WASHINGTON MILLS, leader nella produzione di carburo di silicio per molteplici applicazioni tecnologiche
Washington Mills, società leader nella produzione di carburo di silicio, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021, insieme a Premix Srl, che la rappresenta in Italia.
Fondata nel 1868, la società americana nei primi anni del ventunesimo secolo, vedendo l’opportunità di espandere i suoi prodotti in carburo di silicio, ha acquisito The Exolon Company. Nel 2003, ha ulteriormente ampliato la sua capacità di carburo di silicio con l’acquisizione di Orkla Exolon in Norvegia nel 2004, aggiungendo un’altra fonte di carburo di silicio grezzo, con tecnologia avanzata microgrit oltre a nuova capacità produttiva. Nel 2006, Washington Mills ha completato la costruzione di un impianto di lavorazione di microgrit all’avanguardia in Norvegia. Dotato delle più moderne attrezzature e tecnologie, il nuovo impianto ha la capacità avanzata di produrre microgranuli e polveri sub-micron di alta qualità.
Washington Mills è cresciuta in modo esponenziale dai suoi umili inizi: oggi impiega circa 600 dipendenti, serve migliaia di clienti in tutto il mondo e rappresenta uno dei maggiori produttori di minerali fusi al mondo. Grazie al suo impegno nel settore e ai suoi obiettivi di crescita interna e acquisizioni strategiche, Washington Mills offre – afferma l’azienda – la più ampia selezione di abrasivi e minerali speciali elettrofusi disponibili oggi sul mercato.
> Leggi tutte le notizie
IMERYS GRAPHITE & CARBON, leader mondiale nella fornitura di grafite e carbonio
Imerys Graphite & Carbon, azienda leader a livello mondiale nella fornitura di prodotti ad alto contenuto tecnologico e ad elevate prestazioni a base di grafite e di carbonio, esporrà a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021, insieme a Premix Srl che la rappresenta in Italia.
Imerys Graphite & Carbon, ha sede in Svizzera, nel Canton Ticino, e oltre agli impianti di trasformazione in Svizzera, Belgio e Canada, possiede una miniera di grafite naturale in Canada e annovera centri di Ricerca e Sviluppo in Svizzera e Giappone.
Grazie alla fondazione del primo sito produttivo in Svizzera nel 1908, Imerys Graphite & Carbon può vantare una lunga e consolidata tradizione nell’offerta di prodotti a base di carbonio e nerofumo conduttivo per la produzione di batterie, supercondensatori e celle a combustibile.
Supportata da un team internazionale di professionisti, composto da oltre 450 persone, Imerys Graphite & Carbon produce e commercializza una vasta gamma di polveri di grafite sintetica e naturale, di nerofumo conduttivo e di dispersioni acquose di alta qualità. L’elevata prestazione dei suoi prodotti garantisce a Imerys Graphite & Carbon una posizione di leadership in svariati settori applicativi: energia mobile, batterie, prodotti di ingegneria, additivi per polimeri, metallurgia e refrattari.
www.imerys-graphite-and-carbon.com
> Leggi tutte le notizie
ELECTRIC CARS, un’area esterna per i test drive a ZeroEmission 2021
Oltre a poter visitare i numerosi stand nei padiglioni della fiera e dei suoi 5 Saloni tematici, durante ZeroEmission 2021 sarà possibile sia incontrare le case produttrici dei veicoli elettrici in esposizione e i fornitori di tecnologie (colonnine, wall boxes, attrezzature per veicoli elettrici, ecc.) presenti nei padiglioni, sia provare direttamente i veicoli elettrici (auto elettriche ma non solo) nell’area test drive ELECTRIC CARS appositamente allestita all’esterno, nell’ampio parcheggio di Piacenza Expo che per l’occasione diventerà un vero e proprio autodromo.
La recente notizia che nei prossimi mesi anche nel quartiere fieristico di Piacenza Expo verranno installate delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, faciliterà il compito per gli espositori dei autoveicoli in prova-test.
Sono già numerose le aziende Italiane ed estere che stanno aderendo all’iniziativa, per consentire alle migliaia di visitatori di ZeroEmission 2021 di provare “sul campo” i nuovi modelli non solo di auto, ma anche di moto, veicoli industriali, commerciali, veicoli speciali, ecc.
E non solo…elettriche. Sarà possibile infatti provare anche e-bikes a celle a combustibile, e tanto altro ancora…
Stay tuned!
> Leggi tutte le notizie
BATTER FLY Srl, strumentazione di misura e attrezzature ESD per laboratori di elettronica
Anche Batter Fly Srl sarà presente a ZEROEMISSION 2021.
Batter Fly Srl è una società di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, fondata nel 2002 e specializzata nella vendita di strumentazione di misura da banco e portatile, termocamere e attrezzature ESD per laboratori di elettronica, saldatura e rework.
Il nome è dato dalla combinazione di due parole: “Batter” che si riferisce all’analizzatore di batterie che è stato il primo prodotto commercializzato dall’azienda e “Fly” che rappresenta un giovane team di persone che prendono il volo, da cui “Batter Fly” .
