Monthly Archives: Dicembre 2019

LOGO_AUMATECH

AUMATECH, tante le novità a ZeroEmission 2021

Anche Aumatech Srl, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.

Aumatech srl di San Salvo (CH), azienda giovane che progetta e realizza in Italia macchine per assemblaggio, saldatura e collaudo, sarà presente a ZeroEmission con le seguenti novità.

ZEROEMISSION: la nuova divisione Earthcare di Aumatech, lanciata ad inizio 2020, vuole fungere da stimolo interno a una sempre più marcata attenzione alle tematiche ambientali in ogni fase del processo e da parte di ogni funzione aziendale, dalla progettazione iniziale fino al collaudo e consegna finali. La filosofia Full Electric, lanciata ed implementata già nel 2017 viene così estesa a tutti gli ambiti di lavoro, non soltanto limitato a quello della pura alimentazione. La divisione Earthcare rappresenta per Aumatech lo stimolo a guardare avanti nella direzione della sostenibilità ambientale, delle tecnologie abilitanti e delle iniziative volte al risparmio energetico.

BATTERY: Aumatech presenterà la soluzione per assemblaggio e testing completo della batteria, dalle celle fino al case completo, già oggetto di riconoscimento da parte di clienti e istituzioni. Si tratta di una soluzione chiavi in mano per l’ assemblaggio automatico di pacchi batteria, compresa la saldatura con tecnologia a resistenza o laser, la strumentazione per controllo e selezione, il collaudo EOL ed aging test.

HYDROGEN: Aumatech illustrerà le ricerche effettuate nel campo del collaudo e della sicurezza dei contenitori in materiale composito per applicazioni idrogeno, oltre ai macchinari già realizzati sempre per lo stesso materiale ma in applicazioni gas quali LPG/CNG.

Tutte queste novità vedono la luce grazie all’ applicazione quotidiana e pervasiva del mantra aziendale, WE RAISE YOUR BUSINESS: lo sforzo costante di Aumatech alla ricerca di soluzioni per lo sviluppo del business del cliente.

www.aumatech.it

> Leggi tutte le notizie

Acri Group2

ACRI GOUP, sistemi di sostegno per impianti e pensiline fotovoltaiche

Anche Acri Group Srl esporrà a SOLAR+  ZEROEMISSION 2021.
Acri Group Srl è un’azienda di Caloveto, in provincia di Cosenza, specializzata nella produzione sistemi di sostegno per impianti fotovoltaici quali carport, pensiline fotovoltaiche, parchi fotovoltaici e impianti fotovoltaici a terra. I sistemi – afferma l’azienda – sono adattabili a qualsiasi superficie e pannelli, tra cui strutture su due vitoni, e sono in grado di garantire maggiore sostegno all’impianto; strutture monopalo con profilo a C.
I collegamenti “bullonati” garantiscono facilità di montaggio, smontaggio e manutenzione, e sono studiati per sopportare i carichi di neve e vento, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.

Inoltre, Acri Group è specializzata anche nella produzione di viti geotecniche dal diametro 27 al 48 mm. ideali per reggere cartellonistica, recinzioni, arredo urbano.
Produce anche viti dal diametro 60/120 mm e oltre, per utilizzi impegnativi come parchi e strutture fotovoltaiche, serre, case in legno, strutture in acciaio, recinzioni, cartellonistica stradale e pubblicitaria, ecc…

L’azienda realizza anche manufatti in carpenteria metallica adattabili a qualsiasi tipologia di costruzione, in particolare strutture metalliche di varie dimensioni e destinazioni d’uso quali: capannoni industriali, costruzioni civili, costruzioni multipiano, strutture in bioedilizia, ecc..

L’azienda è certificata UNI EN ISO 3834-3:2006 da Bureau Veritas.

www.acrigroup.it

> Leggi tutte le notizie

ev.store lorix

EV.STORE, la wallbox intelligente che misura i carichi domestici

Anche EV.Store di Lorix Srl, esporrà a EV WORLDBATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.

EV.Store ha lanciato sul mercato Ev.tre, wall box intelligente che misura il consumo domestico, calcola la massima energia erogabile all’auto, elimina i sovraccarichi e misura l’energia ceduta all’auto.

