sostituito da un’anima in materiale plastico detta liner, avvolta da una imbobinatura esterna in fibra di carbonio, per il conferimento di robustezza e resistenza alla pressione.

Stiamo parlando di contenitori le cui pressioni di esercizio, nel caso dell’idrogeno, raggiungono i 700 bar e quelle di collaudo superano i 1500 bar, contenitori la cui sicurezza di esercizio deve quindi essere garantita da processi produttivi rigorosi e materiali all’avanguardia.

Avvalendosi anche della collaborazione di una società tedesca di engineering, Aumatech è in grado di seguire il suo cliente passo a passo, disegnando la soluzione per lo specifico utilizzo in termini di materiali e dimensioni: prototipazione, certificazione, fino alla realizzazione dell’impianto produttivo del CPV.

Aumatech, che festeggia 10 anni di vita, è il frutto della fusione di esperienza dei tre soci fondatori con le competenze, la creatività e l’energia del proprio team di giovani tecnici.

Azienda giovane, dinamica, technical&export oriented, elabora soluzioni a misura di cliente per la mobilità sostenibile del prossimo futuro. Tutto questo guidati da un comune approccio che ci piace sintetizzare così: We Raise Your Business.

Aumatech Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.

EDN

EDN GROUP, leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza

Anche EDN GROUP, di Muggiò (MB), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.

EDN GROUP – società del gruppo MTA di Codogno (LO) è leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza per ambienti difficili e veicoli elettrici di fascia alta alimentati a batteria.
L’azienda, fondata nel 1993 a Bosisio Parini, ora ha un avanzato reparto di ricerca e sviluppo, e un impianto di produzione manifatturiero best in class a Muggiò, vicino a Monza, nel cuore del Nord Italia.
L’attitudine e la passione per la tecnologia, l’innovazione, l’alta qualità, l’assistenza ai clienti altamente qualificata e il duro lavoro sono i pilastri che in pochi anni hanno reso EDN GROUP un’azienda di successo in grado di raggiungere la sua posizione a livello mondiale. Oggi, EDN GROUP è una solida azienda che opera a livello internazionale, con una quota di mercato in costante crescita e una posizione di leadership nei mercati dei veicoli elettrici e ibridi; le tecnologie all’avanguardia implementate nei prodotti e il continuo impegno per il miglioramento della qualità, superano le aspettative e creano valore attuale e futuro.

EDN GROUPVi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.

Cistelaier

Cistelaier, PCB dal prototipo fino ai volumi di serie

Anche Cistelaier Spa, con sede a Modena, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.

Cistelaier con le altre aziende della Divisione PCB  ha come modello di business quello di fornire PCB dal primo prototipo, con consegna veloce su richiesta, fino ai volumi di serie.
La Divisione PCB del Gruppo Finmasi è composta dalle aziende Cistelaier in Italia, Techci Rhône-Alpes SA in Francia e EPN Electroprint GmbH in Germania ed ha il compito di esaltare le competenze di ognuna delle tre allo scopo di offrire ai propri clienti un risultato di eccellenza frutto della sinergia tecnologica, produttiva e di servizio.

Cistelaier Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.

eurolam elettromeccanica

Eurolam, leader nella realizzazione di cabinati chiavi in mano per nuovi impianti fotovoltaici e operazioni di revamping

Anche Eurolam Srl di Serramazzoni (MO), esporrà a SOLAR+  /  ZEROEMISSION 2021.

Eurolam Srl nasce nel 1998 tra le colline modenesi come centro manifatturiero di lavorazione lamiere.

Oggi opera principalmente nella realizzazione e progettazione di cabinati per impianti fotovoltaici come cabine di trasformazione Plug and Play per la bassa e la media tensione in Italia e nel mondo.

La nostra ingegneria è costantemente impegnata nello sviluppo e nell’innovazione di nuove soluzioni garantendo un elevato livello di qualità del prodotto: massima resistenza agli agenti atmosferici e ai fattori ambientali. Ciò che Eurolam offre, è cucito ad hoc per ogni progetto riuscendo così a realizzare prodotti versatili escludendo tutto ciò che generalente viene standardizzato. Eurolam si diversifica in quanto al nostro interno sviluppiamo la componentistica meccanica, correlando a questo plus attività di Full commissioning e Project management affiancando al meglio il cliente nel servizio pre e post vendita.

Eurolam Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.

DVS Global

DVS Global, leadership nei circuiti stampati e nelle tastiere elettroniche

Anche DVS Global Srl, con sede a Rosà (VI), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.

DVS nasce dall’esperienza trentennale nel mondo dell’elettronica del suo fondatore. Oggi DVS è una realtà che ha conquistato il mercato europeo ed extraeuropeo grazie ad un’organizzazione rapida, flessibile e attenta alla qualità del prodotto.
DVS si pone come un partner globale in grado di dare un prodotto completo, offrendo la soluzione ideale a qualsiasi esigenza del cliente. Dalla consulenza in fase di progettazione alla consegna del prodotto finito, gestiamo offerte, documenti tecnici, controllo qualità e organizzazione logistica.