Dal 2002 al 2011, Batter Fly cresce vendendo strumenti di analisi della batteria e analizzatori wireless come Bluetooth, WiFi, GSM / GPRS / UMTS avvicinandosi a tutte le aziende che integrano queste tecnologie nei loro dispositivi nelle aree di assistenza, ricerca, sviluppo e produzione. Con la vendita di strumenti, Batter Fly offre una gamma completa di prodotti ESD per la creazione di aree di lavoro che richiedono particolare attenzione nella gestione di componenti e schede elettroniche come centri di assistenza tecnica per telefoni cellulari e linee di produzione di elettronica.
Nel 2011 Batter Fly acquisisce EMA s.r.l. un’azienda molto nota per la distribuzione di apparecchiature di prova.
EMA è fortemente riconosciuta in Italia per il suo profilo commerciale ed è stata una delle prime aziende in Italia a commercializzare telecamere a infrarossi.
Batter Fly Srl è presente sul web con un fornitissimo negozio online, schede tecniche, manuali in PDF e video recensioni YouTube.
> Leggi tutte le notizie
Colonnine di ricarica in arrivo a Piacenza Expo
Nei prossimi mesi anche Piacenza Expo avrà le colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Infatti, a seguito della procedura attivata lo scorso giugno e la presentazione delle proposte progettuali da parti di operatori economici, il Comune di Piacenza ha individuato, dopo azione di comparazione, la società Be Charge di Milano per installare le nuove centraline di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica. Trentasette i punti previsti, dislocati su 16 parcheggi e aree cittadine, da via Atleti Azzurri d’Italia a via Maculani, dallo stadio Garilli a Piacenza Expo.
Ai fini della predisposizione della graduatoria – fanno sapere dal Comune – sono stati valutati l’esperienza dell’operatore, la qualità del progetto, i punti di ricarica previsti e l’energia utilizzata. Il Comune – si legge nella determinazione dirigenziale – ha individuato la Be Charge quale concorrente idoneo a stipulare apposita convenzione per l’installazione e la gestione della rete infrastrutturale.
“La mobilità elettrica – si legge nelle motivazioni del provvedimento – ha un ruolo decisivo in ordine alla riduzione delle emissioni inquinanti, tanto che negli anni sono state emanate una serie di norme e direttive, sia a livello europeo che a livello nazionale, volte a incentivare la costruzione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici”.
> Leggi tutte le notizie
PREMIX, materie prime inorganiche per la produzione di batterie
Anche Premix Srl sarà presente a BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Premix Srl, società di Milano, opera come agente e distributore di materie prime inorganiche per la produzione industriale in diversi settori: batterie, gomma e plastica, refrattari, freni e frizioni, abrasivi, lubrificanti, elettrochimica e ceramiche tecniche.
Premix Srl inizia la sua attività nel dicembre 1993 dopo la chiusura di LONZA Italia Spa, ufficio vendite del Dipartimento Chimica Inorganica della A-L Alusuisse-Lonza Group, al tempo composto dalla Martinswerk GmbH, Lonza Werke GmbH e Lonza Graphite & Technology. La società ha ereditato quindi l’esperienza, la presenza consolidata in diversi settori del mercato delle materie prime e una profonda conoscenza tecnica, molto apprezzata dai clienti.
Premix fornisce supporto tecnico specializzato a tutti i suoi clienti, anche grazie alla collaborazione delle divisioni Ricerca e Sviluppo delle ditte rappresentate, e si occupa inoltre della ricerca delle materie prime per la clientela, assicurando un servizio di storage qualificato.
> Leggi tutte le notizie
DBA, uno dei più grandi distributori nazionali di batterie
Anche DBA Srl sarà presente a BATTERY WORLD – ZeroEmission 2021.
Distribuzione Batterie Autoricambi, DBA Srl, nasce nel 1996 in seguito all’esperienza maturata dalla società Macchi Alessandro Ricambi Auto, fondata a San Macario, in provincia di Varese, nel lontano 1979, con lo scopo di garantire e sviluppare la distribuzione di batterie di ogni tipo e per qualunque uso.
Nel corso degli anni la passione e la voglia di essere sempre all’avanguardia sotto ogni punto di vista – afferma l’azienda – hanno portato la DBA Srl ad essere uno dei più grandi distributori sul territorio nazionale dove commercializza i suoi prodotti (batterie UPS, Deep Cycle, Gel, Moto ed Avviamento) con il brand ONE7. Ad oggi possiede inoltre il 50% della società Battery Point Srl, catena distributiva attualmente presente a Dormelletto (NO) e Villadossola (VB). DBA Srl può contare su personale altamente specializzato e saldamente guidato da Macchi Alessandro che ne ha consentito il successo basato su conoscenza e costante attenzione alle mutevoli esigenze del cliente.