Ev.tre è disponibile in due versioni:

  • 6kW monofase 230Vac
  • 18kW Trifase 400Vac

Il modello BASE è dotato di un display e tre tasti per la selezione del menu e permette di impostare la potenza massima e di effettuare:

  • ricariche automatiche
  • ricariche ritardate
  • ricariche parziali

Il modello ESPANSO è  dotato di WiFi, di scheda radio 868MHz. rispettivamente per il collegamento al portale www.evlog.it e per il collegamento al sistema di controllo dei carichi domestici Ev.log

Misura del consumo domestico: la misura dei carichi domestici è effettuata attraverso Ev.log, un dispositivo compatto che si installa in pochi secondi a valle del contatore domestico.

Elimina i sovraccarichi: Ev.tre riceve in tempo reale da Ev.log, l’assorbimento energetico della casa e regola la potenza fornita all’auto per rimanere sempre nei limiti della potenza disponibile al contatore.

Ev.tre risolve definitivamente anche il problema dello scatto dell’interruttore generale nel caso di sovraccarico dovuto alla ricarica dell’auto.

Made in Italy: la progettazione, la realizzazione e la prototipazione sono eseguite da un team competente nel proprio ruolo all’interno dell’azienda. L’idea della startup nasce dalla volontà di migliorare la mobilità e incentivare la green-mobility.

www.evstore.it

> Leggi tutte le notizie

GPpm Battery Marketing Italy

GP BATTERY MARKETING Italy, batterie per i mercati consumer e industriale

Anche GP Battery Marketing Italy Srl, (GPBM Italy), esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.

Nel 1985 tre amici registrarono la società Cebon e con pieno spirito imprenditoriale cominciarono a commercializzare pile a bottone, dando così l’avvio a un viaggio coronato da successi che dura ormai da oltre 30 anni. Oggi Cebon è la società madre di GPBM Nordic, GPBM Italy e GPBM France.

Già nel 1988, la GP Batteries (GPI) diventa il fornitore ufficiale di batterie della società. La stretta collaborazione con GP Batteries ha permesso all’azienda di diventare uno dei principali protagonisti del mercato delle batterie alcaline e ricaricabili sia a livello consumer che industriale. Oggi GP Batteries è uno dei partner societari di GPBM.

Oggi la società ha uffici in Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Francia e Italia. La sede principale e il magazzino per il Nord Europa si trovano a Gothenburg. GPBM Nordics ha un fatturato di circa 355 milioni di corone e dà lavoro ad oltre 100 dipendenti.

La GPBM opera su due segmenti di mercato distinti: consumer e industriale. Sul mercato Consumer commercializza batterie, prodotti per l’illuminazione e sicurezza antincendio. Su quello Industriale offre soluzioni energetiche personalizzate e di alto livello tecnologico per applicazioni industriali, batterie, prodotti per sicurezza e illuminazione per professionisti e MRO (manutenzione, riparazione e operativo).

www.gpbmitaly.it

> Leggi tutte le notizie

STRATO logo

SATINAL, film EVA per la produzione di moduli fotovoltaici

Anche Satinal Spa esporrà a SOLAR+  ZEROEMISSION 2021.
Satinal Spa, forte d’una decennale esperienza maturata nel campo della realizzazione di impianti e soluzioni per il vetro stratificato, ha pensato di rispondere a queste necessità portando al proprio interno la produzione dei film EVA (Ethylene Vinyl Acetate) utilizzato anche per la produzione di moduli fotovoltaici.
Con quartier generale ad Erba (CO) e sedi operative dislocate in Europa, America del Nord, America del Sud e Medio Oriente, l’azienda comasca vanta un organico d’una trentina di persone, capaci di sviluppare un fatturato che si aggira attorno ai 10 milioni di euro attraverso una diversificazione della gamma dei prodotti.

STRATO® è un film EVA (Etilene Vinil Acetato), un polimero che viene utilizzato per una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali, tra cui appunto la produzione di moduli fotovoltaici. Prodotto da Satinal – primo produttore di film EVA in Italia – l’impegno dell’azienda è quello di offrire un prodotto al 100% italiano che rispetti gli alti standard del nostro paese. Viene trattato, infatti, un prodotto legato al vetro in un paese che si è sempre dimostrato all’avanguardia nello sviluppo delle migliori tecnologie del settore.

