Tesla Owners Italia, la grande associazione ufficialmente riconosciuta da Tesla
Anche Tesla Owners Italia è partner ed esporrà a EV WORLD / ELECTRIC CARS – ZEROEMISSION 2021.
L’associazione Tesla Owners Italia, fondata dai primissimi proprietari Tesla italiani, ha sede a Milano ed è ufficialmente riconosciuta da Tesla.
Tesla Owners Italia contribuisce ad accelerare sul territorio italiano il processo di transizione da un’economia basata sull’energia fossile, a una basata sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Tesla Owners Italia sarà presente con le auto dei suoi soci nell’area esterna dell’Electric Paddock e nell’area Test Drive.
Venite a conoscere l’Associazione e a scoprire tutte le novità Tesla Owners Italia in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
Panasonic, il più grande polo al mondo nel settore dell’hi-tech
Anche Panasonic sarà presente a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Panasonic sarà co-espositore di Eltec Srl. Il marchio Panasonic fu ideato e lanciato dal fondatore Kōnosuke Matsushita nel 1955, quando i prodotti, fino ad allora noti con il solo marchio National, penetrarono nel mercato statunitense. Questa scelta fu dovuta al fatto che, negli USA, “National” era un marchio registrato da un’altra azienda.
Da allora ebbe inizio un inarrestabile periodo di espansione, e successivamente, Panasonic sbarcò anche in Europa, tra cui in Italia, dove Panasonic entrò nel mercato dell’elettronica nel 1980, con la creazione di una filiale a Milano, la Panasonic Italia S.p.A.
Oggi le sedi commerciali sono 229, e sono sparse quasi in tutto il mondo. Per il mercato internazionale il gruppo Panasonic usa il marchio omonimo, mentre invece in Giappone è ancora utilizzato e molto popolare il marchio National. Nel 2008 Panasonic annuncia la fusione per incorporazione della Sanyo, creando così il più grande polo al mondo nel settore dell’hi-tech, che diventa leader nel campo delle batterie al litio.
Venite a scoprire le novità Panasonic in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
SAFT, il mondo dell’energia attraverso gli accumulatori elettrochimici e le batterie
Anche Saft Group SA, di Levallois-Perret, France, sarà presente a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Saft Group SA sarà co-espositore di Eltec Srl. Da oltre 100 anni, le batterie e i sistemi di più lunga durata di Saft hanno fornito applicazioni di sicurezza, alimentazione di riserva e propulsione ai clienti. La tecnologia innovativa, sicura e affidabile di Saft offre prestazioni elevate nello spazio, in mare, in aria e a terra. Saft è una consociata interamente controllata da Total Group.
Dalla ricerca alla produzione e alla vendita, Saft ha alcune delle menti più brillanti che lavorano allo sviluppo e alla produzione delle batterie; circa l’1,5% dei dipendenti ha un dottorato di ricerca. Saft è un’azienda globale che impiega persone provenienti da 49 paesi.
Saft è il produttore preferito da alcuni dei clienti più esigenti al mondo e le batterie, i sistemi e le soluzioni Saft fanno la differenza in un’ampia gamma di settori di mercato.
Venite a scoprire le novità Saft in fiera a Piacenza Expo.
> Leggi tutte le notizie
Vector, elettronica integrata per i veicoli e per i sistemi di mobilità elettrica
Anche Vector Italia Spa, di Milano, esporrà a EV WORLD 2021 / ZEROEMISSION 2021.
Da 30 anni Vector è il partner di riferimento nello sviluppo dell’elettronica integrata per i veicoli e più in generale per i sistemi di mobilità. Oltre 3000 collaboratori in 30 sedi in tutto il mondo offrono supporto ai costruttori e ai fornitori dell’industria automobilistica e dei settori correlati con una piattaforma professionale di strumenti, componenti software e servizi nello sviluppo di sistemi integrati.
Vector fornisce prodotti e soluzioni affidabili che semplificano le complesse attività in diverse aree di applicazione:
- Strumenti e servizi per lo sviluppo della diagnostica
- Progettazione e sviluppo network ed ECU interconnesse
- Strumenti e servizi per la calibrazione ECU
- Software integrati per la comunicazione ECU
- Tecnologie di misurazione
- Strumenti e servizi per i test ECU e di tutte le reti
> Leggi tutte le notizie
Le grandi case automobilistiche protagoniste a ZeroEmission 2021
Sono già numerose le grandi case automobilistiche che esporranno a ZEROEMISSION 2021, in programma a Piacenza Expo il 23-24 giugno 2021.
La manifestazione ospita i saloni specializzati EV WORLD 2021 ed ELECTRIC CARS 2021, dove le aziende esporranno gli ultimi modelli di auto elettriche, che potranno essere provati dai visitatori con Test Drive personalizzati nell’area esterna ai padiglioni, dove sarà appositamente allestito un “Electric Paddock” esclusivo.