> Leggi tutte le notizie
MASTERDRONE al servizio del fotovoltaico
Anche Masterdrone, società specializzata in rilevamenti e riprese aeree, sarà presente come espositore a ZeroEmission 2021.
Masterdrone è in grado di effettuare le analisi termografiche che permettono, tramite apposite videocamere dotate di sensori a infrarosso, di acquisire immagini che mostrano il valore termico dell’oggetto che viene inquadrato, tecnica utilizzata in particolare sui moduli fotovoltaici per verificarne il buon funzionamento.
Data l’estensione di un impianto fotovoltaico, e data la a sempre maggior necessità di migliorare le performance di produzione, gli apparecchi termografici Masterdrone sono stati affiancati all’utilizzo degli APR, meglio conosciuti come droni.
Tutto ciò ha portato all’interno di Masterdrone alla nascita di una figura tecnica multidisciplinare che utilizza diverse competenze per svolgere l’attività ispettiva e valutativa dello stato di performance dei moduli fotovoltaici.
Masterdrone inoltre ha sviluppato un metodo semi-automatizzato per rendere l’analisi ancora più precisa e veloce. La tecnica si basa sulla creazione di missioni per il volo automatico dei droni sul sito di analisi, le quali vengono poi memorizzate in un database in modo da essere disponibili per l’ispezione successiva. L’ispezione viene sempre effettuata da tecnici professionisti che hanno acquisito la licenza di volo utilizzando droni e apparecchiature termografiche certificate prodotte da marche leader nel settore.
> Leggi tutte le notizie
POLIMI, il Polo Territoriale di Piacenza
Il Politecnico di Milano rappresenta una delle più prestigiose Università d’Italia e una delle più riconosciute a livello Europeo nell’ambito scientifico e tecnologico. Il Dipartimento di Energia del Polimi è partner di ZeroEmission 2021, coordina con RSE il Comitato Scientifico della manifestazione, e sarà presente in fiera con un proprio stand.
Il Politecnico di Milano può vantare una sede distaccata a Piacenza, il Polo Territoriale di Piacenza. Sono ben 5 i Corsi di Laurea offerti dal Polo Territoriale di Piacenza:
CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA,
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA,
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA.
A questo prestigio il Polo aggiunge tutti i vantaggi attribuibili a una cittadina come Piacenza. Molteplici infatti sono i vantaggi di studiare a Piacenza:
- disponibilità di servizi logistici e di strutture al massimo livello per raggiungere la sede da ogni parte d’Italia,
-
basso numero di studenti per docente, che consente di realizzare una didattica a misura d’uomo, questo implica grande disponibilità dei docenti per chiarimenti e approfondimenti,
- elevato numero di aule e laboratori con sistemi di webcam e videoproiezione, che permettono agli studenti di seguire le lezioni al massimo in 50 unità,
- forte collaborazione con aziende sul territorio, che rende possibile integrare l’attività prettamente didattica con visite, tirocini e stage,
- presenza di corsi di lingua inglese di tutoring per le matricole,
-
presenza di una biblioteca con aule adiacenti per studio e consultazione di testi,
- disponibilità di servizio bar e tavola calda all’interno della sede e copisteria nelle vicinanze;
- disponibilità di alloggi adiacenti la sede,
-
bandi per borse di studio e di laurea e partecipazione alle graduatorie per 150 ore lavorative nei servizi scolastici (segreteria, tutorato, ecc.).
> Leggi tutte le notizie
ALLDATA, sette Business Units per potenziare la competitività dei clienti
Sono ben sette le Business Units di ALLdata, azienda fondata nel 1980 per fornire al cliente la soluzione giusta per potenziare la sua competitività.
Anche ALLdata esporrà a a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
AC/DC Power, T&M Instrumentation, Metrology, Production, ATE, Data Acquisition e Tools, ecco le sette Business Units in cui opera la società: l’elenco delle case commercializzate e supportate – afferma l’azienda – è costituito da aziende leader nel proprio settore, in grado di proporre soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Ed ecco i servizi forniti:
ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE, servizio mirato per la risoluzione di problemi tecnici dei prodotti, sia in garanzia o sotto contratto, sia senza. Viene fornita assistenza anche su prodotti acquistati presso terzi ma sui quali, facendo essi parte della gamma commercializzata, si ha la competenza per effettuare interventi tecnici.
CONSULENZA INGEGNERISTICA, gli ingegneri dello staff e i numerosi partner qualificati sono un valido riferimento per affrontare anche i progetti più sfidanti.
INSTALLAZIONE E TRAINING HW&SW, servizio di supporto, personalizzato in base alle esigenze del cliente, per ottimizzare i tempi di set up e minimizzare la curva di apprendimento.
CUSTOMER CARE, servizio di prima interfaccia dopo l’acquisto, per verificare la customer satisfaction e, a disposizione, per fronteggiare nuove esigenze.
AGGIORNAMENTO, vengono organizzati training, user groups, eventi mirati sulle tecnologie e applicazioni più innovative. News su prodotti e servizi sono pubblicate regolarmente.
Commenti recenti