“Progettiamo e realizziamo anche forni per laminazione, tempra e tempra chimica a marchio TK – afferma il Dott. Marco Bresciani, socio e Amministratore di Satinal insieme al fratello Ing. Luca Bresciani. Operando dunque nel settore del vetro laminato tramite la costruzione degli impianti, un paio d’anni fa abbiamo sentito l’esigenza di portarci in casa la tecnologia per la produzione dell’EVA”.

“Sfruttando la base clienti dei nostri forni ed avendo già acquisito nel tempo un’approfondita conoscenza di questo mercato – afferma Marco Bresciani – abbiamo così deciso di iniziare a produrre questo film, chiamato STRATO, all’interno del nostro stabilimento di Erba, con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento nel settore della laminazione del vetro a livello internazionale”.

Altro prodotto innovativo è STRATO® FRESCO, l’EVA a controllo solare, molto interessante perché è in grado di assorbire quasi la totalità dell’irraggiamento solare, consentendo agli edifici posti in Paesi dai climi tipicamente caldi di ridurre drasticamente l’utilizzo della climatizzazione e, di conseguenza, le emissioni di gas serra, oltre a una riduzione dei costi di energia elettrica.

www.satinalgroup.com

> Leggi tutte le notizie

Archimede Energia

ARCHIMEDE ENERGIA, batterie industriali al litio per il settore Motive Power

Anche Archimede Energia Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Dal 2009,  Archimede Energia – che fa parte della holding HB4 – produce batterie al litio ed è stata fondata con l’idea di sviluppare soluzioni e applicazioni nell’ambito della mobilità sostenibile, delle applicazioni industriali, dell’efficienza energetica e della nautica.
Ricerche e investimenti hanno portato l’azienda a dar vita a una variegata gamma di prodotti dall’automotive allo storage passando per la realizzazione di prodotti adatti per Torri Faro o AGV (Automated Guided Vehicle) per soddisfare le esigenze del cliente.
Dall’esperienza sul campo Archimede Energia ha acquisito competenze elettroniche ed elettriche che le hanno permesso di industrializzare gli accumulatori AEnerbox.
Archimede Energia produce quindi batterie al litio industriali nel settore Motive Power sia in ambito terrestre sia nautico. La società dispone di un’ampia gamma di prodotti standard in aggiunta a prodotti custom. L’alta densità energetica delle batterie al litio si adatta in modo ottimale alle applicazioni di questo settore avendo un ottimo rapporto volume-peso/energia.

www.archimede-energia.com

> Leggi tutte le notizie

Security Trust

SECURITY TRUST, società leader per la sicurezza e la protezione di impianti fv e sensibili

Anche Security Trust Srl esporrà a SOLAR+ / ZEROEMISSION 2021.
Security Trust, di Cellatica, in provincia di Brescia, opera sul territorio italiano ed europeo e ha avviato il suo percorso strategico nel 2001; a distanza di poco più di un decennio è riuscita a conquistare – afferma l’azienda – una posizione di leadership nel contesto italiano, figurando ai primi posti tra le società che si occupano di System Integration.

Per i proprietari di impianti fotovoltaici, centrali eoliche, centrali idroelettriche, centrali di cogenerazione, e/o di altre centrali di produzione risulta fondamentale garantire la continuità di funzionamento in quanto senza elettricità, l’intera società civile si fermerebbe. Alcuni dei rischi più comuni sono intrusioni o atti vandalici che possono compromettere la produzione degli impianti.

La sicurezza in questi luoghi sensibili è garantita da Security Trust attraverso la progettazione, pianificazione, installazione, messa in servizio e manutenzione di impianti di allarme anti-intrusione e rapina in conformità alle normative di riferimento CEI 79-3 CEI EN 50131-1.

Per la progettazione del sistema, viene condotta una valutazione delle minacce ed un’analisi del rischio che prende in considerazione il costo di eventuali furti o danni, la località in cui in cui trova l’immobile, la presenza o meno di un presidio e lo storico relativo a precedenti furti o minacce.

In linea generale, l’azienda propone una protezione che preveda un monitoraggio di accessi, superfici e volumi con più barriere protettive partendo da una protezione perimetrale esterna, comprendente la recinzione e le aree non edificate, tenendo conto della topografia e dell’utilizzo delle aree limitrofe.

