A ZeroEmission, H2planet presenta la casa trasportabile a emissioni zero
Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet, presenta lilHouse – progetto di collaborazione con Cobaty Bergamo, Colombo Coperture, e Iride Srl – per la realizzazione di una piccola casa trasportabile a emissioni zero completamente indipendente dalla rete elettrica.
Alimentata, riscaldata e raffrescata con idrogeno verde ottenuto e stoccato grazie alle fonti rinnovabili, legno, fibra di canapa e materiali riciclati come bottiglie di plastica, con copertura in legno e alluminio o materiali compositi e montata interamente ad incastro.
L’energia del sole, del vento o di un mini-idroelettrico può diventare fonte di stoccaggio energetico grazie al prezioso vettore energetico idrogeno per rendere lilHouse indipendente energeticamente.
H2planet Vi aspetta presso lo Stand E20 per informarVi su tutte le ultime novità e progetti in corso.
Adea e IS Energy: soluzioni innovative per il fotovoltaico a ZeroEmission 2021
Anche IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare esporrà a SOLAR + / ZEROEMISSION 2021.
Spin off di Adea Srl, IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare esegue da oltre 10 anni la fornitura e posa in opera di impianti solari di alta qualità.
Personalizzazione di soluzioni innovative volte all’autoconsumo, alla durabilità, scalabilità e disponibilità in orizzonte di oltre 25 anni, caratterizzano l’offerta, fondata sui migliori prodotti selezionati dal mercato. Ciò avviene mediante continui aggiornamenti, importanti sforzi di ricerca, progettazione e auditing post-vendita presso i nostri clienti.
Pionieri della progettazione integrata, realizza sistemi termici inerziali che permettono di accumulare l’energia ricavata dal sole sotto forma termica oltre che elettrica, raffrescando e riscaldando gli ambienti con gli accumuli caricati in modo gratuito.
FPO di Gazebi Fotovotaici e CarPort, con moduli standard o solrif, tetti di vetro, costruiti in accordo con lo ZVDH, solamente mediante tecnologia solrif.
Adea S.r.l. e IS Energy S.r.l.s.u. Ingegneria Solare Vi aspettano perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Certificazioni, prove di laboratorio, ispezioni e formazione: ECM a ZeroEmission 2021
Anche Ente Certificazione Macchine Srl (ECM) di Valsamoggia (Bo), parteciperà a ZEROEMISSION 2021.
ECM può vantare una ventennale esperienza nella certificazione di prodotti, macchinari e attrezzature di lavoro, qualificandosi come punto di riferimento per le aziende internazionali nelle verifiche di conformità agli standard imposti dalle direttive comunitarie e ai maggiori standard internazionali.
Attraverso le sue 4 divisioni operative – certificazioni, prove di laboratorio, ispezioni e formazione – ECM è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi in materia di qualità e sicurezza.
Ente Certificazione Macchine Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete
Saf Lithium: ricerca e sviluppo nel mondo delle batterie a Zeroemission 2021
Anche Saf Lithium, con sede a Grugliasco, esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
La Saf Lithium ha radici lontane: nasce nel 1983 costruendo accumulatori e specializzandosi nella vendita di batterie per auto, camion, moto e nautica. Ad oggi vanta un’esperienza consolidata in grado di garantire alla propria clientela prodotti affidabili, altamente performanti e alla pari dell’evoluzione tecnologica. Hanno 5 stabilimenti produttivi e logistici.
La gamma di batterie prodotte e commercializzate da Saf Lithium soddisfa tutti i rami del settore automotive, nautico e trazione; le aree di impianti stazionari dedicati (fotovoltaico, informatica e elettronica); gli utilizzi estremi come il tunning, l’off-road, l’utilizzo in cantiere o in percorsi altamente irregolari (come nell’agricoltura) e aree sensibili che richiedono alta affidabilità della fornitura elettrica (come gli utilizzi militari, gli impianti di sistemi informatici centralizzati ed i sistemi evoluti dei veicoli più moderni, come l’elettronica di bordo nella nautica e nelle auto più evolute con i cicli start-stop).
Saf Lithium Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
A ZeroEmission 2021 Aumatech presenta Hydrocontest
A ZeroEmission 2021, Aumatech Srl presenta Hydrocontest, un prototipo di macchinario (brevetto internazionale depositato presso UIBM) per il test idrostatico in continuo dei Composite Pressure Vessels su linea di produzione esistente, ultima creazione della unità di R&S interna.