DVS offre due divisioni: una dedicata al mondo del PCB e l’altra nata per “vestire il tuo prodotto”, TEKNOKIT.
Per entrambe, Tecnologia e Innovazione sono alla base di un servizio di Qualità.
Il profondo know-how tecnico di DVS consente di avere una visione completa del prodotto.
La gamma di soluzioni possibili è ampia e può essere personalizzata sia in termini di funzioni che di grafica.
In Teknokit partiamo dal design e dallo sviluppo delle matematiche, alla progettazione e costruzione degli stampi, fino allo stampaggio, alla produzione delle tastiere per completare con le personalizzazioni.
Nel mondo PCB, DVS risponde ad ogni necessità del cliente in termini di tecnologia, caratteristiche elettroniche, materiali di supporto e finitura.

DVS Global Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.

ATIB Elettronica

A.T.I.B. Elettronica, punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali

Anche A.T.I.B. Elettronica Srl di Longhena (BS) esporrà a  ZEROEMISSION 2021.

Nata nel 1989 come divisione elettronica dell’azienda ATIB Srl, produttrice di attrezzature meccaniche per carrelli elevatori, in breve tempo ATIB Elettronica ha saputo imporsi a livello internazionale come punto di riferimento nella produzione di caricabatterie per batterie industriali. Grazie all’impegno costante, alle competenze maturate e alla gestione ispirata del suo fondatore, Fernando Orlandi, l’azienda ha raggiunto rapidamente importanti traguardi, come la presenza in oltre 35 Nazioni nel mondo, la consolidata posizione di leader di mercato per la produzione di caricabatterie destinati all’ambito della trazione e del sollevamento, e l’apertura verso mercati innovativi come il settore AGV (Automated Guided Vehicle) e della moderna logistica automatizzata.

A.T.I.B. Elettronica Srl Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete

gdfastec

GDFASTEC, eccellenza nelle due divisioni: Fasteners-sistemi di fissaggio, e Thermal-interfacce termiche

Anche GDFASTEC Srl, con sede a Monza (MB), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.

Nata 5 anni fa, ma con già più di 20 anni di esperienza all’attivo, GDFASTEC oggi vanta una pluri-decennale esperienza, con fornitori di primo livello, che fanno di GDFASTEC  il consulente ideale per seguirvi nei vostri progetti futuri.
L’obiettivo a medio termine è quello di rendere GDFASTEC S.r.l. un player di successo nella fornitura di soluzioni innovative sia sul territorio nazionale che nel tessuto produttivo Europeo.

Le nostre divisioni sono: Fasteners (Sistemi di Fissaggio) e Thermal (Interfacce Termiche).

GDFASTEC Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.

F.M.T. Trasformatori

F.M.T. Trasformatori, una vasta gamma di trasformatori per l’elettrotecnica civile e industriale

Anche F.M.T. Trasformatori  Spa, con sede a Este (PD), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.

L’esperienza di F.M.T. di oltre cinquant’anni in tutti i principali settori dell’elettrotecnica civile ed industriale, costituisce di per sé un valore: significa esperienza nel comprendere le esigenze del cliente sia dal lato tecnico che economico, capacità di collaborazione alla progettazione, capacità di valutazione nella scelta delle materie prime da utilizzare, capacità di offrire soluzioni innovative e personalizzate.
Oltre alla professionalità ed all’esperienza mettiamo a disposizione dei nostri clienti un vasto magazzino di materie prime che unito ad una attenta programmazione degli ordini ci consentono realizzazioni rapide ed in sinergia con le esigenze del clienti.

FMT produce una vastissima gamma di prodotti per i principali settori manifatturieri, dal navale al ferroviario, al broadcasting, alle energie alternative, oil e gas, ecc, per le produzioni specificatamente connesse all’elettronica di potenza possiamo segnalare:
Trasformatori ad elevata Vcc
– Trasformatori con reattanza integrata
– Trasformatori e induttanze con raffreddamento a liquido
– Trasformatori in ferrite di potenza
– Trasformatori per conversione esafase-dodecafase 12-24 pulse
– Induttanze mono e trifase per DC, AC, HF, con nuclei in lamierino amofo, nanocristallino, in aria

F.M.T. Trasformatori Spa Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.

ec&c Energy Components and Consulting Srl

EC&C,elettronica di potenza, busbar, schede elettroniche e sistemi modulari per la prototipazione 

Anche EC&C Srl – Energy Components and Consulting, con sede a Milano, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.

L’elettronica di potenza e la meccanica si sono incontrate in EC&C Srl, una giovane società fondata in Aprile 2013 da tecnici di provata esperienza maturata in differenti settori, che si dedica al supporto alla progettazione dei convertitori elettronici.

L’attività si articola nel fornire agli uffici tecnici delle aziende del settore dell’elettronica di potenza, consulenza, busbar, schede elettroniche ed un sistema modulare per la prototipazione e la piccola serie dei convertitori elettronici.

L’approccio al problema di progettazione/realizzazione non è, come accade normalmente, sequenziale (si progetta prima la componente elettronica, poi la parte meccanica e  successivamente si verifica la producibilità), ma simultaneo.

Grazie alle diverse esperienze, si analizzano contemporaneamente le problematiche elettriche, meccaniche  e di produzione, ottenendo così la massima efficacia ed efficienza di progettazione.

Questo approccio è consentito dallo stretto legame esistente fra  la compagine aziendale e realtà consolidate da tempo nel settore della componentistica elettronica e in quello meccanico.

EC&C Srl – Energy Components and Consulting Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.

2021 © ZeroEmission Show - All Rights Reserved / Tutti I Diritti Riservati. Created By Niro Informatica Web Agency