In fase di progettazione inoltre Security Trust vaglia la possibilità di proteggere particolari aree interne al perimetro, dove sono presenti beni di particolare interesse per l’ente.

Una seconda barriera più interna, prevede la protezione degli edifici interni e la protezione di locali interni agli edifici, mentre per particolari locali che richiedono un maggiore grado di sicurezza come CED, server, casseforti, Security Trust riserva un sistema di protezione ad-hoc.

www.securitytrust.it

> Leggi tutte le notizie

IBS ITALIA

IBS ITALIA – INDUSTRIAL BATTERY SERVICE, batterie industriali d’alta gamma

Anche IBS Italia Srl  – Industrial Battery Service Italia Srl esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
IBS – Industrial Battery Service si presenta sul mercato delle batterie d’alta gamma con la linea Luminor – Leader Technology, un marchio nato – afferma l’azienda – con l’obiettivo di porsi come uno dei principali produttori italiani per batterie industriali. Qualità, tecnologie impiegate, lunga durata e affidabilità assoluta sono le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono i prodotti dell’azienda.

Fondata a Milano nel 2014 da un gruppo di professionisti nell’ambito del marketing, della progettazione e della distribuzione, IBS – Industrial Battery Service  si è posta da subito l’obiettivo di diventare il partner preferito per distributori e privati, nell’ambito dei sistemi di alimentazione e accumulo di energia, consapevoli che, escludendo la rete elettrica, la più affidabile e sicura fonte energetica è rappresentata proprio dalla batteria.

Nel mercato di riferimento, quello dei monoblocchi per trazione, secondo IBS – Industrial Battery Service il servizio al cliente può svilupparsi su 3 assi principali: l’assistenza all’acquisto o post-vendita, l’aspetto logistico (spedizione, trasporto e stoccaggio) e la consulenza professionale per la produzione private label.

www.ibsbatterie.it

> Leggi tutte le notizie

BE CAE & TEST

BE CAE & TEST, simulazione e test virtuali per le soluzioni più efficienti e redditizie

Anche Be Cae & Test Srl esporrà a BATTERY WORLD ZEROEMISSION 2021.
La società, che ha sede a Catania, sarà presente nello stand COMSOL.
Secondo l’azienda, Be Cae & Test Srl utilizza gli strumenti CAE più avanzati per la simulazione e i test virtuali per trovare le migliori soluzioni efficienti e redditizie per i propri clienti.
La società è stata fondata nel 2014 da tre ingegneri meccanici con dottorato PhD, motivati da una forte collaborazione e uno stretto lavoro di squadra fin dal 2008. Un ulteriore team di ingegneri specializzati lavora quotidianamente per supportare i clienti in diversi settori industriali e aree di ricerca.
L’esperienza acquisita nei test sperimentali e nella modellazione numerica rende Be Cae & Test Srl il partner ideale per garantire affidabilità, innovazione e competitività.

www.be-caetest.it

> Leggi tutte le notizie

chroma

CHROMA, leader nelle soluzioni chiavi in mano per sistemi di test e automazione

Anche Chroma Ate Inc. sarà presente a BATTERY WORLD ZEROEMISSION 2021.
La nota società, con sede a Taiwan, sarà rappresentata dal suo distributore in Italia Barletta Apparecchi Scientifici Srl.
Chroma è una delle società leader nel mondo nel settore delle soluzioni chiavi in mano per test e automazione. I sistemi di Chroma Power Electronics Test Solutions si applicano alle batterie, ai prodotti ad alta efficienza energetica come celle e moduli solari e celle a combustibile, automobili ibride ed elettriche, dispositivi LED, e in generale nei settori dell’information technology, delle telecomunicazioni, dell’aerospaziale e della difesa.

Chroma offre una vasta gamma di strumenti tra cui alimentatori CA, alimentatori CC, carichi elettronici CC, carichi elettronici CA, misuratori di potenza digitali e sistemi di test automatici ideali per i test dei terminali di ingresso / uscita e simulazione dinamica.

https://chromaate.com/it

> Leggi tutte le notizie

 

2021 © ZeroEmission Show - All Rights Reserved / Tutti I Diritti Riservati. Created By Niro Informatica Web Agency