RSE, la Ricerca Italiana sul Sistema Energetico
Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A., oltre al patrocinio e alla presenza in fiera collabora con ZeroEmission 2021 per la definizione delle conferenze.
La storia recente di RSE inizia il 29 aprile 2009, quando CESI RICERCA assume la nuova denominazione di ENEA – Ricerca sul Sistema Elettrico (più sinteticamente ERSE SpA). Il 15 luglio di quell’anno GSE (Gestore Servizi Elettrici) acquisisce da CESI il 49% del capitale sociale RSE. La missione dell’azienda rimane la stessa: sviluppare programmi di ricerca nel settore elettro-energetico, rivolte all’intero sistema elettrico nazionale. Nel 2010 la società passa sotto il pieno controllo del socio unico GSE, assumendo la denominazione attuale di Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A.
La missione di RSE S.p.A. è sviluppare progetti di ricerca di interesse pubblico generale per il sistema elettrico nazionale, con approccio applicativo e di sistema. Nell’ambito dei progetti finanziati dal fondo Ricerca di Sistema (RdS) svolge attività di ricerca finalizzate all’innovazione e al miglioramento delle prestazioni del sistema elettro-energetico dal punto di vista dell’economicità, della sicurezza e della compatibilità ambientale, con ampia diffusione dei risultati. Inoltre, RSE contribuisce allo sviluppo sostenibile del sistema elettrico ed energetico italiano attraverso cooperazioni tecniche e scientifiche con operatori nazionali ed internazionali.
> Leggi tutte le notizie
H2PLANET, l’idrogeno sostenibile è possibile
Anche Hydro2Power Srl, società leader in Italia nella produzione, installazione e distribuzione di celle a combustibile a idrogeno e altri combustibili, sarà presente a H2 HYDROGEN & FUEL CELLS – ZEROEMISSION 2021. con il suo brand H2planet.
Hydro2Power Srl è un impresa nata 15 anni fa grazie al supporto dell’Acceleratore di impresa del Politecnico di Milano, ed è la prima azienda in Italia completamente focalizzata sulla diffusione delle tecnologie idrogeno e fuel cells, e sulla diffusione delle relative tematiche con attività trasversali di produzione, engineering e installazione, formazione e informazione.
Hydro2Power® è tra i vincitori del premio Start-Cup 2003, concorso per l’innovazione tecnologica indetto da Politecnico Innovazione ed Acceleratore d’Impresa.
> Leggi tutte le notizie
BE2HUB, know how nelle batterie e nello smart metering
Con un approccio sia strategico che operativo, Be2Hub consente alle imprese di misurare in tempo reale e di ottimizzare i consumi energetici dei propri processi produttivi e gestionali, offrendo tecnologie e servizi avanzati di sviluppo batterie e di smart metering per tutte le tipologie di consumo energetico.
Anche Be2Hub sarà presente a EV WORLD / BATTERY WORLD – ZEROEMISSION 2021.
Be2Hub nasce da un team di professionisti accomunati da una sfida ambiziosa: mettere ordine nel “caos energetico” che caratterizza oggi il contesto operativo dell’impresa italiana, aiutandola a centrare gli obiettivi dell’efficienza energetica.
Be2Hub distribuisce in esclusiva per l’Italia le tecnologie di Enersys e Quallion LLC, leader statunitensi nella produzione di batterie primarie e secondarie agli ioni di litio per varie applicazioni industriali.
> Leggi tutte le notizie
ICAPE Group, una lunga esperienza nella produzione di circuiti stampati
Anche ICAPE Group sarà presente a ZEROEMISSION 2021.
Dal 1999, ICAPE Group ha maturato una lunga esperienza nella produzione di circuiti stampati e parti tecniche personalizzate prodotte in Cina. 1700 clienti si affidano ai servizi e alle offerte di qualità del gruppo.
Ogni mese, il gruppo ICAPE consegna 22 milioni di PCB e 5 milioni di parti tecniche. Nel 2018, il gruppo ICAPE ha realizzato un fatturato di 125 milioni di euro e mira a una crescita del 20% nel 2019.
Con i suoi team di 340 persone in tutto il mondo e 75 partner strategici in Asia, 25 in circuiti stampati e 50 in parti tecniche, ICAPE Group offre le migliori soluzioni di fornitura. L’ufficio servizi, situato in Cina, è composto da 185 dipendenti altamente qualificati.