Hydrocontest permette un collaudo rapido e con doppia metodologia: water jacket e direct expansion.
Aumatech srl, da tempo fornitore di tecnologie per i sistemi carburante, ha maturato significative esperienze nel processo di produzione dei cilindri in materiale composito per lo stoccaggio di LPG/CNG/idrogeno, i cosiddetti Composite Pressure Vessels Type 4.
I CPV T4 sono l’evoluzione delle tradizionali bombole in metallo, dove lo stesso viene sostituito da un’anima in materiale plastico detta liner, avvolta da una imbobinatura esterna in fibra di carbonio, per il conferimento di robustezza e resistenza alla pressione.
Stiamo parlando di contenitori le cui pressioni di esercizio, nel caso dell’idrogeno, raggiungono i 700 bar e quelle di collaudo superano i 1500 bar, contenitori la cui sicurezza di esercizio deve quindi essere garantita da processi produttivi rigorosi e materiali all’avanguardia.
Avvalendosi anche della collaborazione di una società tedesca di engineering, Aumatech è in grado di seguire il suo cliente passo a passo, disegnando la soluzione per lo specifico utilizzo in termini di materiali e dimensioni: prototipazione, certificazione, fino alla realizzazione dell’impianto produttivo del CPV.
Aumatech, che festeggia 10 anni di vita, è il frutto della fusione di esperienza dei tre soci fondatori con le competenze, la creatività e l’energia del proprio team di giovani tecnici.
Azienda giovane, dinamica, technical&export oriented, elabora soluzioni a misura di cliente per la mobilità sostenibile del prossimo futuro. Tutto questo guidati da un comune approccio che ci piace sintetizzare così: We Raise Your Business.
Aumatech Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
EDN GROUP, leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza
Anche EDN GROUP, di Muggiò (MB), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
EDN GROUP – società del gruppo MTA di Codogno (LO) – è leader nella progettazione e produzione di caricabatterie e convertitori di potenza per ambienti difficili e veicoli elettrici di fascia alta alimentati a batteria.
L’azienda, fondata nel 1993 a Bosisio Parini, ora ha un avanzato reparto di ricerca e sviluppo, e un impianto di produzione manifatturiero best in class a Muggiò, vicino a Monza, nel cuore del Nord Italia.
L’attitudine e la passione per la tecnologia, l’innovazione, l’alta qualità, l’assistenza ai clienti altamente qualificata e il duro lavoro sono i pilastri che in pochi anni hanno reso EDN GROUP un’azienda di successo in grado di raggiungere la sua posizione a livello mondiale. Oggi, EDN GROUP è una solida azienda che opera a livello internazionale, con una quota di mercato in costante crescita e una posizione di leadership nei mercati dei veicoli elettrici e ibridi; le tecnologie all’avanguardia implementate nei prodotti e il continuo impegno per il miglioramento della qualità, superano le aspettative e creano valore attuale e futuro.
EDN GROUPVi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
Cistelaier, PCB dal prototipo fino ai volumi di serie
Anche Cistelaier Spa, con sede a Modena, esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
Cistelaier con le altre aziende della Divisione PCB ha come modello di business quello di fornire PCB dal primo prototipo, con consegna veloce su richiesta, fino ai volumi di serie.
La Divisione PCB del Gruppo Finmasi è composta dalle aziende Cistelaier in Italia, Techci Rhône-Alpes SA in Francia e EPN Electroprint GmbH in Germania ed ha il compito di esaltare le competenze di ognuna delle tre allo scopo di offrire ai propri clienti un risultato di eccellenza frutto della sinergia tecnologica, produttiva e di servizio.
Cistelaier Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
Hydroetica, l’innovazione green logistica a Zeroemission
Anche Hydroetica esporrà a ZEROEMISSION 2021.
HYDROETICA nasce dalla sintesi di due concetti antichi come la storia dell’uomo, quanto mai attuali e alla base dell’innovazione e del futuro dell’uomo.
L’IDROGENO, primo elemento della tavola periodica, parte della molecola dell’acqua e quindi alla base della nascita della vita.
L’ETICA, fondamento del pensiero e dei reciproci rapporti tra gli uomini e quindi garanzia della continuità della vita.