Ecco i nomi delle case automobilistiche che hanno già aderito: Audi, Volkswagen, Renault, Nissan, BMW, Mini, Ford, Citroen, DS Automobiles, Peugeot, Hyundai e Volvo. Altre importanti case automobilistiche sono in procinto di iscriversi.
Ma a ZEROEMISSION 2021 non saranno in esposizione e disponibili per i test drive solo auto elettriche e ibride, ma anche moto, furgoni, vans e trucks ibridi ed elettrici o a idrogeno.
Inoltre, ZEROEMISSION 2021 presenterà la più ricca e importante rassegna di wall boxes, connettori, colonnine, stazioni di ricarica e sistemi wireless per condomini, privati, aziende ed enti pubblici, oltre a strumenti, accessori e attrezzature per il parco auto elettrico. La manifestazione ospiterà le industrie protagoniste delle infrastrutture di ricarica, che avranno un ruolo sempre più importante nella diffusione della mobilità elettrica a zero emissioni.
Anche queste tematiche, per quanto riguarda la formazione e l’aggiornamento, saranno oggetto di convegni e workshop di altissimo livello coordinati dal Politecnico di Milano e da RSE-Ricerca sul Sistema Energetico, in collaborazione con altre prestigiose realtà imprenditoriali, accademiche, istituzionali e associative, nazionali e internazionali.
> Leggi tutte le notizie
STILL, leader mondiale nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata
Anche STILL Spa, di Lainate (MI), esporrà a BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
STILL è un gruppo internazionale con sede ad Amburgo, Germania, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata.
STILL impiega globalmente più di 9.000 dipendenti, ha 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo.STILL è protagonista anche in Italia grazie alla sua ampia gamma di prodotti che, con oltre 60 modelli, risulta la più completa presente sul mercato: dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai complessi carrelli trilaterali per magazzini intensivi ai trattori. Prodotti disponibili sia per l’acquisto che per il noleggio, formula sempre più apprezzata dai clienti che sono alla ricerca di maggiore flessibilità e mezzi sempre aggiornati.
Con una gamma di oltre 20.000 carrelli dislocati su tutto il territorio italiano, STILL è leader anche in questo segmento di mercato, la cui importanza aumenta di anno in anno.
Numeri che hanno spinto l’organizzazione italiana a lanciare nel 2017 il ReQuality Center, centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine, garantendo così massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate.
Un’altra area su cui l’Italia punta a crescere moltissimo è l’intralogistica, per questo è nata di recente la Advanced Applications, una divisione che sviluppa soluzioni che vanno oltre il semplice carrello elevatore, integrandolo con software di magazzino, scaffalature e confezionando progetti personalizzati, chiavi in mano.
L’organizzazione italiana di STILL può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 7 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Le attività in Italia sono coordinate dal quartier generale di Lainate, mentre a Luzzara si trova lo storico stabilimento produttivo della società, che è diventato il centro di eccellenza europeo per lo sviluppo e la produzione di carrelli da magazzino del Gruppo STILL.
> Leggi tutte le notizie
Elpower, l’interlocutore ideale per gli impiantisti e gli EPC contractors
Anche Elpower Srl, di Noventa Vicentina (VI), esporrà a INVERTER WORLD / BATTERY WORLD / ZEROEMISSION 2021.
Elpower opera nel mondo dell’energia rinnovabile occupandosi di Progettazione, produzione, collaudo e assistenza post-vendita di inverter per la connessione alla rete elettrica di sistemi di produzione di energia e per la gestione di sistemi con accumulo di energia on-grid e off-grid.
Elpower è un’azienda che cresce e crede nel progresso. Investe costantemente in attività di ricerca e sviluppo, alle quali si dedica con continuità il 30% dello staff aziendale.
Elpower ha installato i nostri convertitori in tutto il mondo: Europa, Sud America, Asia incontrando ovunque l’approvazione e la soddisfazione dei clienti. Partecipa alle più importanti fiere di settore, per essere sempre orientati alle più recenti tendenze e necessità del mercato.
Elpower propone la gamma Cleanverter, la famiglia più completa e diffusa sul mercato italiano di inverter per turbine eoliche di piccola taglia, impianti mini hydro e di cogenerazione, oltre che dispositivi per il telecontrollo degli inverter stessi.
Cleanisland è una famiglia di convertitori sviluppata per rispondere in modo flessibile alle esigenze dei sistemi di Energy Storage sia connessi alla rete (accumulo in rete) sia connessi ad una utenza in isola o ad una rete isolata (sistemi ibridi).
Commenti recenti