L’organizzazione commerciale globale le consente di essere più vicini agli impianti di produzione e di soddisfare le esigenze in circuiti stampati e parti tecniche, con i migliori rapporti qualità / prezzo / servizio.
Il gruppo ICAPE ha recentemente segnato un’altra pietra miliare unendo le forze con DIVSYS International, con sede a Indianapolis, negli Stati Uniti. DIVSYS porta una competenza tecnica con sede negli Stati Uniti in PCB e PCBA, unita a un laboratorio di controllo della qualità e un gruppo di prototipazione rapida a un’organizzazione di vendita di PCB di livello mondiale, ICAPE Group.
> Leggi tutte le notizie
ENERPOWER, esperienza al servizio delle batterie industriali
Anche Enerpower – società specializzata nella fornitura, installazione e servizi di assistenza tecnica di prodotti di alta qualità nel settore delle batterie per applicazioni industriali, avviamento speciale e di prodotti sinergici quali carica batterie e inverter per impianti nel settore nelle energie rinnovabili (solare – eolico) – sarà tra gli espositori di BATTERY WORLD – ZeroEmission 2021.
L’organizzazione aziendale ha maturato una lunga esperienza nel settore ed è in grado di formulare offerte e preventivi per i più vari tipi di applicazione (gruppi di continuità UPS, impianti d’emergenza, energie rinnovabili, veicoli elettrici, macchine lavapavimenti, carrelli elevatori, etc.).
La vasta gamma di prodotti prevede, oltre alle batterie più idonee per i vari settori applicativi, altri prodotti complementari che pongono la società in posizione di leadership per offrire un servizio alla clientela tempestivo ed efficiente.
Tra i suoi maggiori clienti, Enerpower annovera aziende di grande spessore che operano nel settore dell’energia solare, fotovoltaico, eolico, batterie per veicoli elettrici e per trazione (barche, camper, biciclette, golf-car, lavapavimenti, ecc.), e altre ancora nel settore informatico, gruppi di continuità (UPS), settore impiantistico e telecomunicazioni.
> Leggi tutte le notizie
Inverter SIEL per il più grande e innovativo impianto fotovoltaico in Colombia
Anche SIEL, leader nella produzione di inverter e ups, sarà tra gli espositori di INVERTER WORLD – ZeroEmission 2021. A maggio di quest’anno la società di Trezzano Rosa, in provincia di Milano, ha vinto una gara per la fornitura di inverter per il più grande e innovativo pv solar park colombiano, e uno dei principali del Sud America di grande potenza connessi alla rete per la produzione e la vendita di energia.
Dodici conversion unit PS5660, ciascuna da 5,6MW ed equipaggiata con quattro inverter da 1415 kilowatt in grado di lavorare fino a 1500 volt in continua VDC: questo il contributo di Siel per l’impianto fotovoltaico da 86 megawatt in continua, il maggiore in Colombia e uno dei principali a livello mondiale, inaugurato il 5 aprile nel distretto settentrionale di Cesar, Colombia, alla presenza delle massime autorità locali e internazionali.
“Si chiama Soleil TLH 1415M, lo abbiamo realizzato in meno di dodici mesi e nel panorama internazionale è attualmente il convertitore 1500 VDC con il migliore rendimento certificato da ente terzo indipendente” commenta Glauco Pensini, CSO dell’azienda lombarda. “È l’ultimo nato di una produzione concepita, disegnata, sviluppata e prodotta in Italia dal 1983, esportabile in tutto il mondo perché installiamo e manuteniamo attraverso una rete capillare di filiali e agenti specializzati”.
Siel è una società italiana certificata ISO 9001, ISO 14000 e OHSAS 18000, bancabile, operante a livello mondiale, i suoi prodotti sono periziati da laboratori ed enti certificatori esterni.
“Siamo fieri di poterci relazionare con EPC e progetti di questo calibro, e di fornire ancora una volta un prodotto italiano realizzato con caratteristiche così all’avanguardia nel rispetto dei più alti standard qualitativi”, dichiara Pensini.
“Consideriamo strategico il mercato delle Americhe nell’ambito delle rinnovabili, e abbiamo molti progetti in Colombia”, conclude.
Oggi SIEL ha più di 2GW di inverter fotovoltaici installati e attivi a livello mondiale.
SIEL sarà presente a INVERTER WORLD – ZEROEMISSION 2021 per presentare le sue ultime novità.
Commenti recenti