Hydroetica costituisce un ponte proteso verso l’innovazione, mantenendo i piedi ben ancorati nei sempiterni valori del passato e la testa proiettata al futuro per quanto concerne il modo di pensare e conseguentemente la tecnologia e il giusto impiego della stessa.
È la sintesi delle competenze e delle esperienze di professionisti che operano nel settore della logistica industriale e portuale e dell’ingegneria da oltre 25 anni.
Il core business di Hydroetica intercetta tutte le applicazioni industriali, portuali, intermodali, operative sulle quali sia possibile calarsi e trasformare/retrofittare/sostituire gli impianti/macchinari/veicoli da lavoro esistenti e garantire quantomeno l’operatività attuale attraverso l’utilizzo dell’essenziale/necessaria quantità di energia ‘pulita’ prodotta dalle innumerevoli fonti di energia alternativa al petrolio presenti sul nostro pianeta.
Per fare ciò è necessario ‘retrofittare’ anche le aree operative ripensando e trasformando le infrastrutture attualmente presenti e fornire al complesso tessuto urbanistico di lavoro quanto necessario per garantire sviluppo a livello energetico per produrre, progredire nel rispetto delle fondamentali esigenze dell’ambiente, senza inquinare!
Hydroetica Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
> Leggi tutte le notizie
Eurolam, leader nella realizzazione di cabinati chiavi in mano per nuovi impianti fotovoltaici e operazioni di revamping
Anche Eurolam Srl di Serramazzoni (MO), esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Eurolam Srl nasce nel 1998 tra le colline modenesi come centro manifatturiero di lavorazione lamiere.
Oggi opera principalmente nella realizzazione e progettazione di cabinati per impianti fotovoltaici come cabine di trasformazione Plug and Play per la bassa e la media tensione in Italia e nel mondo.
La nostra ingegneria è costantemente impegnata nello sviluppo e nell’innovazione di nuove soluzioni garantendo un elevato livello di qualità del prodotto: massima resistenza agli agenti atmosferici e ai fattori ambientali. Ciò che Eurolam offre, è cucito ad hoc per ogni progetto riuscendo così a realizzare prodotti versatili escludendo tutto ciò che generalente viene standardizzato. Eurolam si diversifica in quanto al nostro interno sviluppiamo la componentistica meccanica, correlando a questo plus attività di Full commissioning e Project management affiancando al meglio il cliente nel servizio pre e post vendita.
Eurolam Vi aspetta perciò numerosi a Piacenza Expo, dove sarà lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete e per mostrarVi le nuove offerte tecnologiche.
DVS Global, leadership nei circuiti stampati e nelle tastiere elettroniche
Anche DVS Global Srl, con sede a Rosà (VI), esporrà a POWER FORTRONIC – ZEROEMISSION 2021.
DVS nasce dall’esperienza trentennale nel mondo dell’elettronica del suo fondatore. Oggi DVS è una realtà che ha conquistato il mercato europeo ed extraeuropeo grazie ad un’organizzazione rapida, flessibile e attenta alla qualità del prodotto.
DVS si pone come un partner globale in grado di dare un prodotto completo, offrendo la soluzione ideale a qualsiasi esigenza del cliente. Dalla consulenza in fase di progettazione alla consegna del prodotto finito, gestiamo offerte, documenti tecnici, controllo qualità e organizzazione logistica.
DVS offre due divisioni: una dedicata al mondo del PCB e l’altra nata per “vestire il tuo prodotto”, TEKNOKIT.
Per entrambe, Tecnologia e Innovazione sono alla base di un servizio di Qualità.
Il profondo know-how tecnico di DVS consente di avere una visione completa del prodotto.
La gamma di soluzioni possibili è ampia e può essere personalizzata sia in termini di funzioni che di grafica.
In Teknokit partiamo dal design e dallo sviluppo delle matematiche, alla progettazione e costruzione degli stampi, fino allo stampaggio, alla produzione delle tastiere per completare con le personalizzazioni.
Nel mondo PCB, DVS risponde ad ogni necessità del cliente in termini di tecnologia, caratteristiche elettroniche, materiali di supporto e finitura.
DVS Global Vi aspetta numerosi a Piacenza Expo, lieta di fornirVi tutta la consulenza di cui necessiterete.
Commenti recenti